Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
	Moderatori: cicerchia80, lucazio00
	
		
		
		
			- 
				
								saviola							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1016
 			
		- Messaggi: 1016
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 10/05/15, 23:38
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Parabiago (Mi)
 
				
																
				- Quanti litri è: 90
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 82
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaia dennerle e substrato tetra
 
				
																
				- Flora: microsorum pteropus,
cyperus helferi
Hydrocotyle leucocephala 
				
																
				- Fauna: 7 danio choprae
13 trigonostigma blu 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca aquatlantis bermude 80.
Ho eliminato il filtro originale e messo un Eheim Biopower 240 sempre Interno ora in accoppiamento con uno esterno newa kanist 250. (Devo togliere quello interno)
CO2 pro green system
Avviata il 1 dicembre 2010 ma ho cambiato vari allestimenti
 Fertilizzo con pmdd più stick compo.
Neon t8 originale eliminato e aggiunto 2 clf da 15w, un neon t5 special plant e un color plus 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    110 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di saviola » 24/11/2015, 18:51
			
			
			
			
			Ciao a tutti. Vorrei sapere se esiste un modo per alzare il pH senza l'uso dei sali
Inviato dal mio G2
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	saviola
 
	
		
		
		
			- 
				
								lucazio00							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  14861
 			
		- Messaggi: 14861
 				- Ringraziato: 2544 
 
				- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Terni
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 84
 
				
																
				- Lumen: 7980
 
				
																
				- Temp. colore: 5500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
 
				
																
				- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp. 
				
																
				- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus 
				
																
				- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    633 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2544 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di lucazio00 » 24/11/2015, 19:17
			
			
			
			
			Riduzione della CO2, riducendo il flusso e nell'immediato espellerla con l'aeratore!
			
									
						
	
	
			"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	lucazio00
 
	
		
		
		
			- 
				
								saviola							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1016
 			
		- Messaggi: 1016
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 10/05/15, 23:38
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Parabiago (Mi)
 
				
																
				- Quanti litri è: 90
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 82
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaia dennerle e substrato tetra
 
				
																
				- Flora: microsorum pteropus,
cyperus helferi
Hydrocotyle leucocephala 
				
																
				- Fauna: 7 danio choprae
13 trigonostigma blu 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca aquatlantis bermude 80.
Ho eliminato il filtro originale e messo un Eheim Biopower 240 sempre Interno ora in accoppiamento con uno esterno newa kanist 250. (Devo togliere quello interno)
CO2 pro green system
Avviata il 1 dicembre 2010 ma ho cambiato vari allestimenti
 Fertilizzo con pmdd più stick compo.
Neon t8 originale eliminato e aggiunto 2 clf da 15w, un neon t5 special plant e un color plus 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    110 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di saviola » 24/11/2015, 19:51
			
			
			
			
			lucazio00 ha scritto:Riduzione della CO2, riducendo il flusso e nell'immediato espellerla con l'aeratore!
Cioè? Abbasso la CO
2 e come faccio a espellerla con l'areatore?
Inviato dal mio G2
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	saviola
 
	
		
		
		
			- 
				
								Wildy							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  902
 			
		- Messaggi: 902
 				- Ringraziato: 184 
 
				- Iscritto il: 21/11/15, 18:32
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: B.D.G.
 
				
																
				- Quanti litri è: 250
 
				
																
				- Dimensioni: 150x42x45
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 200
 
				
																
				- Lumen: sopra i 2000
 
				
																
				- Temp. colore: 3000+6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia fine silicea
 
				
																
				- Flora: Parte sommersa :Valisneria tiger, Valisneria mini twist, Anubias barteri,  Limnophila sessiliflora, 'Egeria densa, Ludwigia repens, muschio di giava, Bolbitis heudelotii
 
				
																
				- Fauna: Corydoras paleatus, Paracheirodon innesi, Hyphessobrycon herbertaxelrodi
Ancitrus,Hyphessobrycon megalopterus 
				
																
				- Altre informazioni: link vasca "La fenice"
viewtopic.php?f=6&t=74667&p=1245720&hilit=fenice#p1245720 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca sperimentale di accrescimento 120 Litri 120x39 h 364
Corydoras paleatus, Poecilia Endler ibridi 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    241 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    184 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Wildy » 24/11/2015, 19:56
			
			
			
			
			oppure aggingi gusci di conchiglia
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Wildy
 
	
		
		
		
			- 
				
								lucazio00							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  14861
 			
		- Messaggi: 14861
 				- Ringraziato: 2544 
 
				- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Terni
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 84
 
				
																
				- Lumen: 7980
 
				
																
				- Temp. colore: 5500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
 
				
																
				- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp. 
				
																
				- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus 
				
																
				- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    633 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2544 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di lucazio00 » 24/11/2015, 19:57
			
			
			
			
			Basta un normale utilizzo dell'aeratore per abbattere l'eccesso di CO2!
			
									
						
	
	
			"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	lucazio00
 
	
		
		
		
			- 
				
								Wildy							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  902
 			
		- Messaggi: 902
 				- Ringraziato: 184 
 
				- Iscritto il: 21/11/15, 18:32
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: B.D.G.
 
				
																
				- Quanti litri è: 250
 
				
																
				- Dimensioni: 150x42x45
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 200
 
				
																
				- Lumen: sopra i 2000
 
				
																
				- Temp. colore: 3000+6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia fine silicea
 
				
																
				- Flora: Parte sommersa :Valisneria tiger, Valisneria mini twist, Anubias barteri,  Limnophila sessiliflora, 'Egeria densa, Ludwigia repens, muschio di giava, Bolbitis heudelotii
 
				
																
				- Fauna: Corydoras paleatus, Paracheirodon innesi, Hyphessobrycon herbertaxelrodi
Ancitrus,Hyphessobrycon megalopterus 
				
																
				- Altre informazioni: link vasca "La fenice"
viewtopic.php?f=6&t=74667&p=1245720&hilit=fenice#p1245720 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca sperimentale di accrescimento 120 Litri 120x39 h 364
Corydoras paleatus, Poecilia Endler ibridi 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    241 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    184 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Wildy » 24/11/2015, 19:58
			
			
			
			
			oppure aggiungi gusci di conchiglia
Attivi l'aereatore, il movimento dell'acqua farà uscire la CO2 disciolta in acqua
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Wildy
 
	
		
		
		
			- 
				
								saviola							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1016
 			
		- Messaggi: 1016
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 10/05/15, 23:38
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Parabiago (Mi)
 
				
																
				- Quanti litri è: 90
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 82
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaia dennerle e substrato tetra
 
				
																
				- Flora: microsorum pteropus,
cyperus helferi
Hydrocotyle leucocephala 
				
																
				- Fauna: 7 danio choprae
13 trigonostigma blu 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca aquatlantis bermude 80.
Ho eliminato il filtro originale e messo un Eheim Biopower 240 sempre Interno ora in accoppiamento con uno esterno newa kanist 250. (Devo togliere quello interno)
CO2 pro green system
Avviata il 1 dicembre 2010 ma ho cambiato vari allestimenti
 Fertilizzo con pmdd più stick compo.
Neon t8 originale eliminato e aggiunto 2 clf da 15w, un neon t5 special plant e un color plus 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    110 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di saviola » 24/11/2015, 20:01
			
			
			
			
			Ma cosi non rischio di diminuire troppo la CO2 di cui hanno bisogno le piante?
Inviato dal mio G2
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	saviola
 
	
		
		
		
			- 
				
								saviola							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1016
 			
		- Messaggi: 1016
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 10/05/15, 23:38
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Parabiago (Mi)
 
				
																
				- Quanti litri è: 90
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 82
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaia dennerle e substrato tetra
 
				
																
				- Flora: microsorum pteropus,
cyperus helferi
Hydrocotyle leucocephala 
				
																
				- Fauna: 7 danio choprae
13 trigonostigma blu 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca aquatlantis bermude 80.
Ho eliminato il filtro originale e messo un Eheim Biopower 240 sempre Interno ora in accoppiamento con uno esterno newa kanist 250. (Devo togliere quello interno)
CO2 pro green system
Avviata il 1 dicembre 2010 ma ho cambiato vari allestimenti
 Fertilizzo con pmdd più stick compo.
Neon t8 originale eliminato e aggiunto 2 clf da 15w, un neon t5 special plant e un color plus 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    110 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di saviola » 24/11/2015, 20:01
			
			
			
			
			Gusci di conchiglia?
Inviato dal mio G2
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	saviola
 
	
		
		
		
			- 
				
								Shadow							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  7304
 			
		- Messaggi: 7304
 				- Ringraziato: 800 
 
				- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Ravenna
 
				
																
				- Quanti litri è: 64
 
				
																
				- Dimensioni: 40x40x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia
 
				
																
				- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica 
				
																
				- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda 
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento 
				
																
				- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    156 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    800 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Shadow » 24/11/2015, 20:06
			
			
			
			
			Sei a pH acido?
			
									
						
	
	
			Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
 "Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano] 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Shadow
 
	
		
		
		
			- 
				
								saviola							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1016
 			
		- Messaggi: 1016
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 10/05/15, 23:38
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Parabiago (Mi)
 
				
																
				- Quanti litri è: 90
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 82
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaia dennerle e substrato tetra
 
				
																
				- Flora: microsorum pteropus,
cyperus helferi
Hydrocotyle leucocephala 
				
																
				- Fauna: 7 danio choprae
13 trigonostigma blu 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca aquatlantis bermude 80.
Ho eliminato il filtro originale e messo un Eheim Biopower 240 sempre Interno ora in accoppiamento con uno esterno newa kanist 250. (Devo togliere quello interno)
CO2 pro green system
Avviata il 1 dicembre 2010 ma ho cambiato vari allestimenti
 Fertilizzo con pmdd più stick compo.
Neon t8 originale eliminato e aggiunto 2 clf da 15w, un neon t5 special plant e un color plus 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    110 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di saviola » 24/11/2015, 20:08
			
			
			
			
			Si. Sono a 6 con i platy che boccheggiano in superficie. L'osso di seppia non é abbastanza efficace
Inviato dal mio G2
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	saviola