Areatore nel Caridinaio

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
ragindo
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 16/05/19, 14:17

Areatore nel Caridinaio

Messaggio di ragindo » 03/06/2019, 20:34

Se nel Caridinaio vi sono poche piante e qualche muschio per ossigenare un po di più l'acqua posso aggiungere un' areatore ?
Questi utenti hanno ringraziato ragindo per il messaggio:
Twobob (03/03/2023, 15:14)

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Areatore nel Caridinaio

Messaggio di Mattyx » 03/06/2019, 21:05

Io penso che l'areatore conviene usarlo più in casi di emergenza nitriti alti o uso di farmaci ma non Nell'ordinaria vita di un acquario.

Magari metti qualche pianta/pianta galleggiante

Per ora che piante hai?
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

ragindo
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 16/05/19, 14:17

Areatore nel Caridinaio

Messaggio di ragindo » 03/06/2019, 21:56

Anubias Barberi nana, Cryptocoryne Moehlmannii, muschio di java, Cladophora, Lemna Minor.
Olre alle Caridina vi sono molte lumache vermi e altra microfauna, ultimamente il comportamento dei vari animali mi hanno indotto a pensare che mancasse ossigeno, tendevano a stare verso la superficie attaccati alla Lemna.
Poi ho cambiato la lana del filtro, il flusso è aumentato ma no di tanto e le cose sono un po migliorate, ma voglio provare a mettere un'areatore e accenderlo solo di notte tenendolo al minimo, appena poche bollicine.
Ultima modifica di ragindo il 03/06/2019, 21:58, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Areatore nel Caridinaio

Messaggio di Mattyx » 03/06/2019, 21:57

ragindo ha scritto: Anubias Barberi nana, Cryptocoryne Moehlmannii, muschio di java, Cladophora, Lemna Minor.
Olre alle Caridina vi sono molte lumache vermi e altra microfauna, ultimamente il comportamento dei vari animali mi hanno indotto a pensare che mancasse ossigeno, tendevano a stare verso la superficie attaccati alla Lemna.
Poi ho cambiato la lana del filtro, il flusso è aumentato ma no di tanto e le cose sono un po migliorate, ma voglio provare a mettere un'areatore e accenderlo solo di notte.
Hai fatto dei test NO2-?
Da quanto è avviato L'acquario?


Considera che le piante sono pigre, di notte prima consumano l'ossigeno che hanno immagazzinato, dopodiché quello in acqua, perché il secondo comporta fatica per loro

Il concetto tuo non è sbagliato ma io cercherei di capire la causa di ciò.
Ultima modifica di Mattyx il 03/06/2019, 22:11, modificato 2 volte in totale.
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

ragindo
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 16/05/19, 14:17

Areatore nel Caridinaio

Messaggio di ragindo » 03/06/2019, 22:03

NO2- = 0
L'acquario è avviato da un mese, in precedenza ho avuto un problema di alghe, è per quello che ho assunto molte altre lumache mangia alghe.
Tanto e vero che ora sono quasi sparite, penso che ci sia troppa gente che consuma ossigeno :D

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Areatore nel Caridinaio

Messaggio di Mattyx » 03/06/2019, 22:05

Fai una panoramica della vasca?
Quanto animali ci sono dentro, è sovrapopolato?

Io cercherei di capire la causa, se ti accontenti di accendere un areatore per le ore notturne, si potrebbe mettere una pezza al Problema ma il problema comunque rimane
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 5 ospiti