Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
andrea.martre

- Messaggi: 216
- Messaggi: 216
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 05/04/18, 15:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo+ghiaia+quarzo finissimo
- Flora: Najas Guadalupensis
Limnophila sessiliflora
Ludwigia Repens
Hydrocotyle Vulgaris
Hidrocotile Tripartita
Christmas Moss - Vesicularia Montagnei
Java Moss
Rotala Rotundifolia
Anubias Nana
Microsorium Pteropus
Microsorium Pteropus var. Windeløv
Bacopa Caroliniana
Cryptocoryne Parva
Lemna Minor
Riccia fluitans
utilizzo metodo PMDD del forum
CO2 con acido citrico
- Fauna: 7 Corydoras paleatus
4 Poecilia wingei (Endler) + una 20 di avannotti varie dimensioni
50+ Caridina Red Cherry, + Orange
Hyalella azteca
Melanoides
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: Acquario Askol ambiente: 80 cm 100 lt, presumibili circa 80 lt netti
pH 6.50
conducibilità:
EC 290
GH 11
KH 5
Nitriti 0
Nitrati quasi non rilevati, forse 1/2 mg /L
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di andrea.martre » 04/05/2018, 18:20
CIao,
in vasca ho i valori KH 3 e GH 4
in previsione di inserire delle
Caridina vorrei alzare i valori
per il KH sto provando a sciogliere in acquario circa 10 g di osso di seppia, usando il sistema dell'acqua frizzante, più o meno di quanto si dovrebbe alzare?
però vorrei alzare anche di 1 punto il GH rispetto il KH, se ho ben capito si può usare il magnesio del PMDD,
in un acquario da 100 lt, circa 80 netti quanto ne devo aggiungere in ml?
grazie

andrea.martre
-
Giordano16491

- Messaggi: 3166
- Messaggi: 3166
- Ringraziato: 128
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Osimo
- Quanti litri è: 320
- Dimensioni: 121x51x66h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k 10000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile 0-1mm
- Flora: Niente piante...
- Fauna: Pseudotropheus sp acei 3+1
Pseudotropheus demasoni 3+1
Labidochromis caeruleus 3+1
- Secondo Acquario: Acquario 15 netti.
Betta, blue bolth e planorbarius.
Hotonia palustris, galleggianti, vari muschi e una bucephalandra
-
Grazie inviati:
424
-
Grazie ricevuti:
128
Messaggio
di Giordano16491 » 04/05/2018, 19:03
andrea.martre ha scritto: ↑però vorrei alzare anche di 1 punto il GH rispetto il KH, se ho ben capito si può usare il magnesio del PMDD,
Dici giusto, ma il GH che interessa alle caridina non è il magnesio, ma il calcio.
Quindi potrai anche portare a 20 di GH con il magnesio, ma alle caridina mancherebbe comunque il calcio.
Puoi usare i sali Equilibrium della seachem per alzare il GH
Posted with AF APP
Giordano16491
-
andrea.martre

- Messaggi: 216
- Messaggi: 216
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 05/04/18, 15:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo+ghiaia+quarzo finissimo
- Flora: Najas Guadalupensis
Limnophila sessiliflora
Ludwigia Repens
Hydrocotyle Vulgaris
Hidrocotile Tripartita
Christmas Moss - Vesicularia Montagnei
Java Moss
Rotala Rotundifolia
Anubias Nana
Microsorium Pteropus
Microsorium Pteropus var. Windeløv
Bacopa Caroliniana
Cryptocoryne Parva
Lemna Minor
Riccia fluitans
utilizzo metodo PMDD del forum
CO2 con acido citrico
- Fauna: 7 Corydoras paleatus
4 Poecilia wingei (Endler) + una 20 di avannotti varie dimensioni
50+ Caridina Red Cherry, + Orange
Hyalella azteca
Melanoides
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: Acquario Askol ambiente: 80 cm 100 lt, presumibili circa 80 lt netti
pH 6.50
conducibilità:
EC 290
GH 11
KH 5
Nitriti 0
Nitrati quasi non rilevati, forse 1/2 mg /L
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di andrea.martre » 04/05/2018, 19:48
Giordano16491 ha scritto: ↑andrea.martre ha scritto: ↑però vorrei alzare anche di 1 punto il GH rispetto il KH, se ho ben capito si può usare il magnesio del PMDD,
Dici giusto, ma il GH che interessa alle caridina non è il magnesio, ma il calcio.
Quindi potrai anche portare a 20 di GH con il magnesio, ma alle caridina mancherebbe comunque il calcio.
Puoi usare i sali Equilibrium della seachem per alzare il GH
Grazie, in effetti ho scritto che sto inserendo soprattutto calcio,
per i sali, sò che il forum in genere è contrario perchè aggiungono anche sodio, per alzare il GH di 1 punto non credo che ne valgano la spesa

andrea.martre
-
Giordano16491

- Messaggi: 3166
- Messaggi: 3166
- Ringraziato: 128
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Osimo
- Quanti litri è: 320
- Dimensioni: 121x51x66h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k 10000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile 0-1mm
- Flora: Niente piante...
- Fauna: Pseudotropheus sp acei 3+1
Pseudotropheus demasoni 3+1
Labidochromis caeruleus 3+1
- Secondo Acquario: Acquario 15 netti.
Betta, blue bolth e planorbarius.
Hotonia palustris, galleggianti, vari muschi e una bucephalandra
-
Grazie inviati:
424
-
Grazie ricevuti:
128
Messaggio
di Giordano16491 » 04/05/2018, 20:14
andrea.martre ha scritto: ↑per i sali, sò che il forum in genere è contrario perchè aggiungono anche sodio, per alzare il GH di 1 punto non credo che ne valgano la spesa
Per quelli della seachem equilibrium siamo d'accordo ad utilizzarli

Posted with AF APP
Giordano16491
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 04/05/2018, 20:18
andrea.martre ha scritto: ↑04/05/2018, 18:20
per il KH sto provando a sciogliere in acquario circa 10 g di osso di seppia, usando il sistema dell'acqua frizzante, più o meno di quanto si dovrebbe alzare?
In 80 litri netti: di circa 7 gradi, quindi arriveresti a circa 10 dKH. Il GH aumenta similarmente, quindi arriverebbe a circa 11 gradi.
andrea.martre ha scritto: ↑04/05/2018, 18:20
però vorrei alzare anche di 1 punto il GH rispetto il KH
Per aumentare solo il GH puoi scegliere tipicamente tra solfato di calcio, cloruro di calcio, nitrato di calcio, solfato di magnesio, cloruro di magnesio.
andrea.martre ha scritto: ↑04/05/2018, 18:20
se ho ben capito si può usare il magnesio del PMDD,
in un acquario da 100 lt, circa 80 netti quanto ne devo aggiungere in ml?
Circa 12 ml per aumentare di 1 grado il GH
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc