Ancora sul pH: instabilità e valori in aumento
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- SunnyV
- Messaggi: 776
- Iscritto il: 05/01/21, 15:30
-
Profilo Completo
Ancora sul pH: instabilità e valori in aumento
Buonasera,
Ancora una volta alle prese con i misteri (per me) delle variazioni di pH.
Vaschetta da 16 litri netti, abbondantemente piantumata e senza filtro, avviata da gennaio 2023. Unici ospiti, insieme a un numero imprecisato di lumachine, due Neocaridina davidii e un Dario dario.
Qualche zona con cianobatteri e mi viene consigliato di fare un trattamento con acqua ossigenata.
Misuro i valori prima di iniziare, per predisporre anche il cambio d'acqua successivo. KH e GH 4 pH 7.
Tratto con 1ml di H2O2.
Dopo pochi minuti cambio 1 litro d'acqua della vasca con acqua pari durezze. Le Neocaridine iniziano a manifestare molto disagio e sono costretta a toglierle dalla vasca (una morirà il giorno dopo, l'altra inaspettatamente si è ripresa).
Più tardi scoprirò che il pH è salito fino a superare 8.5.
Nei due giorni successivi tengo monitorato il pH e mi accorgo che il fenomeno pare legato al fotoperiodo: prima dell'accensione delle luci ho pH tra 7.3 e 7.5 e dopo 4-5 ore di luce arrivo ad avere picchi di 8.7.
Sto continuando a monitorare e, ad oggi, il pH continua comunque a salire, anche se un po' meno (dopo un paio di giorni con incremento molto contento con un pH serale a 7.6, stasera appena dopo lo spegnimento delle luci, ho rilevato 8.4).
Premesso che al momento l'abitante attuale (il Dario dario) sembra stare bene nonostante tutto, vorrei capire cosa stia succedendo in vasca e come migliorare la stabilità dei valori... Potete aiutarmi?
Ancora una volta alle prese con i misteri (per me) delle variazioni di pH.
Vaschetta da 16 litri netti, abbondantemente piantumata e senza filtro, avviata da gennaio 2023. Unici ospiti, insieme a un numero imprecisato di lumachine, due Neocaridina davidii e un Dario dario.
Qualche zona con cianobatteri e mi viene consigliato di fare un trattamento con acqua ossigenata.
Misuro i valori prima di iniziare, per predisporre anche il cambio d'acqua successivo. KH e GH 4 pH 7.
Tratto con 1ml di H2O2.
Dopo pochi minuti cambio 1 litro d'acqua della vasca con acqua pari durezze. Le Neocaridine iniziano a manifestare molto disagio e sono costretta a toglierle dalla vasca (una morirà il giorno dopo, l'altra inaspettatamente si è ripresa).
Più tardi scoprirò che il pH è salito fino a superare 8.5.
Nei due giorni successivi tengo monitorato il pH e mi accorgo che il fenomeno pare legato al fotoperiodo: prima dell'accensione delle luci ho pH tra 7.3 e 7.5 e dopo 4-5 ore di luce arrivo ad avere picchi di 8.7.
Sto continuando a monitorare e, ad oggi, il pH continua comunque a salire, anche se un po' meno (dopo un paio di giorni con incremento molto contento con un pH serale a 7.6, stasera appena dopo lo spegnimento delle luci, ho rilevato 8.4).
Premesso che al momento l'abitante attuale (il Dario dario) sembra stare bene nonostante tutto, vorrei capire cosa stia succedendo in vasca e come migliorare la stabilità dei valori... Potete aiutarmi?
Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53641
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Ancora sul pH: instabilità e valori in aumento
Ma alla fine non ti ho risposto di la?
Scusa ma mi perdo i topic
Lo sbalzo di pH che rilevi molto probabilmente è dato dall'assorbimento di CO2 da parte delle piante
1 punto di pH ci sta tutto
Sul periossido mi sono espresso di la boh
Scusa ma mi perdo i topic
Lo sbalzo di pH che rilevi molto probabilmente è dato dall'assorbimento di CO2 da parte delle piante
1 punto di pH ci sta tutto
Sul periossido mi sono espresso di la boh
Stand by
- aldopalermo
- Messaggi: 6313
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Ancora sul pH: instabilità e valori in aumento
Ciao.
anche negli acquari grandi il pH aumenta durante il fotoperiodo per il motivo scritto da @cicerchia80
Considera anche che 12 litri sono molto più instabili di 100
anche negli acquari grandi il pH aumenta durante il fotoperiodo per il motivo scritto da @cicerchia80
Considera anche che 12 litri sono molto più instabili di 100

Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- bass
- Messaggi: 1498
- Iscritto il: 26/04/21, 15:42
-
Profilo Completo
- SunnyV
- Messaggi: 776
- Iscritto il: 05/01/21, 15:30
-
Profilo Completo
Ancora sul pH: instabilità e valori in aumento
Ho continuato a confrontarmi con Platyno e si è deciso di spostare di qui per ampliare il consulto (e perché alla fine i ciano non c'entravano più nulla!)!

Ho riportato tutta la vicenda, partendo da quando mi sono accorta di questa 'anomalia', giusto per dare un po' tutti gli elementi a chi non ha seguito sull'altra discussione.
È quello che avevamo ipotizzato nella discussione in sezione "Alghe", ma @Platyno75 trovava lo sbalzo un po' eccessivo per imputarlo solo a quello (si parla di un incremento tra un punto e un punto e mezzo).
Assolutamente. Quello che mi chiedo è come limitare un po' questa cosa. So che lo sbalzo dovuto a questa causa è meno dannoso/problematico rispetto a quello dovuto a sbalzi osmotici, ma, da ignorante, un po' mi preoccupa lo stesso...
pHmetro AD12 Adwa e controprova con reagenti Sera
Ci mancherebbe!cicerchia80 ha scritto: ↑14/06/2023, 10:45Ma alla fine non ti ho risposto di la?
Scusa ma mi perdo i topic
Ho continuato a confrontarmi con Platyno e si è deciso di spostare di qui per ampliare il consulto (e perché alla fine i ciano non c'entravano più nulla!)!
Sì sì!

Ho riportato tutta la vicenda, partendo da quando mi sono accorta di questa 'anomalia', giusto per dare un po' tutti gli elementi a chi non ha seguito sull'altra discussione.
cicerchia80 ha scritto: ↑14/06/2023, 10:45Lo sbalzo di pH che rilevi molto probabilmente è dato dall'assorbimento di CO2 da parte delle piante
1 punto di pH ci sta tutto
È quello che avevamo ipotizzato nella discussione in sezione "Alghe", ma @Platyno75 trovava lo sbalzo un po' eccessivo per imputarlo solo a quello (si parla di un incremento tra un punto e un punto e mezzo).
aldopalermo ha scritto: ↑14/06/2023, 10:52Considera anche che 12 litri sono molto più instabili di 100
Assolutamente. Quello che mi chiedo è come limitare un po' questa cosa. So che lo sbalzo dovuto a questa causa è meno dannoso/problematico rispetto a quello dovuto a sbalzi osmotici, ma, da ignorante, un po' mi preoccupa lo stesso...
pHmetro AD12 Adwa e controprova con reagenti Sera
Posted with AF APP
- bass
- Messaggi: 1498
- Iscritto il: 26/04/21, 15:42
-
Profilo Completo
Ancora sul pH: instabilità e valori in aumento
È un marchio noto?o cineseria?la sera ha intervalli troppo ampi meglio jbl per quanto riguarda il phmetro la mia opinione è che se è cinese devi tararlo ogni volta che lo usi e non è sicuro che dica il vero.
È un marchio noto?o cineseria?la sera ha intervalli troppo ampi meglio jbl per quanto riguarda il phmetro la mia opinione è che se è cinese devi tararlo ogni volta che lo usi e non è sicuro che dica il vero.
Posted with AF APP
- SunnyV
- Messaggi: 776
- Iscritto il: 05/01/21, 15:30
-
Profilo Completo
Ancora sul pH: instabilità e valori in aumento
Sì, non ai livelli dell'Hanna, è un medio gamma (tra i 40 e i 50€). È nuovo e tarato.
L'ho valutato, ma per quelli con precisione 0.2 dovrei acquistare due test differenti (6-7.6 e 6.4-9).
Sì, non ai livelli dell'Hanna, è un medio gamma (tra i 40 e i 50€). È nuovo e tarato.
Lo so, infatti l'ho utilizzato solo per verificare se l'ordine di grandezza indicato dal phmetro fosse credibile e finora è sempre stato coerente.
L'ho valutato, ma per quelli con precisione 0.2 dovrei acquistare due test differenti (6-7.6 e 6.4-9).
Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53641
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Ancora sul pH: instabilità e valori in aumento
beh minore è il KH maggiore è lo sbalzo
Su un KH 1-2 si può arrivare anche a 3 punti, secondo studi pubblicati dalla Walstad
Io con tutta la CO2 quei 0.2 0.3 li rilevo
Confermo che l'ADWA è un buon prodotto

Stand by
- SunnyV
- Messaggi: 776
- Iscritto il: 05/01/21, 15:30
-
Profilo Completo
Ancora sul pH: instabilità e valori in aumento
Quindi dici che mi converrebbe alzare gradualmente di qualche punto il KH con qualche cambio o rabboccando con acqua di rubinetto?
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti