Avvio acquario e acqua improponibile

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
psico
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 23/02/16, 23:08

Avvio acquario e acqua improponibile

Messaggio di psico » 18/05/2020, 15:19

Salve a tutti,
Sto iniziando a prepararmi per avviare il mio acquario. Le volte precedenti ho sempre avuto problemi di alghe e piante, probabilmente causa anche acqua del rubinetto.
Proprio questa ultima ha una concentrazione di sodio altrissima e la mia idea sarebbe quella di utilizzare esclusivamente acqua demineralizzata e acqua in bottiglia Sant Anna, poiché vorrei restare con pH e durezze basse.
Ho un 96 lordi, quindi immagino con l allestimento sono sugli 80 netti.
Secondo voi, e chiedo agli esperti...in che misura potrei dividere la percentuale di acqua? E quella del rubinetto la escludo del tutto?
Via allego foto dei valori...grazie mille a chi potrà aiutarmi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53639
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Avvio acquario e acqua improponibile

Messaggio di cicerchia80 » 19/05/2020, 2:19

Purtroppo davvero la tua acqua ha più sodio che altro
Sono quei rari casi dove consiglierei osmosi più sali :(
Stand by

Avatar utente
psico
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 23/02/16, 23:08

Avvio acquario e acqua improponibile

Messaggio di psico » 19/05/2020, 8:43

@cicerchia80 quindi l ipotesi di utilizzare acqua in bottiglia con demineralizzata non me la consigli?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53639
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Avvio acquario e acqua improponibile

Messaggio di cicerchia80 » 19/05/2020, 13:44

psico ha scritto:
19/05/2020, 8:43
@cicerchia80 quindi l ipotesi di utilizzare acqua in bottiglia con demineralizzata non me la consigli?
Ni... Nel senso che comunque sono 60 bottiglie da 1.5 litri solo per riempire, ultimamente sono influenzato da GretaTucomesechiama
A parte gli scherzi.... Prima di partire in quarta riflettiamoci bene, può essere che trovi un acqua a GH20 con poso sodio, il resto osmosi e risparmi plastica e soldi mischiando le due

Ti fai un impiantino da quattro soldi (50 euro un acquili) e compri un pò di carbonato di calcio, solfato di magnesio e cloruro di calcio e te li fai tu i sali....

Più che giocare al piccolo chimico, per ora sono più per la prima ipotesi, quindi mettiti in modalità fotoreporter e posta due etichette :)
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
psico (19/05/2020, 15:44)
Stand by

Avatar utente
psico
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 23/02/16, 23:08

Avvio acquario e acqua improponibile

Messaggio di psico » 19/05/2020, 15:44

Aspetta aspetta @cicerchia80, mi stai aprendo un mondo del tutto nuovo. O meglio qualcosina in passato ho letto ma ad essere sincero non ho mai preso in seria considerazione l'idea di un impianto osmosi in quanto l'ho sempre considerato un surplus nel mondo dell'acquariofilia.
Adesso, prendendo in considerazione questa ipotesi da te suggerita, l'impianto serve a filtrare l'acqua del rubinetto solamente in fase di riempimento e cambi parziali, giusto?
Un passaggio che non ho capito, la tua prima ipotesi sarebbe acqua osmosi con una parte in bottiglia? Allora questi sono i valori dell'acqua in bottiglia che vorrei utilizzare...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53639
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Avvio acquario e acqua improponibile

Messaggio di cicerchia80 » 20/05/2020, 1:10

No aspetta socio, quell'acqua è osmosi!
(Cinsomiglia molto)

Quanto costaba bottiglia?
40 centesimi(la Blues è la steessa sorgente e costa la metà)

Solo per riempire la vasca spendi 24 euro
L'impianto osmosi, ti produce acqua demineralizzata, che poi vai a remineralizzare con i sali, commerciali o fai da te, per ottenere il valore che ti serve

Sopra ipotizzavo, intanto potresti trovare un acqua dura, tipo a GH 20, usarne 20 litri, gli altri 80 li prendi di demineralizzata, quella in tanichette da 5litri ad 80centesimi, e ai speso la metà
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
psico (20/05/2020, 16:09)
Stand by

Avatar utente
psico
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 23/02/16, 23:08

Avvio acquario e acqua improponibile

Messaggio di psico » 20/05/2020, 16:09

Sopra ipotizzavo, intanto potresti trovare un acqua dura, tipo a GH 20, usarne 20 litri, gli altri 80 li prendi di demineralizzata, quella in tanichette da 5litri ad 80centesimi, e ai speso la metà
[/quote]

@cicerchia80 è proprio quello che voglio fare, ma...mi frega leggere il valore del sodio sulle etichette. Già superiore a 10 mg/l mi viene la pelle d'oca.
In passato usando l'acqua del rubinetto con i valori della prima foto, ho sempre avuto grosse difficoltà con le piante. Ovviamente l'inesperienza ha fatto il resto...

Un consiglio: che tipo d'acqua con durezza come hai tu indicato potrei utilizzare?
Ne ho trovata una con GH 18, ma sali 58 mg/l...immagino che su 20 litri, con circa 65 l di demineralizzata, non dovrei aver problemi. Giusto?

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5666
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Avvio acquario e acqua improponibile

Messaggio di Pinny » 20/05/2020, 16:32

Non so se può essere utile, io acquisto a 19 centesimi 1,5 l, di acqua viviland fonte reale, la trovo all'MD. Non so se i valori possono andare bene
Acqua fonte reale.JPG
Ne esistono due tipi una viviland con l'etichetta blu, con pochissimo calcio, una con l'etichetta rosa, che è quella che ho postato. Fate attenzione perchè l'acqua che mandano al sud, può essere diversa da quella del nord.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
psico (20/05/2020, 17:30)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Avvio acquario e acqua improponibile

Messaggio di Marcov » 20/05/2020, 17:05

Vitasnella anche se costa molto ha pochissimi sodio ed è durissima
GH 21.1
KH 14.9

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio:
psico (20/05/2020, 17:30)
Marco :-h

Avatar utente
psico
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 23/02/16, 23:08

Avvio acquario e acqua improponibile

Messaggio di psico » 20/05/2020, 17:48

Ho visto che l'acqua San Benedetto riporta una durezza di 20,8 e sodio pari 7,6.
Potrei provare questo tipo di acqua ed il restante demineralizzata, come suggerito da @cicerchia80

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Rindez e 10 ospiti