Aumento pH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Aumento pH

Messaggio di FedericoF » 25/07/2016, 13:49

Emenems ha scritto:
For ha scritto:Non è strano, il pH varia di molto anche in funzione della temperatura e in assenza di acidificanti tende naturalmente a salire. Puoi fare una prova: mettere un legno o meglio una pianta galleggiante e un pizzico di mangime. Le radici saranno rapidamente colonizzate da batteri aerobici e il pH dovrebbe scendere. Facci sapere se funziona :-bd
Potrei provare con dell'egeria densa tenuta a galleggiare,non ho altro...
Comunque visto il litraggio esiguo della vasca potrei fare qualche cambio con acqua minerale con pH basso e vedere cosa viene fuori
Il pH scritto non ha nulla a che vedere col pH che assumerà in vasca! Esso cambia! Quindi guarda piuttosto un'acqua tenera.
Comunque 8.3 mi sembra molto alto, hai rocce calcaree in vasca?
Sei sicuro del test?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Emenems
star3
Messaggi: 312
Iscritto il: 05/11/15, 0:03

Re: Aumento pH

Messaggio di Emenems » 25/07/2016, 14:06

Jovy la torba dovrei procurarmela, in casa ho foglie di quercia come acidificante.

Federico la vasca è completamente vuota, ci sono solo i vetri :D . Sì il test è attendibile, ho provato con la soluzione di taratura ed è preciso

Correggetemi se sbaglio: ok che il pH ha mille variabili...ma a quanto pare io parto da un'acqua di rete che lo ha intorno a 8 (shakerato), usando un'acqua minerale intorno a 7 non dovrebbe mantenersi più basso?

Comunque con questa stessa acqua nella vasca principale,arredata e con CO2 artigianale arrivo a 6.9 stabile

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Aumento pH

Messaggio di For » 25/07/2016, 18:44

Emenems ha scritto:Correggetemi se sbaglio: ok che il pH ha mille variabili...ma a quanto pare io parto da un'acqua di rete che lo ha intorno a 8 (shakerato), usando un'acqua minerale intorno a 7 non dovrebbe mantenersi più basso?
Eh no Eme perché non è una proprietà fisica, è il risultato (tra l'altro logaritmico quindi neanche lineare) della combinazione di più fattori. Per prova prendi una bottiglietta d'acqua di cui sai il pH e mettila al sole. Vedrai che anche solo la variazione della temperatura e la proliferazione dei batteri farà variare il pH, eppure l'acqua era sempre la stessa
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti