bambini in casa: zucchero in acquario

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

bambini in casa: zucchero in acquario

Messaggio di Shadow » 25/01/2016, 15:20

Vi risparmio i dettagli del come e del perché oltre le parole che mi frullano in testa.. Tuttavia accidentalmente é stata introdotta in vasca una confezione di "carbone dolce" in acquario.. Sono riuscito a cavare un po' della poltiglia residua con un sifone, fortunatamente era stata messa nell ex filtro ora tana di un Ancistrus con avannotti che purtroppo credo non abbiano gradito %-(

Lacqua nell'immediato era abbastanza sporca ma credo che la microfauna un po' abbia un minimo aiutato.. Tuttavia si è formata la classica pellicola batterica, e ci credo con tutto lo zucchero in acqua da mangiare ce n'è :-l

Per il resto non mi pare di vedere comportamenti anomali nei pesci, i macmasteri continuano a portare avanti la covata il che mi fa pensare che la cosa non sia gravissima.. Che dite me la cavo così o rischio altro? Allego le foto di una confezione che ho preso prima che decorasse la vasca.. Ricordo che sono senza filtro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
DavideVR
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 14/01/14, 16:18

Re: bambini in casa: zucchero in acquario

Messaggio di DavideVR » 25/01/2016, 15:25

Secondo me si sono vendicati! =)) =)) =)) =))

L'anno prossimo ... doni! e non carbone! :D

;)

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: bambini in casa: zucchero in acquario

Messaggio di Shadow » 25/01/2016, 15:28

E la mia povera vasca che c'entra con sti poveri disgraziati? Erano degli ospiti mortacci loro.. Poi mi chiedono perché c'è il lucchetto in quella stanza..
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
DavideVR
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 14/01/14, 16:18

Re: bambini in casa: zucchero in acquario

Messaggio di DavideVR » 25/01/2016, 15:32

Shadow ha scritto:Poi mi chiedono perché c'è il lucchetto in quella stanza..
:)) :))

Spero comunque che non si sia rovinato nulla... magari considera questa...
► Mostra testo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: bambini in casa: zucchero in acquario

Messaggio di Shadow » 25/01/2016, 15:35

Scoccia perché ho le covate in vasca e credo che quella degli Ancistrus me la sono giocata, per il resto per ora sembra solo che ho esagerato col cibo.. Spero non ci siano troppe schifezze chimiche dannose in quella roba
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: bambini in casa: zucchero in acquario

Messaggio di Jovy1985 » 25/01/2016, 15:37

Quello zucchero può favorire una proliferazione batterica....occhio ;)
:-

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: bambini in casa: zucchero in acquario

Messaggio di Luca.s » 25/01/2016, 15:39

Jovy1985 ha scritto:Quello zucchero può favorire una proliferazione batterica....occhio
Può essere utile un areatore in questi casi Jovy?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: bambini in casa: zucchero in acquario

Messaggio di Shadow » 25/01/2016, 15:41

Jovy1985 ha scritto:Quello zucchero può favorire una proliferazione batterica....occhio ;)
C'ho una patina spessina infatti.. Che mi consigli?
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: bambini in casa: zucchero in acquario

Messaggio di Jovy1985 » 25/01/2016, 15:42

Luca.s ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:Quello zucchero può favorire una proliferazione batterica....occhio
Può essere utile un areatore in questi casi Jovy?
No...non è un caso da "nebbia batterica" tanto per capirci...

È un caso simile a "medicinale con bassa dose di principio attivo e molti eccipienti lasciati a depositarsi sul fondo." Tra gli eccipienti spesso c è il glucosio....e in questi casi si puo determinare un "esplosione" batterica.

Ottima la sifonatura ;)
:-

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: bambini in casa: zucchero in acquario

Messaggio di Jovy1985 » 25/01/2016, 15:43

Shadow ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:Quello zucchero può favorire una proliferazione batterica....occhio ;)
C'ho una patina spessina infatti.. Che mi consigli?
Cambia l acqua: aspira sia la patina che il fondo...sifona bene.
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti