Aumentare il GH (?)

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
ienavespa
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 23/09/16, 9:10

Aumentare il GH (?)

Messaggio di ienavespa » 23/09/2016, 11:57

Questa è la vasca:
http://www.acquariofiliafacile.it/mostr ... 20104.html

Avendo anche una decina di lumachine in vasca, volevo alzare un po' il GH, ma informandomi un po' vedo che il semplice variare di un valore avvia una catena di conseguenze enorme.

Ho letto che per alzare solo il GH potrei immettere del calcio in tabs, ma il rapporto calcio/magnesio della mia acqua è 4,36:1. Leggevo che un rapporto corretto dovrebbe essere tra 3 e 4:1. In realtà non spiegavano il perché, ma essendo già oltre il limite poi dovrei aggiungere anche magnesio... :-?

Leggevo invece su un post che non trovo più (ma mi ero salvato la citazione)
"Noi, in questo forum alziamo il GH soltanto con il solfato di magnesio, il comune sale inglese delle farmacie, fornisce zolfo e magnesio per le piante (e non solo a loro).
Il GH insieme al KH lo alziamo con l'osso di seppia in polvere. (Carbonato di calcio o calcare)
Il KH soltanto col bicarbonato di potassio, non quello di sodio per via dei problemi che può causare con le piante. Il bicarbonato di sodio è utile per gli acquari che ricreano il lago Tanganyika."

Cosi facendo andrei ad alzare GH e migliorare il rapporto Ca-Mg :-bd

Sempre nella citazione vedo però che si possono alzare GH e KH assieme usando l'osso di seppia (che però mi fa tornare al punto di prima con lo sbilanciamento Ca-Mg).

L'idea sarebbe. aggiungo ossi di seppia pi solfato di magnesio = alzo molto il GH ed un po' il KH, che se non aumenta il pH mi fa aumentare un po' la CO2 in vasca facendo un piccolo piacere alle piante. Ma siccome sono un disastro da ogni punto di vista, sono sicuro che il mio piano fa... acqua da tutte le parti.

Chi mi da una "piccola" lezione di chimica applicata?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53649
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Aumentare il GH (?)

Messaggio di cicerchia80 » 23/09/2016, 12:06

ienavespa ha scritto:Chi mi da una "piccola" lezione di chimica applicata?
se posso io....mi faresti vedere le tue analisi di rete? :)
L'osso di seppia con quel pH sarebbe inutile,si scioglie a pH acidi
Vediamo le analisi....se serve magnesio si usa sale inglese,se serve calcio useremo gesso
Stand by

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Aumentare il GH (?)

Messaggio di Nijk » 23/09/2016, 12:24

Orientativamente il rapporto, in un plantacquario, dovrebbe essere di 1(KH):2(GH).
Esempio 5/6 KH 10/12 GH.

Detto questo dalla foto ( in presentazione ) e dai tuoi post non mi sembra di capire che hai problemi al momento, se è così perchè preoccuparsi?

Inoltre sempre dal tuo topic di presentazione leggo che non hai ancora cominciato a fertilizzare, quando inizierai il GH comunque salirà.

Ps Qua cerchiamo di farla facile la cosa ... ma aspetta i chimici così potrai soddisfare meglio la tua curiosità :-h
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
ienavespa
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 23/09/16, 9:10

Re: Aumentare il GH (?)

Messaggio di ienavespa » 23/09/2016, 13:33

cicerchia80 ha scritto:
ienavespa ha scritto:Chi mi da una "piccola" lezione di chimica applicata?
se posso io....mi faresti vedere le tue analisi di rete? :)
L'osso di seppia con quel pH sarebbe inutile,si scioglie a pH acidi
Vediamo le analisi....se serve magnesio si usa sale inglese,se serve calcio useremo gesso
Immagine
Immagine

le allego come immagini da tinypic. spero vadano bene.
esiste un modo per allegare pdf?

Avatar utente
ienavespa
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 23/09/16, 9:10

Re: Aumentare il GH (?)

Messaggio di ienavespa » 23/09/2016, 13:35

Nijk ha scritto: ... mi sembra di capire che hai problemi al momento, se è così perchè preoccuparsi?
l'unico "problema" è che le lumachine vorrebbero un GH almeno a 10

Avatar utente
ienavespa
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 23/09/16, 9:10

Re: Aumentare il GH (?)

Messaggio di ienavespa » 28/09/2016, 8:47

Cito da noto negozio on-line
Prodotto: Sera Mineral salt - 100ml
Informazioni:
Il Sera Mineral Salt fornisce in modo mirato prezioso calcio, magnesio e potassio e anche tutti gli importanti oligoelementi che spesso non sono presenti in quantità sufficiente nell' acqua dell' acquario. Grazie a ciò viene preparata l' acqua di osmosi e il contenuto di minerali si mantiene stabile.

Distribuire settimanalmente 5g (un cucchiaino raso) di mineral salt ogni 100 litri. Questo dosaggio aumenta il GH mediamente di 1.3°dGH. Il KH rimane inalterato
Conoscete questo prodotto o simili?

Ieri avevo pH 8-GH 6-KH 6

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Aumentare il GH (?)

Messaggio di lucazio00 » 28/09/2016, 9:16

Lascia stare quei sali...
Vuoi alzare il calcio immediatamente e a pH neutro/basico?
C'è il gesso, che è solfato di calcio biidraro...si trova in ferramenta!

Vuoi alzare il magnesio nelle stesse condizioni elencate sopra?
C'è il sale inglese, solfato di magnesio eptaidrato...lo trovi in farmacia!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Mikke93 (20/11/2020, 3:23)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
ienavespa
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 23/09/16, 9:10

Re: Aumentare il GH (?)

Messaggio di ienavespa » 28/09/2016, 11:17

lucazio00 ha scritto:Lascia stare quei sali...
Vuoi alzare il calcio immediatamente e a pH neutro/basico?
C'è il gesso, che è solfato di calcio biidraro...si trova in ferramenta!

Vuoi alzare il magnesio nelle stesse condizioni elencate sopra?
C'è il sale inglese, solfato di magnesio eptaidrato...lo trovi in farmacia!
Ma qual'è il modo più facile per gestire stabilmente i valori? con i sali o con il prodotto a parte?

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Aumentare il GH (?)

Messaggio di Sini » 28/09/2016, 11:21

ienavespa ha scritto: Ma qual'è il modo più facile per gestire stabilmente i valori? con i sali o con il prodotto a parte?
Non è solo una questione di facilità...
Con i sali cosa introduci in vasca? Dà un'occhiata alle composizioni...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
ienavespa
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 23/09/16, 9:10

Re: Aumentare il GH (?)

Messaggio di ienavespa » 28/09/2016, 11:35

Sini ha scritto: Non è solo una questione di facilità...
Con i sali cosa introduci in vasca? Dà un'occhiata alle composizioni...
Non ho l'etichetta davanti. Il sito Sera parla di contributo di magnesio e potassio. non uso fertilizzanti e le analisi dell'acquedotto mi danno calcio a 32,7 mg/l, magnesio a 7,7 mg/l e potassio non lo mostrano.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti