Calcare in acquario

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Acquaman81
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 15/07/19, 0:26

Calcare in acquario

Messaggio di Acquaman81 » 02/05/2020, 13:09

Ciao a tutti, vorrei segnalare la presenza di calcare lungo tutti i bordi della vasca. Preciso che uso solamente acqua di osmosi ed ho pietre seryu stone che di certo sono calcaree.. volevo sapere se mettendo un addolcitore all'impianto idrico di casa potevo risolvere un po questo problema o non ha senso..

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Calcare in acquario

Messaggio di Starman » 02/05/2020, 13:26

Acquaman81 ha scritto:
02/05/2020, 13:09
Ciao a tutti, vorrei segnalare la presenza di calcare lungo tutti i bordi della vasca. Preciso che uso solamente acqua di osmosi ed ho pietre seryu stone che di certo sono calcaree.. volevo sapere se mettendo un addolcitore all'impianto idrico di casa potevo risolvere un po questo problema o non ha senso..
No
Perché con l’addolcitore ti ritrovi l’acqua piena di sodio
La causa sono naturalmente le seiryu ma basta non far salire e scendere il livello dell’acqua per ovviare al problema ;)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Acquaman81
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 15/07/19, 0:26

Calcare in acquario

Messaggio di Acquaman81 » 02/05/2020, 17:21

Tu dici mettendo un rabbocco automatico o manualmente acqua tutti i giorni?

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14539
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Calcare in acquario

Messaggio di lucazio00 » 03/05/2020, 9:42

Se ti fai un impianto di rabbocco automatico almeno l'acquario ti diventa autonomo per quanto riguarda il rabbocco dell'acqua evaporata...l'ideale per chi va in vacanza!
Soprattutto per l'acquario marino è fondamentale mantenere densità e salinità in un ristretto intervallo, perchè le caratteristiche chimico-fisiche delle acque marine sono molto più stabili di quelle dolci! Di conseguenza gli organismi marini (a parte quelli che riescono a vivere nelle pozze di marea, dove l'ambiente è molto più stressante) tollerano peggio le variazioni chimico-fisiche dell'acqua (ovviamente comprendono anche la temperatura)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 9 ospiti