Abitanti :
4 Corydoras julii , 2 Crossocheilus Siamensis, 2 Planobarius ghiotte di Salvinia e muschio spiky

illuminazione LED 12watt ore 4-3-4
Piante: Microsorum Pteropus, Anubias Nana, Spiky Moss in Vitro, Vallisneria Nana, Salvinia Natans, Egeria Densa.
fondo ghiaino al quarzo ceramizzato nero max 3mm
Rocce Bamboo e legni di torba.
Filtro biologico interno con cannolicchi, Amtra glax stone ultra: (pietre di vetro sinterizzato) , spugna a 2 densità e lana di perlon
pompa Sicce micra Silent (silenziosissima)
Valori acqua a 24C°con test reagenti:
PH7,3 - GH-7 - KH-3 - NO2-"0" - NO3- 2mg/l - PO<sub>4</sub><b><sup>3-</sup></b>-0 - EC-428 µS/cm
I Valori della rete di casa sono:
Conduttività 20°C µS/cm 183
Bicarbonati mg/l 87
Durezza °F 7
Residuo fisso 180°C mg/l 96
Ammonio mg/l <0,02
Nitrito mg/l <0,01
Nitrato mg/l 3
Cloruro mg/l 8
Fluoruro mg/l <0,1
Solfato mg/l 10
Arsenico µg/l <1
Calcio mg/l 17
Magnesio mg/l 8
Manganese µg/l <1
Potassio mg/l 0,6
Sodio mg/l 4
Integro l'acqua di rubinetto con Acquaforest AF remineralizer (Calcio e Magnesio) per alzare il KH che altrimenti scenderebbe sotto al 2 e il GH che altrimenti scenderebbe sotto al 4, ora avendo acquistato il test PO43- per via delle diatomee sulle Anubias e sulle Microsorum ho misurato i fosfati che però risultano a "0"

a parte questo nessun'altro cambio acqua, Secondo voi la mancanza di PO43- e NO3- bassi potrebbero creare mancanze alle piante a crescita veloce? Come fertilizzante ho il jbl Ferropol proflora che ho dosato una sola volta alla metà della dose indicata e un integratore di Potassio : FLORA-VIV-K che mi e stato consigliato dal mio pescivendolo ma che non ho ancora usato.
La vallisneria cresce bene ed ha fatto nuove piantine, la salvinia la devo togliere più volte alla settimana altrimenti oscura troppo la vasca e la Egeria cresce ma facendo getti laterali abbastanza molto esili rispetto alla madre, i pesci sono vispissimi e in forma, somministro tab di 4 tipi che mangiano tutti non lasciando residui, le planobarius stanno tutta la notte a brucare la salvinia ed anche il muschio

A questo punto gradirei qualche consiglio esperto su come agire sui valori e sui cambi d'acqua e sulla eventuale fertilizzazione ,e aggiunta di potassio.
La vasca e questa: