Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
marcello

- Messaggi: 5801
- Messaggi: 5801
- Ringraziato: 970
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
782
-
Grazie ricevuti:
970
Messaggio
di marcello » 06/07/2019, 17:18
Zolla di calcare ottenuta per evaporazione da acqua altamente calcarea.
Dite che immersa in acqua si scioglie ??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marcello
-
Pisu
- Messaggi: 18279
- Messaggi: 18279
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 06/07/2019, 18:30
La velocità di scioglimento dipenderà molto dal pH dell'acqua.
Più il pH è basso e più velocemente lo farà, ma credo che parliamo comunque di tempi lunghissimi.
Se non dico una castroneria credo che si comporti né più né meno come un sasso di origine calcarea
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- marcello (06/07/2019, 20:38)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
marcello

- Messaggi: 5801
- Messaggi: 5801
- Ringraziato: 970
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
782
-
Grazie ricevuti:
970
Messaggio
di marcello » 06/07/2019, 20:39
Ottimo, pH credo verso 8 .
marcello
-
Pisu
- Messaggi: 18279
- Messaggi: 18279
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 06/07/2019, 20:45
marcello ha scritto: ↑Ottimo, pH credo verso 8 .
Allora molto probabilmente ti sta lì così com'è per anni

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
marcello

- Messaggi: 5801
- Messaggi: 5801
- Ringraziato: 970
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
782
-
Grazie ricevuti:
970
Messaggio
di marcello » 06/07/2019, 20:54
Pisu ha scritto: ↑marcello ha scritto: ↑Ottimo, pH credo verso 8 .
Allora molto probabilmente ti sta lì così com'è per anni

Bene , spero che i due starter che ho di Rodophyla si sveglino ( andate e moltiplicatevi ) e colonizzino ste scaglie.
Una macroalga calcarea dovrebbe essere favorita da substrati calcarei , almeno lo spero.
marcello
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite