Bicarbonato di potassio
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Discus Hope
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 02/12/16, 21:01
-
Profilo Completo
Bicarbonato di potassio
Buonasera a tutti volevo chiedervi una cosa, chiedo scusa a priori della domanda stupida, ma il bicarbonato di potassio che si trova nei fertilizzanti viene assorbito dalle piante oppure rimane in acquario ? Perché se viene assorbito basta fare una diluizione super precisa vedendo l'andamento delle piantine per evitare alza menti di KH incontrollabili! Tanto poi viene assorbito dalle piante è il KH scende nuovamente giusto ? Grazie
- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Re: Bicarbonato di potassio
Ciao Discus, no il bicarbonato di potassio incide eccome sull'aumento del KH, in quanto la pianta scinde il potassio per assimilarlo e i bicarbonati rimangono nell'acquario. Questa forma di somministrazione del potassio va bene solo per pesci da acque dure e/o per fondi allofani che nelle fasi iniziali abbassano le durezze.
Per tutto il resto c'è mastercard, infatti i fertilizzanti commerciali ti dicono anche di cambiare l'acqua ogni 2 settimane, così poi rimetti anche il fertilizzante che ti ha imposto il cambio
Il modo migliore di inserire potassio è sotto forma di nitrato
Per tutto il resto c'è mastercard, infatti i fertilizzanti commerciali ti dicono anche di cambiare l'acqua ogni 2 settimane, così poi rimetti anche il fertilizzante che ti ha imposto il cambio

Il modo migliore di inserire potassio è sotto forma di nitrato
- Questi utenti hanno ringraziato For per il messaggio:
- Discus Hope (07/12/2016, 13:51)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

- Discus Hope
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 02/12/16, 21:01
-
Profilo Completo
- roby70
- Messaggi: 43735
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Bicarbonato di potassio
Discus... qui nel forum grazie lo diciamo così La funzione "Grazie"Discus Hope ha scritto:Caspita grazie
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- lucazio00
- Messaggi: 14621
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Bicarbonato di potassio
Bravo For!For ha scritto:Ciao Discus, no il bicarbonato di potassio incide eccome sull'aumento del KH, in quanto la pianta scinde il potassio per assimilarlo e i bicarbonati rimangono nell'acquario. Questa forma di somministrazione del potassio va bene solo per pesci da acque dure e/o per fondi allofani che nelle fasi iniziali abbassano le durezze.
Per tutto il resto c'è mastercard, infatti i fertilizzanti commerciali ti dicono anche di cambiare l'acqua ogni 2 settimane, così poi rimetti anche il fertilizzante che ti ha imposto il cambio![]()
Il modo migliore di inserire potassio è sotto forma di nitrato

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 8 ospiti