Alzare stabilmente GH e KH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Aristea
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 16/02/20, 8:09

Alzare stabilmente GH e KH

Messaggio di Aristea » 05/10/2020, 19:38

Buongiorno a tutti.
Nel mio 30 litri sono passata in un anno da 7 a 3 nei valori GH e KH, da 6,5 a quasi 8 per quanto riguarda il pH.
Tutto ciò con ovvii problemi per lumache e Caridina.
Per poter risolvere la situazione posso usare l'osso di seppia (ho letto il link indicato in altre discussioni)?
O dovrei capire la causa dell'abbassamento dei valori e intervenire su quella?

Ps. Non uso CO2 (solo un ossigenatore nelle ore notturne), non fertilizzo, faccio cambi con acqua di rete, le piante stanno una meraviglia, anzi, crescono anche troppo...

Grazie anticipatamente a chiunque possa darmi un consiglio

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53639
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Alzare stabilmente GH e KH

Messaggio di cicerchia80 » 05/10/2020, 22:51

Ciao @Aristea
Ti lascio un articolo, che con un colpo, risponde a tutte le tue domande O:-)
Decalcificazione biogena in acquario
Ovviamente, qualsiasi cosa non è chiara, chiedi pure
Aristea ha scritto:
05/10/2020, 19:38
Per poter risolvere la situazione posso usare l'osso di seppia
Certo che si :-bd
Stand by

Avatar utente
Aristea
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 16/02/20, 8:09

Alzare stabilmente GH e KH

Messaggio di Aristea » 06/10/2020, 17:41

Grazie mille per la risposta!
Avevo già letto questo articolo ma avevo escluso la possibilità che si trattasse di decalcificazione biogena in quanto non è è non è stata mai presente alcuna patina biancastra sulle piante... Potrebbe questo processo essersi svolto così lentamente da non dare segni evidenti?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53639
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Alzare stabilmente GH e KH

Messaggio di cicerchia80 » 06/10/2020, 17:55

Aristea ha scritto:
06/10/2020, 17:41
Grazie mille per la risposta!
Avevo già letto questo articolo ma avevo escluso la possibilità che si trattasse di decalcificazione biogena in quanto non è è non è stata mai presente alcuna patina biancastra sulle piante... Potrebbe questo processo essersi svolto così lentamente da non dare segni evidenti?
Soprattutto se hai lumache, se ne ciberebbero in un attimo
Aristea ha scritto:
05/10/2020, 19:38
da 6,5 a quasi 8 per quanto riguarda il pH.
Un altro indizio è questo, significa che la CO2 è esaurita
Più è basso il KH, e più il oH è ballerini
Stand by

Avatar utente
Aristea
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 16/02/20, 8:09

Alzare stabilmente GH e KH

Messaggio di Aristea » 06/10/2020, 18:23

Ok. Ora è tutto chiarissimo. Ti ringrazio ancora. Vado di osso di seppia. Mi dispiace solo essere stata così ignorante in merito.... E purtroppo ne hanno fatto le spese molte Caridina :(

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 8 ospiti