Arrossamento e chelanti EDTA, EDDHA, DTPA
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- MarcoBlu
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 07/01/18, 22:00
-
Profilo Completo
Arrossamento e chelanti EDTA, EDDHA, DTPA
Ciao a tutti,
leggendo la discussione Ferro pmdd in caridinaio ho risolto alcune mie incomprensioni riguardo all'argomento.
Tuttavia avrei un paio di domande "tecniche", perchè mi piacerebbe approfondire:
Nella discussione leggo: "grossomodo si inizia ad avere l'arrossamento inserendo un quantitativo di Cifo S5 fino ad avere una concentrazione di più o meno 0,1 mg/l di Fe totale".
Se non ho capito male, ciò che da l'effetto arrossamento dell'acqua è proprio il contenuto di ferro chelato EDDHA; essendo che nel cifo S5 circa la metà del ferro contenuto è chelato, se utilizzassimo un prodotto contenente invece solo ferro EDDHA, inizierebbe a comparire l'arrossamento con circa 0,05 mg/l di Fe totale(in questo caso tutto Fe-EDDHA), vero?
Ne deduco che un prodotto così è quindi più adatto alle caridina perchè consente di raggiungere l'arrossamento a concentrazioni inferiori...
Ma anche: il chelante consente al ferro di rimanere in sospensione e quindi si evita che la concentrazione aumenti sul fondo, dove spesso passeggiano (o dove comunque potrebbero finire) i crostacei, giusto?
Ultima domanda: dosando un ipotetico prodotto contenente solo ferro chelato con DTPA, a quale concentrazione (circa) inizierebbe a comparire l'arrossamento? E nel caso di un prodotto interamente EDTA?
Grazie anticipatamente :ymblushing:
leggendo la discussione Ferro pmdd in caridinaio ho risolto alcune mie incomprensioni riguardo all'argomento.
Tuttavia avrei un paio di domande "tecniche", perchè mi piacerebbe approfondire:
Nella discussione leggo: "grossomodo si inizia ad avere l'arrossamento inserendo un quantitativo di Cifo S5 fino ad avere una concentrazione di più o meno 0,1 mg/l di Fe totale".
Se non ho capito male, ciò che da l'effetto arrossamento dell'acqua è proprio il contenuto di ferro chelato EDDHA; essendo che nel cifo S5 circa la metà del ferro contenuto è chelato, se utilizzassimo un prodotto contenente invece solo ferro EDDHA, inizierebbe a comparire l'arrossamento con circa 0,05 mg/l di Fe totale(in questo caso tutto Fe-EDDHA), vero?
Ne deduco che un prodotto così è quindi più adatto alle caridina perchè consente di raggiungere l'arrossamento a concentrazioni inferiori...
Ma anche: il chelante consente al ferro di rimanere in sospensione e quindi si evita che la concentrazione aumenti sul fondo, dove spesso passeggiano (o dove comunque potrebbero finire) i crostacei, giusto?
Ultima domanda: dosando un ipotetico prodotto contenente solo ferro chelato con DTPA, a quale concentrazione (circa) inizierebbe a comparire l'arrossamento? E nel caso di un prodotto interamente EDTA?
Grazie anticipatamente :ymblushing:
Se ti sono stato utile, puoi inviarmi un "grazie" con l'apposito tasto 
Se il forum ti ha fatto risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto Donazione che trovi in fondo alla pagina

Se il forum ti ha fatto risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto Donazione che trovi in fondo alla pagina

- cicerchia80
- Messaggi: 53689
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Arrossamento e chelanti EDTA, EDDHA, DTPA
Ti ci vuole il test del ferro,o una certa esperienza che ti porti a dosarlo solo se serve
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- MarcoBlu (28/01/2018, 11:31)
Stand by
- MarcoBlu
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 07/01/18, 22:00
-
Profilo Completo
Arrossamento e chelanti EDTA, EDDHA, DTPA
Sìsì, ma si tratta solo di una domanda teorica, sicuramente ora non mi serve nella pratica.cicerchia80 ha scritto: ↑Ti ci vuole il test del ferro,o una certa esperienza che ti porti a dosarlo solo se serve
E' una curiosità

Se ti sono stato utile, puoi inviarmi un "grazie" con l'apposito tasto 
Se il forum ti ha fatto risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto Donazione che trovi in fondo alla pagina

Se il forum ti ha fatto risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto Donazione che trovi in fondo alla pagina

- cicerchia80
- Messaggi: 53689
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Arrossamento e chelanti EDTA, EDDHA, DTPA
No...nel senso che non si può,dosare con arrossamento,perchè nel caso del DTPA ne metteresti in proporzioni assurde
Per farti un esempio banale nel mio 300 litri mi basterebbe metterne 1 ml per portarmi il ferro a 0.25
Nemmeno se fosse inchiostro arrossirei l'acqua
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- MarcoBlu (28/01/2018, 11:51)
Stand by
- MarcoBlu
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 07/01/18, 22:00
-
Profilo Completo
Arrossamento e chelanti EDTA, EDDHA, DTPA
In un'altra discussione:cicerchia80 ha scritto: ↑ No...nel senso che non si può,dosare con arrossamento,perchè nel caso del DTPA ne metteresti in proporzioni assurde
Per farti un esempio banale nel mio 300 litri mi basterebbe metterne 1 ml per portarmi il ferro a 0.25
Nemmeno se fosse inchiostro arrossirei l'acqua
► Mostra testo

Invece per quanto riguarda il primo quesito?
► Mostra testo
Se ti sono stato utile, puoi inviarmi un "grazie" con l'apposito tasto 
Se il forum ti ha fatto risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto Donazione che trovi in fondo alla pagina

Se il forum ti ha fatto risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto Donazione che trovi in fondo alla pagina

- lucazio00
- Messaggi: 14559
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Arrossamento e chelanti EDTA, EDDHA, DTPA
Non so che dirti del CIFO S5...ma mi pare strano che la metà del ferro totale non sia chelata...si vedrebbe l'annebbiamento da precipitazione del ferro.MarcoBlu ha scritto: ↑Se non ho capito male, ciò che da l'effetto arrossamento dell'acqua è proprio il contenuto di ferro chelato EDDHA; essendo che nel cifo S5 circa la metà del ferro contenuto è chelato, se utilizzassimo un prodotto contenente invece solo ferro EDDHA, inizierebbe a comparire l'arrossamento con circa 0,05 mg/l di Fe totale(in questo caso tutto Fe-EDDHA), vero?
Comunque sia il vantaggio della colorazione del FeEDDHA è che permette di evitare di intossicare i gamberetti, sia perchè la chelazione è forte sia perchè l'acqua si colora in modo sensibile già anche sotto gli 0,1mg/l di ferro!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- MarcoBlu
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 07/01/18, 22:00
-
Profilo Completo
Arrossamento e chelanti EDTA, EDDHA, DTPA
Riguardando bene l'etichetta (in allegato):lucazio00 ha scritto: ↑ Non so che dirti del CIFO S5...ma mi pare strano che la metà del ferro totale non sia chelata...si vedrebbe l'annebbiamento da precipitazione del ferro.
Comunque sia il vantaggio della colorazione del FeEDDHA è che permette di evitare di intossicare i gamberetti, sia perchè la chelazione è forte sia perchè l'acqua si colora in modo sensibile già anche sotto gli 0,1mg/l di ferro!
Fe solubile 6.5%
Fe chelato 3.5%
Quindi la percentuale di chelato sul totale di ferro contenuto, in realtà è del 35%, non del 50 come avevo scritto prima!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se ti sono stato utile, puoi inviarmi un "grazie" con l'apposito tasto 
Se il forum ti ha fatto risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto Donazione che trovi in fondo alla pagina

Se il forum ti ha fatto risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto Donazione che trovi in fondo alla pagina

- lucazio00
- Messaggi: 14559
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Arrossamento e chelanti EDTA, EDDHA, DTPA
Tutti i chelati di ferro con EDDHA hanno un % di ferro che è pari al 6-6,5%...mi pare strano che questo chelato abbia del ferro in parte non chelato...si vedrebbe una nebbia di ferro che sta precipitando...io credo che:
il ferro totale è pari al 6,5%
il ferro chelato con (o,o)EDDHA 1,5%
il ferro chelato con (o,p)EDDHA 2,0%
non menzionato ci potrebbe stare il ferro chelato con che ne so... (p,p)EDDHA pari al 3,0% ...oppure altro chelante non dichiarato...
il ferro totale è pari al 6,5%
il ferro chelato con (o,o)EDDHA 1,5%
il ferro chelato con (o,p)EDDHA 2,0%
non menzionato ci potrebbe stare il ferro chelato con che ne so... (p,p)EDDHA pari al 3,0% ...oppure altro chelante non dichiarato...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- cicerchia80
- Messaggi: 53689
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Arrossamento e chelanti EDTA, EDDHA, DTPA
È il libera di certo.....parola dei responsabili ricerche Cifo
Infatti è una vita che mi ci batto,se il ferro EDDHA non è S5 non serve a nulla!
A che serve un ferro che non puoi dosare se no fai l'acqua rossa con una stabilità di logK più alta degli altri?
Anche quì dipende eh!
Ci sono vari ferri....c'è sia EDTA al 2℅ fino a quello che uso io al 13℅
Forse con il primo un ingiallimento lo riesci a vedere(perchê ê giallo,non rosso)
Aggiunto dopo 2 minuti 31 secondi:
Sostanzialmente si
Ma come dicevo sotto non vale la pena usare un EDDHA completamente chelato
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- MarcoBlu (28/01/2018, 18:11)
Stand by
- MarcoBlu
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 07/01/18, 22:00
-
Profilo Completo
Arrossamento e chelanti EDTA, EDDHA, DTPA
Perfetto, è quello che mi interessava saperecicerchia80 ha scritto: ↑ Sostanzialmente si
Ma come dicevo sotto non vale la pena usare un EDDHA completamente chelato

Curiosità: qual è il ferro EDTA al 13% che usi tu? E' contenuto nel rinverdente?cicerchia80 ha scritto: ↑ Ci sono vari ferri....c'è sia EDTA al 2℅ fino a quello che uso io al 13℅
Se ti sono stato utile, puoi inviarmi un "grazie" con l'apposito tasto 
Se il forum ti ha fatto risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto Donazione che trovi in fondo alla pagina

Se il forum ti ha fatto risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto Donazione che trovi in fondo alla pagina

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Mirfra e 9 ospiti