Oltre al bicarbonato di potassio c'è anche l'osso di seppia e i gusci di uova, però ti alzano sia KH che GH aggiungendo calcio.
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/osso-seppia-acquario/
Io ogni tanto metto nel perlon del filtro qualche pezzetto di guscio d'uovo, e se devo aggiungere potassio uso anche io il bicarbonato di potassio.
Battaglia eterna con pH
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Tibs
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 02/11/18, 14:26
-
Profilo Completo
Battaglia eterna con pH
Si conosco ma per ora voglio fidarmi del bicarbonato di potassio per il KH e di qualche piccolo cambio per il GHDuca77 ha scritto: ↑07/12/2021, 20:07Oltre al bicarbonato di potassio c'è anche l'osso di seppia e i gusci di uova, però ti alzano sia KH che GH aggiungendo calcio.
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/osso-seppia-acquario/
Io ogni tanto metto nel perlon del filtro qualche pezzetto di guscio d'uovo, e se devo aggiungere potassio uso anche io il bicarbonato di potassio.
Speriamo che la Hygrophila sia molto affamata

Ju lupe s'addomesteca Ju cafo' no!!
- NicoCA
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 08/01/21, 10:40
-
Profilo Completo
Battaglia eterna con pH
Mai visto KH 0 e GH 13.Tibs ha scritto: ↑07/12/2021, 18:49Azz doppio Azz![]()
Primo mio errore 1 bolla ogni 5 sec vuol dire 12 bolle minuto non 30... sono pure ragioniere![]()
Secondo errore mai misurato il KH della mia acqua di rubinetto sempre e solo GH e conducibilitàComunque KH 0 !!, GH 13, conducibilità 686, pH 7.5
Je do de bicarbonato?
ps: il test KH e GH sono nuovi appena comprati e taratura strumenti appena fatta.
ps 2: perché se ho GH 13 con il cambio seppur minimo mi è sceso il GH di un punto? gran fame di Magnesio in acquario?
ps3: GH 13 KH 0 perché?
Ci sta invece GH 13 con quella conducibilità.
Attendo un test sull'acqua di rete e le tabelle del tuo fornitore per vedere se siamo in linea.
Ho fortissima perplessità sul test.
Comunque anche 12 bolle sono tantissime: io ne uso 10 per abbassare il pH da 8 a 7 con KH 4-5 su 100L.
- Tibs
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 02/11/18, 14:26
-
Profilo Completo
Battaglia eterna con pH
Direi che questo mio post vorrei cancellarlo per i troppi errori DA ME commessi ^:)^NicoCA ha scritto: ↑07/12/2021, 21:48Mai visto KH 0 e GH 13.Tibs ha scritto: ↑07/12/2021, 18:49Azz doppio Azz![]()
Primo mio errore 1 bolla ogni 5 sec vuol dire 12 bolle minuto non 30... sono pure ragioniere![]()
Secondo errore mai misurato il KH della mia acqua di rubinetto sempre e solo GH e conducibilitàComunque KH 0 !!, GH 13, conducibilità 686, pH 7.5
Je do de bicarbonato?
ps: il test KH e GH sono nuovi appena comprati e taratura strumenti appena fatta.
ps 2: perché se ho GH 13 con il cambio seppur minimo mi è sceso il GH di un punto? gran fame di Magnesio in acquario?
ps3: GH 13 KH 0 perché?
Ci sta invece GH 13 con quella conducibilità.
Attendo un test sull'acqua di rete e le tabelle del tuo fornitore per vedere se siamo in linea.
Ho fortissima perplessità sul test.
Comunque anche 12 bolle sono tantissime: io ne uso 10 per abbassare il pH da 8 a 7 con KH 4-5 su 100L.
il test KH della Sera non deve virare al blu ma al Giallo ( lo dico per chi legge) :ymblushing:
Situazione: sparato bicarbonato di potassio come se non ci fosse un domani credendo in KH basso, cambio acqua con San'Anna del 20%, sifonatura fondo e cambio posizione diffusore
KH 4 GH 4 pH 6,8
Inserito Magnesio e domani nuovi test, ma sembra tutto ok

Mi scuso per il disturbo, Comunque avevo un KH basso visto che ho inserito circa 15 ml di bicarbonato di potassio
Sul GH che citi mi riferivo alla mia acqua di rubinetto ma mi riservo di misurarlo di nuovo (credo di averlo detto che ho autoclave e addolcitore a membrana senza sali).... in acquario è stato sempre 3/4
ps: ho mantenuto 12 bolle, niente che rilascia in vasca, terrò monitorato

Ju lupe s'addomesteca Ju cafo' no!!
- NicoCA
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 08/01/21, 10:40
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti