Aspetto con ansia che qualche "pio utente" chieda lumi sulla loro utilità....MicMenca ha scritto:Non parliamo dell'attivatore batterico perché altrimenti mi scateno tanta è la sua inutilità!
Biocondizionatori : servono davvero?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Uthopya
- Messaggi: 4108
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Biocondizionatori : servono davvero?
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- lucazio00
- Messaggi: 14861
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Biocondizionatori : servono davvero?
Con il fitorisanamento è possibile rimuovere i vari metalli pesanti utilizzando delle piante in accrescimento. Tali metalli non hanno funzioni nutritive, ma vengono assorbiti dalle piante perché non sono in grado di escluderli. E' ovvio che le piante devono pur tollerarli...
Fonte: Wikipedia
Fonte: Wikipedia
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Uthopya
- Messaggi: 4108
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Biocondizionatori : servono davvero?
Aspetta lucazio stiamo facendo due discorsi diversi: un conto è dire che "le piante utilizzano i metalli pesanti per il loro metabolismo" ed un conto è dire che "trattengono metalli pesanti perché non in grado di smaltirli".
Un processo è funzionale, il secondo è dannoso in quanto a grandi concentrazioni diventano tossici..
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Un processo è funzionale, il secondo è dannoso in quanto a grandi concentrazioni diventano tossici..
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Biocondizionatori : servono davvero?
Interessante...lucazio00 ha scritto:Tali metalli non hanno funzioni nutritive, ma vengono assorbiti dalle piante perché non sono in grado di escluderli.
Questo significa, in sostanza, che se ci fossero metalli tossici li toglieremmo con le potature.
Questa informazione merita un "grazie".
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- lucazio00
- Messaggi: 14861
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Biocondizionatori : servono davvero?
Grazie del "grazie"
Esatto, le piante non hanno tutta questa grande selettività nell'assorbimento delle sostanze che le circondano. Infatti un'Eichhornia crassipes può crescere anche in presenza di piombo e cadmio ed in alti livelli di zinco, senza problemi. Ribadisco che farebbero volentieri a meno del piombo e del cadmio, ma se ci sono li accumulano e li neutralizzano senza problemi grazie a dei meccanismi di disintossicazione; in pratica i metalli tossici ci sono ma sono resi inoffensivi dentro le piante.
E' ovvio che non tutte le piante hanno questo privilegio.
Esatto, le piante non hanno tutta questa grande selettività nell'assorbimento delle sostanze che le circondano. Infatti un'Eichhornia crassipes può crescere anche in presenza di piombo e cadmio ed in alti livelli di zinco, senza problemi. Ribadisco che farebbero volentieri a meno del piombo e del cadmio, ma se ci sono li accumulano e li neutralizzano senza problemi grazie a dei meccanismi di disintossicazione; in pratica i metalli tossici ci sono ma sono resi inoffensivi dentro le piante.
E' ovvio che non tutte le piante hanno questo privilegio.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Biocondizionatori : servono davvero?
Per fortuna ho postato, con tutte le informazioni che sono venute fuori col cavolo che ne ricomprerò altri! Tutti soldi risparmiati 
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Re: Biocondizionatori : servono davvero?
Lo diciamo sempre! Prima di comprare, chiedete! Spesso si può risparmiare o scegliere altro di più efficace!Simo63 ha scritto:Per fortuna ho postato, con tutte le informazioni che sono venute fuori col cavolo che ne ricomprerò altri! Tutti soldi risparmiati
Guarda la mia firma..
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Biocondizionatori : servono davvero?
Firma che condivido in pieno anche se non sono genovese :P
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- Mr.Fix

- Messaggi: 260
- Iscritto il: 20/10/13, 6:10
-
Profilo Completo
Re: Biocondizionatori : servono davvero?
Questo "miracoloso" prodotto lo uso fin dall'avviamento, principalmente
perchè faccio dei cambi d'acqua immediati.
Tolgo i litri che intendo sostituire e rimetto l'acqua necessaria biocondizionata
quasi immediatamente.
Vorrei provare anch'io a farne a meno, però mi sorge un dubbio sulla temperatura:
adesso la miscelo alla giusta temperatura controllando con il termometro
ad alcol, deduco che facendola decantare la temperatura varia in base a quella
esterna. L'unica soluzione è avere un secondo termostato oppure ci sono
altri modi che a me sfuggono
perchè faccio dei cambi d'acqua immediati.
Tolgo i litri che intendo sostituire e rimetto l'acqua necessaria biocondizionata
quasi immediatamente.
Vorrei provare anch'io a farne a meno, però mi sorge un dubbio sulla temperatura:
adesso la miscelo alla giusta temperatura controllando con il termometro
ad alcol, deduco che facendola decantare la temperatura varia in base a quella
esterna. L'unica soluzione è avere un secondo termostato oppure ci sono
altri modi che a me sfuggono
Non si smette di giocare quando si diventa vecchi, ma si diventa vecchi quando si smette di giocare.
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Biocondizionatori : servono davvero?
siamo leggermente OT, ma comunque velocemente ti dico che io la tengo in garage, quando devo fare il cambio scaldo una parte nel microonde, la miscelo con l'altra e ripeto se è ancora fredda.Mr.Fix ha scritto:L'unica soluzione è avere un secondo termostato oppure ci sono
altri modi che a me sfuggono
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

