Anidride fosforica solubile in acidi minerali

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Biondo
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 21/08/17, 23:06

Anidride fosforica solubile in acidi minerali

Messaggio di Biondo » 30/05/2018, 14:22

Ho preso questo fertilizzante per sopperire alla mia continua carenza di fosforo e potassio.
Però ho una domanda: l'anidride fosforica solubile unicamente negli acidi minerali non mi si scioglierà in acquario giusto?
Quindi non la considero nel calcolatore fertilizzanti...

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53648
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Anidride fosforica solubile in acidi minerali

Messaggio di cicerchia80 » 31/05/2018, 23:47

@nicolatc @Artic1

Credo che sia lo stesso discorso degli stick
Per acidi minerali si dovrebbe intendere se non erro quegli acidi forti tipo il cloridrico e il solforico
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Biondo (01/06/2018, 9:50)
Stand by

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Anidride fosforica solubile in acidi minerali

Messaggio di Artic1 » 01/06/2018, 1:58

Ciao Biondo, siamo in due almeno :D
Biondo ha scritto: l'anidride fosforica solubile unicamente negli acidi minerali non mi si scioglierà in acquario giusto?
Devi considerarla eccome! Di fatto non è un fertilizzante di particolare pregio perché buona parte del fosforo lo hai in forma poco solubile ma prima o poi in vasca vedrai che verrà rilasciato anche quello. ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio (totale 2):
nicolatc (01/06/2018, 8:41) • Biondo (01/06/2018, 9:51)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Anidride fosforica solubile in acidi minerali

Messaggio di nicolatc » 01/06/2018, 8:44

Artic1 ha scritto: ma prima o poi in vasca vedrai che verrà rilasciato anche quello.
Molto lentamente, in base anche all'acqua dell'acquario.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
Biondo (01/06/2018, 9:51)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Biondo
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 21/08/17, 23:06

Anidride fosforica solubile in acidi minerali

Messaggio di Biondo » 01/06/2018, 9:50

Artic1 ha scritto: Devi considerarla eccome!
nicolatc ha scritto: Molto lentamente
Ah ottimo direi!! E meno male che è molto lentamente perché altrimenti i fosfati mi partono alle stelle =))
Per ora ne ho messi circa 5 mg in infusione, vediamo come vanno :-B

Posted with AF APP

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Anidride fosforica solubile in acidi minerali

Messaggio di Artic1 » 01/06/2018, 9:52

Biondo ha scritto: Per ora ne ho messi circa 5 mg in infusione, vediamo come vanno
Così ad occhio, senza usare conteggi... Ti direi che rischi una botta di ammonio. A parer mio son troppi.

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Biondo
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 21/08/17, 23:06

Anidride fosforica solubile in acidi minerali

Messaggio di Biondo » 01/06/2018, 9:58

Artic1 ha scritto: Ti direi che rischi una botta di ammonio
Scusa perché ammonio? Di azoto ne introduco poco, o sto sbagliando qualcosa?
Qui i calcoli su 75 litri netti

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Anidride fosforica solubile in acidi minerali

Messaggio di Artic1 » 01/06/2018, 10:00

Si ma è quasi interamente solubile subito. Quindi rischi che ti arrivi l'ammonio a quei livelli li e avresti possibili conseguenze. :-?
Io ne metterei meno della metà e valuterei in quanto si sciolgono prima di mettercene 5 grammi. :-?

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Biondo
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 21/08/17, 23:06

Anidride fosforica solubile in acidi minerali

Messaggio di Biondo » 01/06/2018, 10:04

Artic1 ha scritto: Io ne metterei meno della metà e valuterei in quanto si sciolgono prima di mettercene 5 grammi
Pensare che l'ho messo in infusione ieri pensando di essere conservativo b-(
Dopo guardo quanto se ne è sciolto e al limite tolgo l'infusore

Posted with AF APP

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Anidride fosforica solubile in acidi minerali

Messaggio di Artic1 » 01/06/2018, 10:06

Peraltro... Se la vasca è quella del profilo con i neon... Sicuramente è eccessivo quell'ammonio.
Da quanto è avviata la vasca e com'è la vegetazione? La metti una bella foto? :)

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti