La mia vasca esterna in maturazione ha i seguenti valori: GH 9 KH 10 pH 8.5 NO2- 0 NO3- 25 µS/cm 380.
Da una prima analisi c'è qualcosa che mi balza all'occhio: la durezza carbonatica maggiore di quella totale da cosa potrebbe essere dovuta?
Per sistemare la cosa come posso agire? presumo che il KH debba essere abbassato... vero? come procedo?
Partiamo dal presupposto che in vasca c'è solo acqua di rubinetto: niente osmosi... niente demineralizzata.
Il pH: in futuro dovranno entrarci dei pesci rossi e forse della gambusie... vado bene così oppure è meglio se porto il valore almeno ad 8 punti?
Spero che un valore così basico non dia dei problemi ai batteri... che si stanno insediando... se utilizzassi della torba (da acquari) che ho in casa dite che può essere una buona cosa oppure posso lasciare il pH su questo valore senza preoccuparmene?
Nitrati: nel giro di qualche settimana sono passati da zero a 25mg... che è un valore pressochè perfetto (secondo il mio punto di vista) ma in questo lasso di tempo ho inserito uno stick npk intero (che le piante palustri presenti in vasca non hanno consumato visto che sono ancora in riposo vegetativo).
I litri sono circa 180 quindi non penso che un solo stick possa avere influito più di tanto... immagino che questo valore sia frutto del lavoro dei batteri che iniziano a lavorare (sul fondo visto che non c'è filtro).
Ogni tanto ho inserito anche del mangime... penso che mi abbia aiutato ad inquinare un pò l'acqua.
Dite che devo correggere qualcosa? l'obiettivo principale è la maturazione della vasca... i pesci entreranno verso maggio...
Per ora sono comparse le amiche alghe... sul fondo... la considero una cosa positiva: vita !!!

