Biocondizionatore in tanica di plastica è fattibile?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
zituccia
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 12/10/16, 20:17

Biocondizionatore in tanica di plastica è fattibile?

Messaggio di zituccia » 15/12/2016, 20:57

Buona sera ragazzi
Io per questioni di quarantena di un pesce devo prelevare dal mio acquario circa 10l e metterli nella vaschetta ....poi devo rimboccare l'acquario con i nuovi 10l, mi domandavo posso mettere il biocondizionatore della sera (aquatam) direttamente nella tanica di 20l di plastica dove ho l acqua di acquedotto ? Farla stazionare con il biocondizionatore li tutta questa notte e poi versala domani mattina nell acquario quella che serve per colmare i litri che preleveró per la vaschetta , si può fare ? Vi allego foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Biocondizionatore in tanica di plastica è fattibile?

Messaggio di roby70 » 15/12/2016, 21:00

zituccia ha scritto:posso mettere il biocondizionatore della sera (aquatam) direttamente nella tanica di 20l di plastica dove ho l acqua di acquedotto ? Farlo stazionare li tutta questa notte e poi versala domani mattina nell acquario
Si ma perchè ? Se lasci decantare l'acqua di rete 24 ore nella tanica il cloro evapora ed il biocondizionatore non serve.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
zituccia
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 12/10/16, 20:17

Re: Biocondizionatore in tanica di plastica è fattibile?

Messaggio di zituccia » 15/12/2016, 21:01

Ma devo lasciare il tappo aperto ?
Per i metalli pesanti...pensavo

Avatar utente
zituccia
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 12/10/16, 20:17

Re: Biocondizionatore in tanica di plastica è fattibile?

Messaggio di zituccia » 15/12/2016, 21:04

roby70 ha scritto:Se lasci decantare l'acqua di rete 24 ore nella tanica il cloro evapora
azz 24 ore ....io pensavo 12 ore :D

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Biocondizionatore in tanica di plastica è fattibile?

Messaggio di roby70 » 15/12/2016, 21:07

zituccia ha scritto:Ma devo lasciare il tappo aperto ?
Per i metalli pesanti...pensavo
Per riempire l'acquario hai usato l'acqua di rete (tutta od in parte) giusto?
Tieni conto che i metalli pesanti li assorbono le piante; anzi in alcuni casi il biocondizionatore li lega fortemente che non sono più disponibili per loro (succede ad esempio con il rame).

Per ridurre i tempi: versa acqua calda e quando si è raffreddata puoi usarla; in questo modo il cloro evapora più velocemente e 12 ore bastano sicuramente.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
zituccia (15/12/2016, 21:25)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Re: Biocondizionatore in tanica di plastica è fattibile?

Messaggio di BollaPaciuli » 15/12/2016, 21:10

zituccia ha scritto:Ma devo lasciare il tappo aperto ?
Per i metalli pesanti...pensavo
Discussione molto interessante sui biocondizionatori
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
zituccia (15/12/2016, 21:24)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Biocondizionatore in tanica di plastica è fattibile?

Messaggio di MatteoR » 15/12/2016, 21:15

zituccia ha scritto: ho l acqua di acquedotto
E' potabile? E ai limiti di legge? E' lontana da questi?
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
zituccia
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 12/10/16, 20:17

Re: Biocondizionatore in tanica di plastica è fattibile?

Messaggio di zituccia » 15/12/2016, 21:22

roby70 ha scritto:Per riempire l'acquario hai usato l'acqua di rete (tutta od in parte) giusto?
Tutta acqua di acquedotto (fontanella in piazza ...freddissima)
Ora la tengo nella tanica ...fammi capire la faccio bollire sul fuoco " e famo prima ?" :D e poi fredda la verso in acquario ?

Avatar utente
zituccia
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 12/10/16, 20:17

Re: Biocondizionatore in tanica di plastica è fattibile?

Messaggio di zituccia » 15/12/2016, 21:23

MatteoR ha scritto:E' potabile? E ai limiti di legge? E' lontana da questi?
si si è potabile ...la bevono tutti in paese

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Biocondizionatore in tanica di plastica è fattibile?

Messaggio di MatteoR » 15/12/2016, 21:38

zituccia ha scritto:si si è potabile ...la bevono tutti in paese
Hai le analisi?

Perchè se è un acqua potabile e ben dentro i limiti, ho i miei dubbi che non possa andar bene, così come è, per dei pesci.
Eventualmente si può diluire con acqua distillata, in modo da abbassare le durezze se troppo alte, ma comunque poco importante dal punto di vista della tossicità.

L'unico problema potrebbe presentarsi quando viene usato il cloro, che nel mio paese è un trattamento periodico, non so nel tuo. Normalmente riempi il secchio d'acqua con acqua del rubinetto e la verso poi direttamente in vasca, dopo pochi secondi. A meno di doverla scaldare per le specie termofile, d'acqua molto calda. Insomma, non aspetto nè uso prodotti. Quando fanno il trattamento del cloro, e si sente bene con il naso, evito di usarla.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti