blocco della vegetazione

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Raffaele
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 24/02/18, 14:32

blocco della vegetazione

Messaggio di Raffaele » 21/12/2021, 13:44

up ..

Avatar utente
NicoCA
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/01/21, 10:40

blocco della vegetazione

Messaggio di NicoCA » 21/12/2021, 16:39

Gli unici dubbi gli ho sul potassio ma non sappiamo il valore...

Avatar utente
Raffaele
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 24/02/18, 14:32

blocco della vegetazione

Messaggio di Raffaele » 23/12/2021, 17:37

NicoCA ha scritto:
21/12/2021, 16:39
Gli unici dubbi gli ho sul potassio ma non sappiamo il valore...
Buonasera, a distanza di 10 ore escono continuamente alghe sul vetro, quelle che si levano col dito.ieri ho aggiunto potassio e dopo mezza giornata erano tornate le alghe,.ma le piante continuano ad essere bloccate, ed alcune marciscono.Per misurare il potassio ho solo il conducimetro

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53682
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

blocco della vegetazione

Messaggio di cicerchia80 » 23/12/2021, 19:42

Raffaele ha scritto:
23/12/2021, 17:37
dito.ieri ho aggiunto potassio e dopo mezza giornata erano tornate le alghe
Ma in realtà pensiamo che il problema sia proprio il troppo potassio
Raffaele ha scritto:
18/12/2021, 12:29
Ho fatto ciò che mi hai detto, sono iniziate ad uscire alghe sul vetro(quelle che si levano anche passando il dito), ma le piante ancora nulla, non
Avevi messo K?

Comunque credo che la miglior soluzione in questi casi, siano un paio di grossi cambi
Stand by

Avatar utente
Filippo10
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 30/10/20, 23:38

blocco della vegetazione

Messaggio di Filippo10 » 24/12/2021, 22:05

Ho letto tutte le.peripezie, ed assomiglia in tutto e per tutto alla mia situazione, piante bloccate e nessuna alga la carimbosa con foglie chiare e venature scure, bene, segno che manca il magnesio 5ml in vasca, la caimbosa a distanza di una settimana sembra migliorata ma la sessiliflora ferma e quei due fili della egeria densa non segnala niente ma e' ferma anche lei quindi inizio a fare i test, le note negative sono i nitrati altissimi oltre i 50 ml/lma sopratutto il potassio con il test jbl fac endo il test 1:3 sono a 60 ml/l ..... dovrei fare un cambio per abbassare i nitrati masopratutto il potassio, ma una cosa mi frena la rotala h' ra inserita 15 gg fa' che sta crescendo molto bene
Che fare?

Posted with AF APP

Avatar utente
NicoCA
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/01/21, 10:40

blocco della vegetazione

Messaggio di NicoCA » 27/12/2021, 13:12

Filippo10 ha scritto:
24/12/2021, 22:05
Ho letto tutte le.peripezie, ed assomiglia in tutto e per tutto alla mia situazione, piante bloccate e nessuna alga la carimbosa con foglie chiare e venature scure, bene, segno che manca il magnesio 5ml in vasca, la caimbosa a distanza di una settimana sembra migliorata ma la sessiliflora ferma e quei due fili della egeria densa non segnala niente ma e' ferma anche lei quindi inizio a fare i test, le note negative sono i nitrati altissimi oltre i 50 ml/lma sopratutto il potassio con il test jbl fac endo il test 1:3 sono a 60 ml/l ..... dovrei fare un cambio per abbassare i nitrati masopratutto il potassio, ma una cosa mi frena la rotala h' ra inserita 15 gg fa' che sta crescendo molto bene
Che fare?
Secondo me avete lo stesso problema di eccesso di potassio...
Risolvi con i cambi per portarti a un livello decente, poi le piante partono e lo consumano.
Questi utenti hanno ringraziato NicoCA per il messaggio:
Filippo10 (27/12/2021, 13:27)

Avatar utente
Filippo10
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 30/10/20, 23:38

blocco della vegetazione

Messaggio di Filippo10 » 27/12/2021, 14:09

NicoCA ha scritto:
27/12/2021, 13:12
Filippo10 ha scritto:
24/12/2021, 22:05
Ho letto tutte le.peripezie, ed assomiglia in tutto e per tutto alla mia situazione, piante bloccate e nessuna alga la carimbosa con foglie chiare e venature scure, bene, segno che manca il magnesio 5ml in vasca, la caimbosa a distanza di una settimana sembra migliorata ma la sessiliflora ferma e quei due fili della egeria densa non segnala niente ma e' ferma anche lei quindi inizio a fare i test, le note negative sono i nitrati altissimi oltre i 50 ml/lma sopratutto il potassio con il test jbl fac endo il test 1:3 sono a 60 ml/l ..... dovrei fare un cambio per abbassare i nitrati masopratutto il potassio, ma una cosa mi frena la rotala h' ra inserita 15 gg fa' che sta crescendo molto bene
Che fare?
Secondo me avete lo stesso problema di eccesso di potassio...
Risolvi con i cambi per portarti a un livello decente, poi le piante partono e lo consumano.
Fatto ieri il cambio con acqua RO ed aggiunta di sali

Posted with AF APP

Avatar utente
Raffaele
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 24/02/18, 14:32

blocco della vegetazione

Messaggio di Raffaele » 28/12/2021, 21:31

Buonasera e buone vacanze.
Dall'ultimo messaggio che ho inviato non ho più fertilizzato ma effettuato solamente un cambio d'acqua....
I valori sono un po' strani
Ph6.8
Kh4
Gh9
NO2- 0.4
NO3- 5(???????)
PO43- 1.5
Cond. 390us
Le piante ancora niente, mentre le alghe crescono nel giro di 5-6 ore, non so come comportarmi... Se aggiungo cifo azoto ho paura della risposta dei pesci all'aumento dei nitriti, ma penso di dover fare qualcosa avendo gli NO3- bassi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 14 ospiti