Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Wildboar

- Messaggi: 349
- Messaggi: 349
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 21/10/16, 17:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 60x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 144
- Temp. colore: 3000-9000-purpl-rosa
- Riflettori: Si
- Fondo: Allofano fluval
- Flora: Rotale:
Macrandra green, Red, miny tipe ,narrow leaf, mini Pearl, vietnam, rotundifolia, sun set, rotundifolia green.
Ludwigie:
Arcuata,verticillata Cuba e pantanal, palustris super Red, senegalesis;
Blixia japonica;
Proserpina palustris;
Staurogyne repens;
Glossostigma;
Nesaea crassicaulis;
Pogostemon erectus
Alternantera reineki mini;
Miriophillum tuberculatum;
Didiplis diandra;
Cryptocoryne flamingo;
Hygrophyla pinnatifida;
Bucephalandra Ghost.
- Fauna: Rasbore blu;
Red cherry e Orange;
Platy;
Endler;
Planorbarius.
- Altre informazioni: GH 11
KH 0,5
pH 5.6 con erogazione tramite phmetto Milwaukee solo durante fotosintesi.
FE 1 ppm
NO3- 20/30 ppm ( 4 gocce Cifo N al gg)
PO43- 6 ppm ( 1 ppm al gg)
K 40/50 ppm
Filtro pratiko 300 con skimmer superficie.
Plafoniera ATI dimmerabile con
6 neon t5 da 24w così composti:
2 trocal special plant 3000 k;
2 trocal color plus;
1 JBL da 9000 k;
1 giesemann purple.
Totale fotoperiodo 8 ore con effetto alba tramonto di cui 6 ore illuminazione al 100%
-
Grazie inviati:
59
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Wildboar » 23/12/2018, 10:17
Ciao a tutti, tempo fa acquistai del bicarbonato di potassio non ricordo se su ebay o Amazon.
Stamani al cambio d'acqua per alzare di 0,5 il KH su 110 lt ne ho inserito 1,96 gr.
Siccome mi è venuta la curiosità di capire se mi avessero fregato, ho assaggiato una punta di sale, ebbene ho scoperto che è salato!
Girando su Google non ho trovato nulla che specificasse il sapore.
Che voi sappiate, il bicarbonato di potassio è salato?
Wildboar
-
lucazio00
- Messaggi: 14501
- Messaggi: 14501
- Ringraziato: 2451
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
617
-
Grazie ricevuti:
2451
Messaggio
di lucazio00 » 27/12/2018, 16:56
Ha un sapore più delicato rispetto al bicarbonato di sodio...molto più delicato del sale da cucina (cloruro di sodio)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti