
Ciao a tutti, ho allestito un caridinaio per le Logemanni (ex cantonensis) ora in maturazione.
Per fare tutto alla perfezione ci vuole fondo allofano e KH a zero, acqua di osmosi e sali per solo GH, così da avere un pH di circa 6 e stabile.
Bene, ho fatto tutto con massimo scrupolo.
Mi ritrovo con pH stabile a 5,3

Troppo basso per loro.
Ovviamente alzare il KH è sia inutile sia deleterio considerando il fondo allofano, scelto apposta per il suo potere tampone.
Chiaramente non erogo CO2 e provando a smuovere per bene la superficie non ho ottenuto differenze, quindi lo scambio superficiale c'è e funziona.
Quindi mi chiedo, c'è modo di alcalinizzare l'acqua senza interferire col KH?
Aggiunto dopo 25 secondi:
Ps la vasca è senza filtro ed ha 50l netti
Aggiunto dopo 2 minuti 12 secondi:
Ah, la misurazione del pH è giusta e confermata da più strumenti