Bicarbonato di potassio e KH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Bicarbonato di potassio e KH

Messaggio di Pisu » 12/08/2018, 12:13

Ciao a tutti, ho appena scoperto il vostro forum e che dire... fantastico!!! Rispecchia proprio tutte le mie caratteristiche di acquariofilo :D mi sto già attrezzando per utilizzare il PMDD ;)
Possiedo un impianto RO, volevo utilizzare solo quella per eventuali cambi con intergazione di sali Sera e bicarbonato di potassio (la mia acqua di rubinetto fa pena).
Mi chiedevo: se capita che la mia integrazione di potassio tramite fertilizzanti non è sufficiente (può capitare), le piante lo estrarrebbero dal bicarbonato, giusto? Se sì, non mi si abbassa il KH? E in che misura? Vorrei sapere come gestire la cosa...
Flora composta da: taaanta glossostigma elatinoides, Alternanthera reineckii, varie crypto, nymphoides hydrophylla
Illuminazione 3 cdm par 30 da 70w/942
Acquario da 200l
Regolare somministrazione di CO2
Grazie per le risposte
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Bicarbonato di potassio e KH

Messaggio di Paky » 12/08/2018, 12:33

Il bicarbonato di potassio, quando lo inserisci in acqua, si dissocia in ione bicarbonato e ione potassio, quindi il potassio apportato dal bicarbonato di potassio è subito disponibile per le piante.
Il problema è che usando solo il bicarbonato di potassio rischi di dare molto potassio e andare facilmente in eccesso. Meglio usarlo con parsimonia, e usare anche del carbonato di calcio per alzare le durezze del acqua d'osmosi.
Ma perché non ci metti le analisi dell' acqua di rubinetto, e vediamo cosa non va?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Paky per il messaggio:
Pisu (12/08/2018, 13:24)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53668
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Bicarbonato di potassio e KH

Messaggio di cicerchia80 » 12/08/2018, 12:35

Pisu ha scritto: (la mia acqua di rubinetto fa pena).
Ne discutiamo?
Pisu ha scritto: Possiedo un impianto RO, volevo utilizzare solo quella per eventuali cambi con intergazione di sali Sera e bicarbonato di potassio
Ti ci trovi bene?
Pisu ha scritto: Se sì, non mi si abbassa il KH?
No....ma ti ritrovi comunque un botto di potassio in vasca

Scusa @Paky
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Pisu (12/08/2018, 13:40)
Stand by

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Bicarbonato di potassio e KH

Messaggio di Pisu » 12/08/2018, 13:08

Allora: in rete non ho trovato analisi recenti del mio comune, abito a Legnano, comunque i valori medi da me misurati negli anni sono:
GH 15
KH 15
Nitrati 30
Vorrei ottenere dei valori ideali per piante esigenti, circa GH=6 e KH=3 (vanno bene?) ma con acqua di rubinetto + osmosi ovviamente non posso...
Accetto tutti i suggerimenti
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53668
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Bicarbonato di potassio e KH

Messaggio di cicerchia80 » 12/08/2018, 13:16

Pisu ha scritto: Allora: in rete non ho trovato analisi recenti del mio comune, abito a Legnano, comunque i valori medi da me misurati negli anni sono:
GH 15
KH 15
Nitrati 30
Vorrei ottenere dei valori ideali per piante esigenti, circa GH=6 e KH=3 (vanno bene?) ma con acqua di rubinetto + osmosi ovviamente non posso...
Accetto tutti i suggerimenti
Ma non è detto....qual è il gestore di legnano che vediamo se si trova qualcosa online?
Hai per caso un conduttimetro?
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Pisu (12/08/2018, 13:24)
Stand by

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Bicarbonato di potassio e KH

Messaggio di Pisu » 12/08/2018, 13:22

No conduttivimetro...
L'azienda è Amiacque.
Ho trovato solo un pdf del 2013 e tra l'altro...non lo so leggere benissimo...
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Bicarbonato di potassio e KH

Messaggio di Paky » 12/08/2018, 15:17

Più che alle piante, guarderei ai pesci per decidere le durezze.
Comunque, ammesso di voler arrivare a KH 3 e GH 6, io userei 20% acqua di rubinetto e 80% acqua di osmosi. Così arrivi a KH 3 e GH 3. Per alzare il GH userei il solfato di magnesio.

Aggiunto dopo 20 minuti 55 secondi:
Pisu ha scritto: non lo so leggere benissimo...
mettilo qui che lo leggiamo assieme. :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Paky per il messaggio:
Pisu (15/08/2018, 11:21)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Bicarbonato di potassio e KH

Messaggio di Pisu » 12/08/2018, 15:50

Paky ha scritto: Più che alle piante, guarderei ai pesci per decidere le durezze.
Comunque, ammesso di voler arrivare a KH 3 e GH 6, io userei 20% acqua di rubinetto e 80% acqua di osmosi. Così arrivi a KH 3 e GH 3. Per alzare il GH userei il solfato di magnesio.

Ottimo
Ho intenzione di allevare un branco di neon o cardinali e ho già in vasca un botia kubotai.

Aggiunto dopo 20 minuti 55 secondi:
Pisu ha scritto: non lo so leggere benissimo...
mettilo qui che lo leggiamo assieme. :-bd
Ci provo. È diviso per quartieri, io abito a "Mazzafame"

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Eccolo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53668
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Bicarbonato di potassio e KH

Messaggio di cicerchia80 » 15/08/2018, 1:15

Dovresti avere un GH circa a quindici
I bicarbonati non li trovo @Paky tu li vedi? :-??
Comunque un terzo depla tua acqua per me la puoi usare tranquillamente
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Pisu (15/08/2018, 11:21)
Stand by

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Bicarbonato di potassio e KH

Messaggio di Paky » 15/08/2018, 10:53

Io vedo solo la durezza totale, che è a 15, come misurato da @Pisu. Il sodio non ce lo dicono... Certo che 30mg/litro di nitrati ...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Paky per il messaggio:
Pisu (15/08/2018, 11:22)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: salvatoreImmordino e 6 ospiti