Aumentare valori acquario

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Isomaltosio
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 14/12/17, 12:06

Aumentare valori acquario

Messaggio di Isomaltosio » 18/05/2018, 18:54

Salve ragazzi, premetto che ho un rio juwel 180.
Come illuminazione utilizzo due neon juwel T5 Nature High Lite 45W 895mm 4100°K, come fondo ho un ADA new Amazonia, ho due filtri, di cui uno esterno, un Pratiko 300 ed uno interno della juwel dove ho solo spugne. Utilizzo acqua di rubinetto taglia con acqua di ro 50% ro-50%. Utilizzo anche la CO2 somministro 4 bolle al minuto, diffusore di CO2 cinese e riduttore di pressione askoll.
L’acquario viene illuminato per 8 ore al giorno.
Fauna: 10 Guppy ed un cardinale (sò che non dovrebbe esserci ma mi dispiace toglierlo e non sò a chi darlo..)
Piante : Hygrophila pinnatifida, Hygrophila corymbosa, Lobelia cardinalis, saggitaria subulata, Cryptocoryne parva, Cryptocoryne wendtii
i valori dell'acqua sono pH 6, KH 3, GH 4, NO2- <0.05, NO3-<5, PO43- assenti, 810 µS/cm,...ho cambiato 20l litri di acqua l'8 di maggio...prima di cambiare l’acqua il GH era 2…nell’acquario ho inserito l’osso di seppia per aumentare il KH ma non ho visto grossi risultati…
vorrei aumentare sia il KH che il pH per far stare meglio i miei guppy…cosa mi consigliate?

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Aumentare valori acquario

Messaggio di Joo » 18/05/2018, 19:05

Isomaltosio ha scritto: vorrei aumentare sia il KH che il pH per far stare meglio i miei guppy…cosa mi consigliate?
Ciao Iso,
direi che i valori che hai sono proprio bassini per i guppy.

La cosa più immediata per correggere i valori è quella di fare un cambio d'acqua, utilizzando solo quella di rete, decantata, diversamente puoi intervenire con osso di seppia disciolto nell'acqua frizzante.

Puoi anche far bollire l'acqua di rete fino al 50% del suo volume, ottenendo così un concentrato di minerali.

Qualunque sia la tua scelta.... sii molto cauto negli intervento, ossia, dai ai pesci il tempo di potersi adattare alle durezze e pH più alti.

Credo che il fondo che hai messo in vasca sia la causa dei valori bassi.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Isomaltosio
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 14/12/17, 12:06

Aumentare valori acquario

Messaggio di Isomaltosio » 18/05/2018, 19:21

Grazie per la risposta Joo, mi consigli di cambiare un 20 litri (su 150 litri circa netti) ogni 2 settimane per avere un aumento dei valori e non creare uno shock ai pesci? l'osso di seppia l'ho messo nel filtro interno insieme alle spugne...

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Aumentare valori acquario

Messaggio di Joo » 18/05/2018, 19:49

Isomaltosio ha scritto: l'osso di seppia l'ho messo nel filtro interno insieme alle spugne...
messo così impiegherà una vita a sciogliersi...... Osso di seppia: cos'è e come usarlo?
Isomaltosio ha scritto: mi consigli di cambiare un 20 litri (su 150 litri circa netti) ogni 2 settimane
se la tua vasca è bel avviata, almeno 5 o 6 mesi, puoi cambiare anche 30/40 litri ogni 3 settimane, ma non toccare assolutamente il filtro.
Il cambio d'acqua dovrai farlo a piccole dosi in almeno un ora di tempo.

Puoi anche inserire delle rocce calcaree in modo permanente, in modo che rilascino più calcio quando il pH scende.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Aumentare valori acquario

Messaggio di nicolatc » 18/05/2018, 20:39

Potresti cercare e postare i valori dell'acqua di rubinetto?
Li dovresti trovare sul sito del gestore della rete idrica.
Da quanto è avviata la vasca? Fertilizzi?
Per ora personalmente eviterei forse le rocce calcaree.
I guppy possono adattarsi anche all'acqua distillata, non vale il contrario per i cardinali

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Isomaltosio
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 14/12/17, 12:06

Aumentare valori acquario

Messaggio di Isomaltosio » 19/05/2018, 8:55

Grazie Nicolatc, allego i valori dell'acqua del mio paese, l'acquario è avviato da ottobre del 2017,
a marzo 2018 ho cambiato 60l di acqua,come consigliatomi da FrancescoFabbri, per iniziare con il protocollo pmdd.
Se mi dici che i guppy possono vivere tranquillamente anche con quei valori, sono più tranquillo...
ho aperto questa argomentazione perchè quando posto i valori del mio acquario in altre discussioni puntualmente mi sento dire: "mai hai dei guppy nella tua vasca con quei valori?" :-?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Aumentare valori acquario

Messaggio di Humboldt » 19/05/2018, 10:13

Isomaltosio ha scritto: ho due filtri, di cui uno esterno, un Pratiko 300 ed uno interno della juwel dove ho solo spugne.
Perché tale abbondanza?
Isomaltosio ha scritto: Fauna: 10 Guppy ed un cardinale
Il carico organico direi bassino :-??

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
nicolatc (19/05/2018, 10:38)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Aumentare valori acquario

Messaggio di nicolatc » 19/05/2018, 10:38

Isomaltosio ha scritto: Se mi dici che i guppy possono vivere tranquillamente anche con quei valori, sono più tranquillo...
Prima che qualche mod legga e mi banni...
I guppy sono molto adattabili, sono pesci "eurialini" che vivono e si riproducono in acqua con grandi variazioni di salinità. Molto più adattabili dei cardinali.
Ma questo non significa che l'acqua che hai sia ideale per i guppym, che tra l'altro prediligono temperature un po' più basse rispetto ai cardinali.
L'acqua che hai è comunque buona per i cardinali, ma la cattiveria maggiore è lasciarne uno solo quando parliamo di pesci gregari.
In realtà dovresti togliere i guppy e aggiungere tanti cardinali, e magari anche Puntius ecc..
Oppure regalare il cardinale e aumentare leggermente i valori di durezza per i guppy.

Nella situazione attuale, però, io non indurirei l'acqua.

Eventualmente vorrai renderla più dura, ti basterà un cambio con acqua di rubinetto, che ha KH 10, GH 11 e un contenuto di sodio gestibile.
La conducibilità dell'acqua di rubinetto è 374 µS/cm, nel tuo acquario è ben più alta il che mi fa pensare a qualche eccesso nascosto (potassio?)
Humboldt ha scritto:
Isomaltosio ha scritto: ho due filtri, di cui uno esterno, un Pratiko 300 ed uno interno della juwel dove ho solo spugne.
Perché tale abbondanza?
Grazie per l'osservazione, questo lo avevo notato ma poi ho dimenticato di chiedere.
Humboldt ha scritto:
Isomaltosio ha scritto: Fauna: 10 Guppy ed un cardinale
Il carico organico direi bassino :-??
Questo per me non è mai un dato negativo!
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Aumentare valori acquario

Messaggio di Humboldt » 19/05/2018, 11:56

nicolatc ha scritto: Questo per me non è mai un dato negativo!
Ok
Il ragionamento era il seguente:
Se il carico organico è bassino perché due filtri?
nicolatc ha scritto: Nella situazione attuale, però, io non indurirei l'acqua.
:-bd

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Isomaltosio
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 14/12/17, 12:06

Aumentare valori acquario

Messaggio di Isomaltosio » 19/05/2018, 13:27

Quando a marzo ho cambiato i 60l la conducibilità era di 680 µS/cm.. :-?
poi ho inserito su consiglio di FrancescoFabbri le dosi da lui consigliate per partire con il pmdd...
Ho due filtri perchè in uno dei miei tanti tentativi di avere un acquario normale (avevo problemi algali ed inoltre il vetro si sporcava in meno di una settimana di verde...)nel 2016 mi fù consigliato di riposizionare il filtro interno (che avevo tolto appena comprato 2012) per migliore la situazione con il nuovo allestimento che avrei di li a poco rifatto...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti