areatore in caridinaio

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
maddimo
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 20/01/14, 21:05

areatore in caridinaio

Messaggio di maddimo » 05/01/2015, 19:12

Stavo pensando ,ma penso sia una cavolata quello che sto per dire.....
Se nel caridinaio 16lt senza CO2 uso il Venturi a T (in dotazione con il filtro )sull uscita della pompa che mi aspira l aria e fa un effetto tipo areatore, potrei avere un aumento della CO2 in acqua?
E dare una mano ai muschi nella crescita?
Il carpfishing non e solo una passione, ma uno stile di vita.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: areatore in caridinaio

Messaggio di cuttlebone » 05/01/2015, 19:58

Non credo. Lo stesso sistema lo adottava Raffaella ma senza successo.
In realtà, quella che introduci è aria, non CO2 ;)
Inoltre, quella poca che introdurresti sarebbe immediatamente espulsa dall'inevitabile gorgoglio prodotto.
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
maddimo (06/01/2015, 1:37)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
maddimo
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 20/01/14, 21:05

Re: areatore in caridinaio

Messaggio di maddimo » 06/01/2015, 1:35

Ok era come pensavo ma volevo avere una conferma :-bd
Il carpfishing non e solo una passione, ma uno stile di vita.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: areatore in caridinaio

Messaggio di Rox » 06/01/2015, 2:52

Maddimo, devo fare una piccola aggiunta.

Se ti venisse l'idea di collegarci la CO2, su quell'attacco a "T", sarebbe pericoloso.
Considerando l'efficienza del Venturi, pensa dove potrebbe arrivare la concentrazione, in soli 16 litri di capienza.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: areatore in caridinaio

Messaggio di lucazio00 » 12/01/2015, 19:50

Sarebbe? Avoja se è pericoloso in 16 litri! Si poteva fare un pensierino dai 160-200 litri in su...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti