Avviamento vasca pH KH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Eracle
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 10/11/20, 18:53

Avviamento vasca pH KH

Messaggio di Eracle » 10/11/2020, 19:09

Ciao a tutti, avrei bisogno del Vs aiuto.
Ho avviato un piccolo acquario da 40 LT da una decina di giorni. Senza coperchio , con plafoniera Twitter light 45B, RGB color Lumens 1217lm ,16W
Ho inserito per il momento le seguenti piante :
1 Glossostigma
2 Labella cardinals Draw
3 Lilaeopsis brasiliano
4 Pogestemon
Ho avviato l'acquario in dry start per 6 gg e poi ho inserito l'acqua 70% rubinetto e 30% osmosi
CO2 con una bolla al secondo.

Oggi dopo 10 giorni ho misurato il pH a 6 e il KH a 13.
Ho fertilizzato oltre il fondo ( Tetra in granuli) con Ferropol24
Credo che il KH così alto non sia l'ideale ( documentandomi su internet )

La situazione è la seguente :
Leggera patina in superficie che intrappola le bollicine di CO2 e del pearling delle piante
La Lilaeopsis brasiliana si è leggermente ingiallita .
Glossostigma sembra ok come laLabella mentre è in difficolta la Pogestemon ( ma non era una meraviglia già all'acquisto)

Premesso questo, vorrei avere qualche parere da chi è più esperto sulla situazione della vasca ( ho appena iniziato)
Grazie
Saluti

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Avviamento vasca pH KH

Messaggio di BollaPaciuli » 10/11/2020, 19:16

Eracle ha scritto:
10/11/2020, 19:09
CO2 con una bolla al secondo
Mi pare tanto per 40litri... :D
Eracle ha scritto:
10/11/2020, 19:09
pH a 6 e il KH a 13.
Se usi il https://acquariofilia.org/af-tools/calcolatore-co2-temperatura/
vedrai che sei in eccesso di CO2

Eracle ha scritto:
10/11/2020, 19:09
Credo che il KH così alto non sia l'ideale ( documentandomi su internet )
Dipende dalla fauna, anche se abbiamo varie
Ulteriori riflessioni su GH, KH, pH ed EC
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Eracle
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 10/11/20, 18:53

Avviamento vasca pH KH

Messaggio di Eracle » 10/11/2020, 19:41

Grazie
ho verificato con il calcolatore di CO2 ed è effettivamente alta oltre valori accettabili per pesci e flora
Proverò a scendere con le bolle e con le h.
Grazie del consiglio.
Saluti

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Avviamento vasca pH KH

Messaggio di BollaPaciuli » 10/11/2020, 20:14

Eracle ha scritto:
10/11/2020, 19:41
con le h.
Lascia h24.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Eracle
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 10/11/20, 18:53

Avviamento vasca pH KH

Messaggio di Eracle » 10/11/2020, 20:43

Ma la notte ha senso lasciare CO2?

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Eracle ha scritto:
10/11/2020, 20:43
Ma la notte ha senso lasciare CO2?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Avviamento vasca pH KH

Messaggio di BollaPaciuli » 10/11/2020, 20:50

Eracle ha scritto:
10/11/2020, 20:44
Ma la notte ha senso lasciare CO2?
Il pH avrà piccole variazioni legate al fatto che le piante non fanno fotosintesi, ma se fai on.off gli sbalzi saranno maggiori e la fauna ne potrebbe risentire.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Lenry99, Rindez, Will74 e 5 ospiti