Aumento GH con fertilizzazione Mg (PMDD)

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Aumento GH con fertilizzazione Mg (PMDD)

Messaggio di ange871 » 03/01/2021, 16:43

Buon pomeriggio,
ho fatto seguendo la ricetta del PMDD di AF una boccettina di Mg, dove ho aggiunto a 125ml di acqua osmotica 36,5gr di Solfato di magnesio.
Qualche chimico mi sa dire se aggiungo 1 ml di fertilizzante in una vasca da 50lt netti di quanto aumenta il GH?
Grazie a chi mi vorrà aiutare.

Avatar utente
Beche
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 02/03/20, 22:04

Aumento GH con fertilizzazione Mg (PMDD)

Messaggio di Beche » 03/01/2021, 18:16

ange871 ha scritto:
03/01/2021, 16:43
Buon pomeriggio,
ho fatto seguendo la ricetta del PMDD di AF una boccettina di Mg, dove ho aggiunto a 125ml di acqua osmotica 36,5gr di Solfato di magnesio.
Qualche chimico mi sa dire se aggiungo 1 ml di fertilizzante in una vasca da 50lt netti di quanto aumenta il GH?
Grazie a chi mi vorrà aiutare.
Usando il calcolatore:
ogni 4.3 aumenta un punto di GH, quindi dovresti aggiungere 7,5 ml di soluzione per aumentare di un punto di GH
Nello screen c e segnato quanto ti aumenta con un ml
In ogni caso aspetta che qualche chimico lo confermi

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Aumento GH con fertilizzazione Mg (PMDD)

Messaggio di aragorn » 03/01/2021, 18:42

ange871 ha scritto:
03/01/2021, 16:43
ho aggiunto a 125ml di acqua osmotica 36,5gr di Solfato di magnesio
il procedimento così come lo dici è sbagliato.
Le soluzioni si preparano in questo modo:
riempi il contenitore con lacqua osmotica nella quantità desiderata, per es 125 ml.
Quindi devi segnare nel contenitore il livello raggiunto dall'acqua.
A questo punto dei svuotare il contenitore (tutto o in parte) aggiungi il soluto e riempi il contenitore fino al livello che hai segnato prima.
Ti deve rimanere un pò dell'acqua utilizzata prima per segnare il livello.
Questa è quella che si suol dire una "soluzione a livello" che serve per calcolare bene quanta sostanza aggiungi con 1 ml di soluzione.
In caso contrario devi mettere un tot in più per avere la stessa sostanza.
per il resto usa il calcolatore come ti ha correttamente detto Beche
Per calcolarti il GH devi dividere il magnesio per 4,341
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti