Biocondizionatore
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Yellowstone1977
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Biocondizionatore
Signori , io ho smesso di usarlo leggendo qui ma ultimamente penso di aver sbagliato a leggere o ad interpretare .
Posso cheidervi di rispiegare il perchè sarebbe meglio eliminarlo o se ho sbagliato a farmi sta idea ?
Nel mio 300 litri che andava benone (ma anche nel "guppaio" e nel caridinaio) ho come l'impressione che quei 3ml di biocondizionatore ogni 20litri di acqua da me sempre inseriti non siano cosi fuoriluogo . Anzi , penso siano necessari (ovviamente insieme a tutto il resto della conduzione corretta ed adeguata a flora e fauna) .
A mezzogiorno leggevo uno stralcio della Wastald in merito e mi pare che lei cataloghi come deleteri i metalli pesanti .
Posso cheidervi di rispiegare il perchè sarebbe meglio eliminarlo o se ho sbagliato a farmi sta idea ?
Nel mio 300 litri che andava benone (ma anche nel "guppaio" e nel caridinaio) ho come l'impressione che quei 3ml di biocondizionatore ogni 20litri di acqua da me sempre inseriti non siano cosi fuoriluogo . Anzi , penso siano necessari (ovviamente insieme a tutto il resto della conduzione corretta ed adeguata a flora e fauna) .
A mezzogiorno leggevo uno stralcio della Wastald in merito e mi pare che lei cataloghi come deleteri i metalli pesanti .
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Biocondizionatore
Semplicemente, è inutile, per il cloro in quanto basta decantare l'acqua 24 ore e per i"metalli pesanti, dannosi per i pesci ma anche per le piante, perché sempre la Walstad scrive che tali metalli sono resi inoffensivi proprio dalle piante, che si suppone siano abbondanti in ogni vasca.
L'unica ragione per la quale vale la pena averlo in casa é l'uso in caso di inquinamento dell'acqua [emoji6]
L'unica ragione per la quale vale la pena averlo in casa é l'uso in caso di inquinamento dell'acqua [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
- Yellowstone1977
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Re: Biocondizionatore
Ma metterlo non arreco danni al resto dell'ecosistema ?
Chiedo perchè , in caso fosse semplicemente inutile , io lo metterei visto che un flacone da pochi euro mi dura tipo 6 mesi ...
Chiedo perchè , in caso fosse semplicemente inutile , io lo metterei visto che un flacone da pochi euro mi dura tipo 6 mesi ...
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Biocondizionatore
Non fa male...è solo inutileYellowstone1977 ha scritto:Ma metterlo non arreco danni al resto dell'ecosistema ?
Chiedo perchè , in caso fosse semplicemente inutile , io lo metterei visto che un flacone da pochi euro mi dura tipo 6 mesi ...


- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Biocondizionatore
Quindi tu inseriresti qualcosa che non conosci, che non è dimostrato serva a qualcosa solo perché costa pochi euro? Se io ti vendo l'acqua santa per lo stesso prezzo per allontanare i demoni dalla vasca quindi nel dubbio ce la metti giusto? Tanto ti dura sei mesi
Comunque alza la conducibilità, al contrario della mia acqua santa
Piuttosto paga me
Visto che parliamo di demoni faccio una domanda cattiva, qualcuno da cosa sono i metalli pesanti?

Comunque alza la conducibilità, al contrario della mia acqua santa


Visto che parliamo di demoni faccio una domanda cattiva, qualcuno da cosa sono i metalli pesanti?

Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Biocondizionatore
i metalli pesanti: siamo sicuri che siano presenti nell'acqua di rubinetto visto che dovrebbe essere depurata?
Ho dei dubbi... seri...

Ho dei dubbi... seri...

-
- Messaggi: 1472
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
Profilo Completo
Re: Biocondizionatore
O far scrosciare l'acqua finchè si versa...per il cloro in quanto basta decantare l'acqua 24 ore

Su FB mi hanno parlato di "cloramine", che non evaporano e sono pericolossime.
Ne io ne i miei pesci abbiamo ancora capito di cosa si tratti.

L'unica volta che ho preso un biocondizionatore è stato questa estate per "far contento" un amico che lo usa sempre e comunque

I metalli pesanti cosa sono, o meglio, dove sono? Ho cercato a lungo sul sito del comune e sulle varie analisi dell'acqua dove vivo, non ho trovato nulla. Forse ho cercato male. Quali elementi dovrei precisamente confrontare?
- Yellowstone1977
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Re: Biocondizionatore
No , certo che no . Non mi ritengo imbecille grazie . (usare un prodotto solo per il basso costo è da imbecilli a mio vedere)Shadow ha scritto:Quindi tu inseriresti qualcosa che non conosci, che non è dimostrato serva a qualcosa solo perché costa pochi euro?
Semplicemente ho collegato diversi comportamenti dei miei acquari da prima a dopo aver smesso l'uso del biocondizionatore .
L'ultimo esempio riguarda il 300 litri da dove è morto lo scalare : la causa presunta è un'indigestione ma è alimentato con quegli alimenti da 5 anni , la temperatura era calata solamente di 2.5 gradi . La flora era rigogliosissima (vedi alcune foto che ho postato) e non lo è più stata iniziando a degradare poco dopo questo cambiamento . Ora io non sto certo alludendo che la causa siano essi , ma essendo l'unico cambiamento comune a 3 acquari (ne ho 5) ... avendo la possibilità io ripristinerei l'uso del demonio biocondizionatore
Siccome ce l'ho in casa , l'ho già pagato , io ho pensato invee di buttarlo nella spazzatura di informarmi qui . Siccome mi dite che è innocuo ed inutile , tra buttarlo nella spazzatura ed invece utilizzarlo almeno fino al suo esaurimento , ho scelto l'ultima ipotesi .
Ultima modifica di Yellowstone1977 il 14/10/2015, 18:27, modificato 1 volta in totale.
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
- Yellowstone1977
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Re: Biocondizionatore
Certo .Shadow ha scritto:Visto che parliamo di demoni faccio una domanda cattiva, qualcuno da cosa sono i metalli pesanti?
Ad esempio piombo , cadmio , alluminio , mercurio ecc .
Alcuni di loro , ad esempio , leggo nel libro della Wastald tendono in modo "capriccioso" (parola sua) a legarsi a materiale organico cambiandone drasticamente il suo comportamento . Accade ad esempio nelle proteine dove una dose a rischio di mercurio può creare iterazioni indesiderate .
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
- Yellowstone1977
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Re: Biocondizionatore
Io sono sicuro che siano presenti .enkuz ha scritto:i metalli pesanti: siamo sicuri che siano presenti nell'acqua di rubinetto visto che dovrebbe essere depurata?
Ho dei dubbi... seri...
Almeno tanto sicuro quanto lo sono le acque di diversi paesi anche limitrofi (io lavoro ed abito a 3.5Km di distanza : le acque sono piuttosto differenti pur arrivando dallo stesso acquedotto mi pare)
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 16 ospiti