Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
ale92bs

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 24/06/19, 16:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capovalle
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 85/35/45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 1200
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia 2/3 mm
- Flora: 2 Microsorum Pteropus su legno
2 Anubias su roccia
- Fauna: 4 Trigonostigma heteromorpha
7 Paracheirodon innesi
2 Xiphophorus Helleri
4 P. scalare
1 Ancistrus
- Altre informazioni: Alla popolazione mancano diversi esemplari in quanto ignoravo l'esistenza della maturazione del filtro e al 1 giorno ho inserito i pesci in acquario.
Vasca avviata il 13 maggio 2019
T. 26 C
pH 7.5
KH 6
GH 11
Nitrati 0
Filtro esterno Askoll pratiko 300
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di ale92bs » 16/03/2020, 12:55
Ciao ragazzi, mi sorge un dubbio.. a ogni cambio settimanale dell'acqua il mio negoziante mi ha consigliato di aggiungere una fiala di Bacterya, leggendo i dosaggi sono arrivato alla conclusione che una sia esagerata e ne aggiungo circa 1/3. Oggi girovagando su internet leggevo di gente che non aggiunge mai batteri ai cambi acqua in quanto sono solo attivatori e non serve reintegrati... come devo comportarmi? Un paio di volte non li ho aggiunti perché li avevo terminati e in 3 settimane mi sono ritrovato le anubias piene di puntini neri (penso alghe) .. sbaglio forse ad adoperare la cannetta di ritorno all'acquario del filtro per togliere l'acqua al momento del cambio? Tolgo forse troppo batteri?

Posted with AF APP
ale92bs
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 16/03/2020, 13:06
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- ale92bs (16/03/2020, 22:26)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
ale92bs

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 24/06/19, 16:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capovalle
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 85/35/45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 1200
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia 2/3 mm
- Flora: 2 Microsorum Pteropus su legno
2 Anubias su roccia
- Fauna: 4 Trigonostigma heteromorpha
7 Paracheirodon innesi
2 Xiphophorus Helleri
4 P. scalare
1 Ancistrus
- Altre informazioni: Alla popolazione mancano diversi esemplari in quanto ignoravo l'esistenza della maturazione del filtro e al 1 giorno ho inserito i pesci in acquario.
Vasca avviata il 13 maggio 2019
T. 26 C
pH 7.5
KH 6
GH 11
Nitrati 0
Filtro esterno Askoll pratiko 300
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di ale92bs » 16/03/2020, 22:33
Ok quindi non ne aggiungo più? I batteri necessari mi sembra di aver capito leggendo l'articolo che hai postato si creano da soli con il tempo.. quindi i puntini neri comparsi sulle mia anubias erano dati da cosa secondo te?
Posted with AF APP
ale92bs
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 16/03/2020, 22:44
ale92bs ha scritto: ↑16/03/2020, 22:33
Ok quindi non ne aggiungo più? I batteri necessari mi sembra di aver capito leggendo l'articolo che hai postato si creano da soli con il tempo
Esattamente
E sono molto più equilibrati tra di loro perché si sviluppano solo quelli che servono.
ale92bs ha scritto: ↑16/03/2020, 22:33
quindi i puntini neri comparsi sulle mia anubias erano dati da cosa secondo te?
Bho, sporco, alghette...ma di sicuro non dipende dai batteri.
Metti un paio di foto che vediamo assieme

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
ale92bs

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 24/06/19, 16:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capovalle
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 85/35/45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 1200
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia 2/3 mm
- Flora: 2 Microsorum Pteropus su legno
2 Anubias su roccia
- Fauna: 4 Trigonostigma heteromorpha
7 Paracheirodon innesi
2 Xiphophorus Helleri
4 P. scalare
1 Ancistrus
- Altre informazioni: Alla popolazione mancano diversi esemplari in quanto ignoravo l'esistenza della maturazione del filtro e al 1 giorno ho inserito i pesci in acquario.
Vasca avviata il 13 maggio 2019
T. 26 C
pH 7.5
KH 6
GH 11
Nitrati 0
Filtro esterno Askoll pratiko 300
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di ale92bs » 16/03/2020, 22:58
Purtroppo ora sono spariti, se dovessero ricrearsi li posto

Posted with AF APP
ale92bs
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 16/03/2020, 23:32
ale92bs ha scritto: ↑16/03/2020, 22:58
Purtroppo ora sono spariti
Be' direi
meno male allora

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
ale92bs

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 24/06/19, 16:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capovalle
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 85/35/45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 1200
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia 2/3 mm
- Flora: 2 Microsorum Pteropus su legno
2 Anubias su roccia
- Fauna: 4 Trigonostigma heteromorpha
7 Paracheirodon innesi
2 Xiphophorus Helleri
4 P. scalare
1 Ancistrus
- Altre informazioni: Alla popolazione mancano diversi esemplari in quanto ignoravo l'esistenza della maturazione del filtro e al 1 giorno ho inserito i pesci in acquario.
Vasca avviata il 13 maggio 2019
T. 26 C
pH 7.5
KH 6
GH 11
Nitrati 0
Filtro esterno Askoll pratiko 300
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di ale92bs » 17/03/2020, 11:42
Eccoti i puntini
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ale92bs
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 17/03/2020, 12:37
Sono alghette, nulla di preoccupante

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti