Aumentare KH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53893
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Aumentare KH

Messaggio di cicerchia80 » 26/11/2016, 18:59

kumuvenisikunta ha scritto:Allora ragazzi
Mercoledì ho fatto un cambio con 10 litri di demineralizzata
Oggi ho fatto i test
KH 6 (sceso di 1)
GU 10 (sceso di 1)
pH 6.84

Avrei pensato di cambiare 15 litri e portarmi a
KH 5
GH 8


Oppure
20 litri (30% scarso) e portarmi a
KH 4,5
GH 7.5
Preferirei la seconda che mi riporto a valori accettabili e posso ricominciare a fertilizzare senza dover pensare a ulteriori cambi.
Voi che sugerite?
ti sei risposto da solo... .anche se non stare a guardare i mezzi punti di KH e GH,ma nemmeno il punto sano,regolati soprattutto con pH e conducibilitá...che le durezze servono piú alle piante che ai pesci ;)
Stand by

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Re: Aumentare KH

Messaggio di kumuvenisikunta » 26/11/2016, 19:37

cicerchia80 ha scritto:ti sei risposto da solo
quindi 20 litri :-bd
cicerchia80 ha scritto:anche se non stare a guardare i mezzi punti di KH e GH,
si si,ho solo riportato quello che mi dava l'app ;)
cicerchia80 ha scritto:che le durezze servono piú alle piante che ai pesci
:-o come più alle piante che ai pesci @-) con i ciclidi nani non è meglio Durezze basse?
Alessandro

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53893
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Aumentare KH

Messaggio di cicerchia80 » 30/11/2016, 22:51

kumuvenisikunta ha scritto:come più alle piante che ai pesci con i ciclidi nani non è meglio Durezze basse?
si.....ma servirebbe sapere quella durezza quanti ioni di calcio contiene,quella che misuriamo noi non sarebbe nemmeno la durezza totale,ma permanente...so o 2 cose distinte ;)

se leggi le schede in giro per internet vedrai che i pesci hanno variazioni di GH assurdi....tipo da 5 a 15 gradi,quabdo diciamo tieni i caca a GH 8 per dire si fá riferimento a pensare 270 µS Di conducibilitá,data da carbonati di calcio....nei fiumi magnesio e potassio non sono rilevabili ;)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti