Analizziamo la mia acqua di rubinetto

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Analizziamo la mia acqua di rubinetto

Messaggio di Gery » 09/02/2018, 23:15

Fabriziof91 ha scritto: Questi sono i valori
pH Unità 7,51
Torbidità NTU 0,6
Colore mg Pt/Co 10,7
Conducibilità µS/cm 228
Salinità mg/l 160
Cloruri mg/l 44
Solfati mg/l 10
Nitrati mg/l 2
Calcio mg/l 9
Magnesio mg/l 4
Sodio mg/l 19

Potassio mg/l 1
Litio mg/l 0
Ferro mg/l 0,059
Alluminio mg/l 0,151
Manganese mg/l 0,03
Arsenico mg/l nra
Cadmio mg/l nra
Nichel mg/l 0,001
Piombo mg/l nra
Bicarbonato mg/l 24
Durezza °F 4

Ammonio mg/l 0,3
Cloro residuo mg/l -
Fluoruri mg/l 0,05
Nitriti mg/l 0,05
Fabriziof91 ha scritto: KH tra 3 e 5 dovrebbe andar bene
Allora a causa del sodio devi comunque tagliare la tua acqua al 50% con OS o DEM, andando a GH 1 e KH 0.5 e poi puoi usare solfato di magnesio, bicarbonato di potassio e carbonato di calcio per aggiustare i valori.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Fabriziof91
star3
Messaggi: 1428
Iscritto il: 11/02/17, 16:22

Analizziamo la mia acqua di rubinetto

Messaggio di Fabriziof91 » 10/02/2018, 9:06

Gery ha scritto:
Fabriziof91 ha scritto: Questi sono i valori
pH Unità 7,51
Torbidità NTU 0,6
Colore mg Pt/Co 10,7
Conducibilità µS/cm 228
Salinità mg/l 160
Cloruri mg/l 44
Solfati mg/l 10
Nitrati mg/l 2
Calcio mg/l 9
Magnesio mg/l 4
Sodio mg/l 19

Potassio mg/l 1
Litio mg/l 0
Ferro mg/l 0,059
Alluminio mg/l 0,151
Manganese mg/l 0,03
Arsenico mg/l nra
Cadmio mg/l nra
Nichel mg/l 0,001
Piombo mg/l nra
Bicarbonato mg/l 24
Durezza °F 4

Ammonio mg/l 0,3
Cloro residuo mg/l -
Fluoruri mg/l 0,05
Nitriti mg/l 0,05
Fabriziof91 ha scritto: KH tra 3 e 5 dovrebbe andar bene
Allora a causa del sodio devi comunque tagliare la tua acqua al 50% con OS o DEM, andando a GH 1 e KH 0.5 e poi puoi usare solfato di magnesio, bicarbonato di potassio e carbonato di calcio per aggiustare i valori.
Allora ho:
bicarbonato di potassio diluito 100gr in 500ml
solfato di magnesio diluito 150gr in 500ml

se non vanno bene ho anche i sali e faccio le soluzioni nuove

carbonato di calcio va bene l'osso di seppia?

puoi dirmi i giusti dosaggi?

Avatar utente
Fabriziof91
star3
Messaggi: 1428
Iscritto il: 11/02/17, 16:22

Analizziamo la mia acqua di rubinetto

Messaggio di Fabriziof91 » 10/02/2018, 13:31

Gery ha scritto: Allora a causa del sodio devi comunque tagliare la tua acqua al 50% con OS o DEM, andando a GH 1 e KH 0.5 e poi puoi usare solfato di magnesio, bicarbonato di potassio e carbonato di calcio per aggiustare i valori.
Mi conviene comprare un impianto osmosi?

Avatar utente
Fabriziof91
star3
Messaggi: 1428
Iscritto il: 11/02/17, 16:22

Analizziamo la mia acqua di rubinetto

Messaggio di Fabriziof91 » 13/02/2018, 10:07

Fabriziof91 ha scritto:
Gery ha scritto:
Fabriziof91 ha scritto: Questi sono i valori
pH Unità 7,51
Torbidità NTU 0,6
Colore mg Pt/Co 10,7
Conducibilità µS/cm 228
Salinità mg/l 160
Cloruri mg/l 44
Solfati mg/l 10
Nitrati mg/l 2
Calcio mg/l 9
Magnesio mg/l 4
Sodio mg/l 19

Potassio mg/l 1
Litio mg/l 0
Ferro mg/l 0,059
Alluminio mg/l 0,151
Manganese mg/l 0,03
Arsenico mg/l nra
Cadmio mg/l nra
Nichel mg/l 0,001
Piombo mg/l nra
Bicarbonato mg/l 24
Durezza °F 4

Ammonio mg/l 0,3
Cloro residuo mg/l -
Fluoruri mg/l 0,05
Nitriti mg/l 0,05
Fabriziof91 ha scritto: KH tra 3 e 5 dovrebbe andar bene
Allora a causa del sodio devi comunque tagliare la tua acqua al 50% con OS o DEM, andando a GH 1 e KH 0.5 e poi puoi usare solfato di magnesio, bicarbonato di potassio e carbonato di calcio per aggiustare i valori.
Allora ho:
bicarbonato di potassio diluito 100gr in 500ml
solfato di magnesio diluito 150gr in 500ml

se non vanno bene ho anche i sali e faccio le soluzioni nuove

carbonato di calcio va bene l'osso di seppia?

puoi dirmi i giusti dosaggi?
@gery , o chi sa..mi aiutate con i dosaggi? non so proprio da dove partire.. e se mi conviene un impianto osmosi..

Avatar utente
Fabriziof91
star3
Messaggi: 1428
Iscritto il: 11/02/17, 16:22

Analizziamo la mia acqua di rubinetto

Messaggio di Fabriziof91 » 19/02/2018, 21:16

chi può aiutarmi?????

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14559
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Analizziamo la mia acqua di rubinetto

Messaggio di lucazio00 » 20/02/2018, 14:14

Diluiscila del 50%...poi aggiungi solfato di magnesio e carbonato di calcio a seconda del tipo di pesci che ci vuoi!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Fabriziof91
star3
Messaggi: 1428
Iscritto il: 11/02/17, 16:22

Analizziamo la mia acqua di rubinetto

Messaggio di Fabriziof91 » 20/02/2018, 17:56

si questo lo sapevo già.. mi servivano le quantità dei vari sali

Avatar utente
Fabriziof91
star3
Messaggi: 1428
Iscritto il: 11/02/17, 16:22

Analizziamo la mia acqua di rubinetto

Messaggio di Fabriziof91 » 26/02/2018, 20:52

@Pizza @lucazio00 @nicolatc riuscite a darmi una mano per i dosaggi?

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14559
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Analizziamo la mia acqua di rubinetto

Messaggio di lucazio00 » 26/02/2018, 21:02

Aspè..che valori di GH e KH vuoi?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Fabriziof91
star3
Messaggi: 1428
Iscritto il: 11/02/17, 16:22

Analizziamo la mia acqua di rubinetto

Messaggio di Fabriziof91 » 26/02/2018, 21:12

lucazio00 ha scritto: Aspè..che valori di GH e KH vuoi?
vorrei un buon compromesso per quanto riguarda le specie di pesci da inserire (colisa o trichogaster, pumila, boraras , pseudomugil gertrudae, danio margaritatus, paracheirodon innesi, trigonostigma) e per le piante.. quindi pensavo un KH 4 e un GH 8-10 con un KH così potrei avere una buona quantità di CO2 mantenendo il pH a circa 6,7, ma ditemi voi se non sono i valori migliori

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti