Articolo sulla tossicità dei Nitriti e Nitrati

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Articolo sulla tossicità dei Nitriti e Nitrati

Messaggio di Luca.s » 05/09/2015, 7:44

Peccato... Avevo letto un cosa simile ma non la trovo più. Pensavo avessi qualcosa sottomano!!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: Articolo sulla tossicità dei Nitriti e Nitrati

Messaggio di cqrflf » 05/09/2015, 13:52

Jovy1985, anche se in Inglese il libro può essere pieno di informazioni interessanti, ci diresti il titolo ?
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Articolo sulla tossicità dei Nitriti e Nitrati

Messaggio di Jovy1985 » 05/09/2015, 14:02

cqrflf ha scritto:Jovy1985, anche se in Inglese il libro può essere pieno di informazioni interessanti, ci diresti il titolo ?
Se lo ritrovo si...perché il titolo non lo ricordo..i titoli di questi libri sono quasi tutti identici

Inviato con TapaTalk
:-

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Articolo sulla tossicità dei Nitriti e Nitrati

Messaggio di lucazio00 » 05/09/2015, 14:28

La fobia dei nitrati dipende in gran parte dalla paura delle alghe!
Si i nitrati nel corpo umano sono in parte convertiti a nitriti, che danno le cancerogene nitrosammine! [emoji33]
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Articolo sulla tossicità dei Nitriti e Nitrati

Messaggio di Luca.s » 05/09/2015, 15:00

Su un gruppo online, parlavano che concentrazione di 30/40 mg/l fossero già pericolose per i Guppy, per le code in particolare
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Articolo sulla tossicità dei Nitriti e Nitrati

Messaggio di Rox » 06/09/2015, 19:04

LucaSabatino ha scritto:parlavano che concentrazione di 30/40 mg/l fossero già pericolose per i Guppy, per le code in particolare
Quando avevo i Guppy, avevo spesso i nitrati sopra 50 mg, con punte vicino a 100, senza nessun problema nemmeno per gli avannotti.

Quando si parla di nitrati, in acquariofilia, bisogna tenere conto che c'è stato un periodo, molto lungo, in cui erano considerati causa di tutti i mali del Mondo.
  • - Puntini bianchi?... Misura i nitrati.
    - Acqua annebbiata?... Come stiamo a nitrati?
    - Internodi lunghi?... Potrebbero essere i nitrati.
    - Alghe?... Cianobatteri?... Hai senz'altro i nitrati alti.
Oggi, anche grazie ai forum, ci sono centinaia di controprove: gente piena di problemi con i nitrati quasi a zero; oppure, al contrario, acquari che scoppiano di salute con il valore a fondo scala.

Quelle dicerie si stanno riducendo; pian piano, i nitrati vengono considerati negativi solo a concentrazioni molto alte, e solo se tenuti lì per tempi lunghi.
In compenso, conosciamo problemi legati ad un valore troppo basso.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
lucazio00 (06/09/2015, 19:38)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Articolo sulla tossicità dei Nitriti e Nitrati

Messaggio di lucazio00 » 06/09/2015, 19:46

LucaSabatino ha scritto:Su un gruppo online, parlavano che concentrazione di 30/40 mg/l fossero già pericolose per i Guppy, per le code in particolare
Sicuramente si trattava di ceppi tanto appariscenti quanto delicati! ;)
Questo perchè gli allevatori selezionano i guppy in base ai colori e non in base alla robustezza! ;)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: Articolo sulla tossicità dei Nitriti e Nitrati

Messaggio di cqrflf » 07/09/2015, 14:36

Io sostengo che comunque ogni essere vivente sia stato creato per vivere in certe condizioni ed anche se è vero che i pesci del mio amico con valori di nitrati incalcolabili sembrino star bene, comunque io non aspetterei di vederli star male per poter dire è ora di cambiare l'acqua.
Abbiamo a che fare con esseri viventi non biciclette, moto o altri passatempo, troppe volte ho avuto sulla coscienza i miei peccati che sono costati la vita agli animali a cui dicevo di voler bene. Questa è un'amara esperienza che ho maturato dopo molti insuccessi e vorrei farne tesoro.
Per farla breve, senza diventare dei maniaci della perfezione se uno non ha tempo di stare dietro ai propri acquari con un minimo di manutenzione ordinaria è meglio che lasci il campo.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Articolo sulla tossicità dei Nitriti e Nitrati

Messaggio di Jovy1985 » 10/09/2015, 11:38

cqrflf ha scritto:Io sostengo che comunque ogni essere vivente sia stato creato per vivere in certe condizioni ed anche se è vero che i pesci del mio amico con valori di nitrati incalcolabili sembrino star bene, comunque io non aspetterei di vederli star male per poter dire è ora di cambiare l'acqua.
Abbiamo a che fare con esseri viventi non biciclette, moto o altri passatempo, troppe volte ho avuto sulla coscienza i miei peccati che sono costati la vita agli animali a cui dicevo di voler bene. Questa è un'amara esperienza che ho maturato dopo molti insuccessi e vorrei farne tesoro.
Per farla breve, senza diventare dei maniaci della perfezione se uno non ha tempo di stare dietro ai propri acquari con un minimo di manutenzione ordinaria è meglio che lasci il campo.
Non esistono analisi scientifiche che ti possano dire che quel pesce resiste tot giorni all esposizione di x mg/l di nitrati.

Esistono però prove scientifiche che dimostrano come i nitrati siano molto meno tossici di ammonio e nitriti. I danni maggiori si rilevano al fegato e all emoglobina.

Ogni specie fa storia a se...quindi quando diciamo : "non superare i 50 mg/l di nitrati!" bisogna specificare :
- per chi?
- per quanto tempo?
;)

Un dato interessante ce lo offre il Professor Camargo, che nel 2005 ha dimostrato come il pesce gatto cresce senza problemi di sviluppo o salute con ben 400 mg/l di nitrati. L analisi si è svolta per ben 6 mesi.

Ciò dimostra come i "50 mg/l " di nitrati massimi...siano la solita leggenda metropolitana. È un valore da prendere con le molle...è infatti molto relativo alla specie che alleviamo.

Inviato con TapaTalk
:-

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: Articolo sulla tossicità dei Nitriti e Nitrati

Messaggio di cqrflf » 10/09/2015, 12:55

Sono d'accordo ma rientra nel discorso in cui chi ha dei valori altissimi di certi parametri ha comunque (mia personale opinione) degli acquari trascurati e forse non si preoccupa molto dei propri animali perchè non nota nessun segno di malessere; ciò è per me eticamente scorretto, (mi faccio anche un'autocritica).
Anche avere la casa disordinata e sporca non crea danni alla salute però sono sicuro che a molte donne non piacerebbe...
Inoltre a noi a cui piace coltivare le piante i nitrati creerebbero dei problemi.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 11 ospiti