Arrossamento cifo s5

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Andreves
star3
Messaggi: 1209
Iscritto il: 18/03/20, 16:36

Arrossamento cifo s5

Messaggio di Andreves » 24/11/2020, 19:30

Ragazzi ciao!
Ho inserito il cifo s5 e l'acqua si é arrossata. Tuttavia mentre facevo la prova con delle provette per compararle tra loro sembravano sempre uguali. Alla fine mi sono fermato perché il rossore lo vedevo in vasca, nonostante i bicchierini mi invitavano a continuare 😂

Ora la mia domanda é. Questo rossore fra quanto va via? Perché dopo 6 ore ancora permane!

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Arrossamento cifo s5

Messaggio di Pisu » 24/11/2020, 21:25

Ciao :-h
Non preoccuparti.
Prima o poi il rossore se ne va ma la cosa più importante è che comunque non hai esagerato col ferro; con questo sistema è molto difficile eccedere. Prima di arrivare a dare troppo ferro ti ritrovi l'acqua veramente tanto rossa :D

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Andreves
star3
Messaggi: 1209
Iscritto il: 18/03/20, 16:36

Arrossamento cifo s5

Messaggio di Andreves » 24/11/2020, 21:37

Pisu ha scritto:
24/11/2020, 21:25
Prima di arrivare a dare troppo ferro ti ritrovi l'acqua veramente tanto rossa
Perfetto grazie!
Diciamo che la mia é diventata tipo ambrata, sembra come se avessi messo foglie di catappa ecco!
L'ho dovuto aggiungere perché mi rendevo conto che quello del rinverdente non era sufficiente!
Nonostante sia un acquario piccolo, di 17 litri, ho un rapporto di 0.7 watt/litro, con rotala, polysperma rosanervig e galleggianti. Leggendo in giro ho letto che le piante, tra cui la polysperma e la rotala, esposte a luce intensa aumentano la richiesta di ferro.

La rotala mi stava facendo foglie piccole e si era riempita di buchi anche sulle foglie apicali. In fertilizzazione si parlava del potassio e lo avevo aggiunto, ma la situazione non é migliorata. In 2 giorni la rotala non ha messo nessuna foglia nuova e quelle poche che faceva da qualche stelo si bucavano comunque. Può essere che quel ferro del rinverdente venisse pappato dalla rosanervig prima di lasciarlo alla rotala?
Boooh, per ora sto valutando perché devo capire bene come si muove la mia vasca e di cosa ha bisogno

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Arrossamento cifo s5

Messaggio di Pisu » 24/11/2020, 21:41

Il tempo te lo dirà :-bd
Un passo alla volta

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Andreves
star3
Messaggi: 1209
Iscritto il: 18/03/20, 16:36

Arrossamento cifo s5

Messaggio di Andreves » 25/11/2020, 16:15

@Pisu ciao!
Una cosa. Per eventuali nuovi dosaggi del cifo s5 mi regolo con la scomparsa del colore giusto?
Chiaramente le piante le osserverò, ma di base se noto che l'acqua é ancora rossiccia posso essere certo che il ferro é ancora presente? O quel colore é solo dato dal chelante indipendentemente dal ferro?

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Arrossamento cifo s5

Messaggio di Pisu » 25/11/2020, 16:41

Andreves ha scritto:
25/11/2020, 16:15
O quel colore é solo dato dal chelante indipendentemente dal ferro?
Quel chelante è rosso finché porta con sé il ferro ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Andreves (25/11/2020, 16:42)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Andreves
star3
Messaggi: 1209
Iscritto il: 18/03/20, 16:36

Arrossamento cifo s5

Messaggio di Andreves » 25/11/2020, 16:42

Pisu ha scritto:
25/11/2020, 16:41
Quel chelante è rosso finché porta con sé il ferro
Quello che mi serviva sapere! Grazie mille :-bd

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti