Calcio in acquario
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
- Messaggi: 631
- Iscritto il: 19/06/20, 23:45
-
Profilo Completo
Calcio in acquario
Buona sera. In acquario ho il GH a 11 e so per certo che il mio mg e 6 quindi di calcio ho in abbondanza. Ho sempre avuto problemi di bba e ultimamente di filamentose e anche per questo ho già ripiantato tutto l'acquario per ben 3\4 volte in un anno e mezze che e avviato.. L'acquario e di 150litri netti, filtro interno e plafo artigianali fatte da aledisola che ora è a 6 ore di fotoperiodo con potenza LED al80% senza foto per ora. Riempito con acqua di rubinetto( partenza gh16 kh16 460 di conducibilita) già all'epoca dopo riempito, qui sul forum mi è stato detto che avevo circa 77 mg di calcio in acquario. Dopo al primo cambio e nuove piante( 6 mesi dopo) il GH era sceso a 11, effettuato l'ultimo cambio 3 settimane fa dei soliti 40 litri e rigorosamente con acqua Sant'Anna di bottiglia mi ritrovo sempre con il GH a 11 e sempre con le alghe bba e sono uscite pure le filamentose( le filamentose qualche mese fa sono uscite ma le bba e 1 anno abbondante che ci sono) le plafo hanno meno di un anno di vita. La causa delle mie alghe e il calcio che ce ne troppo( somministro CO2 24\24) ? Ho provato a fare test del fondo ( amtra nero) e non e calcareo. Avevo sassi e li ho tolti tutti. Ho rimpiatato tutto di nuovo 15 GG fa con altre piante nuove ma vedo che sul fondo e vetri( apparte filtro interno che sembra un argine di un file pieno di bba ( che noni dispiace)) ricrescono a vista d'occhio ( aspiro pulisco tolgo e in una settimana ricompaiono). Comunque di tutto questo la mia domanda resta quella di prima se secondo voi e il calcio e da che cosa è dovuto, da dove lo prende e come toglierlo se con i cambi il GH non scende. Grazie e scusate per il temaa non so più come fare a risolvere questo ed è snervante aspettare e vedere che la cosa si autoalimenta
Posted with AF APP
- Tiziano92
- Messaggi: 1412
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
Profilo Completo
Calcio in acquario
Può essere.
Strano.FabioVicenzino ha scritto: ↑26/02/2022, 18:08GH era sceso a 11, effettuato l'ultimo cambio 3 settimane fa dei soliti 40 litri e rigorosamente con acqua Sant'Anna di bottiglia mi ritrovo sempre con il GH a 11
È un fondo al quarzo?FabioVicenzino ha scritto: ↑26/02/2022, 18:08Ho provato a fare test del fondo ( amtra nero) e non e calcareo
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 631
- Iscritto il: 19/06/20, 23:45
-
Profilo Completo
Calcio in acquario
Si quarzo nero
Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
Il test delagmesio lo effetto con quello della JBL a reagente e per quanto cosa si veramente non si capisce un caxxxxxxx però e arancione e non rosso qui di e meno di 8 più verao il 6
Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
Il test delagmesio lo effetto con quello della JBL a reagente e per quanto cosa si veramente non si capisce un caxxxxxxx però e arancione e non rosso qui di e meno di 8 più verao il 6
Posted with AF APP
- Tiziano92
- Messaggi: 1412
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
Profilo Completo
-
- Messaggi: 631
- Iscritto il: 19/06/20, 23:45
-
Profilo Completo
Calcio in acquario
Ph6.8 gh11 kh7 no³1 po⁴<0.02 Fe 0.02 conducibilita 385. Non fertilizzo dal cambio di 40 litri di circa 2 settimane. Ecco le foto scattate circa 2 giorni fa. Domani aggiungo altre dove si vedono meglio le filamentose
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Tiziano92
- Messaggi: 1412
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
Profilo Completo
Calcio in acquario
Il filtro lo puoi togliere o è incollato?
Aggiunto dopo 10 minuti 23 secondi:
Comunque in giro per la vasca non hai grandi cose a parte qualche filamentosa a quanto pare..
Per il discorso GH è strano. Se non è stato con lo smuovere il fondo che ti ha riportato qualcosa in colonna
Anche perché eri riuscito ad abassarlo la prima volta.
Poi per un discorso fauna. L'acqua che hai può andare bene per i guppy, dato che è dura. Come pH sei al limite ma ci sta attorno al 7. Mentre per i neon no. Vogliono acqua tenera e acida. Diciamo che non è una buona abbinata.
Per le alghe le filamentose saranno venute perché hai smosso qualcosa magari creando uno squilibrio. Le bba rimuovile e inizia a dare un goccio di fertilizzante per spingere le piante.
Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
Una goccia di azoto e fosforo io la darei dato che sei a 0.
Aggiunto dopo 10 minuti 23 secondi:
Comunque in giro per la vasca non hai grandi cose a parte qualche filamentosa a quanto pare..
Per il discorso GH è strano. Se non è stato con lo smuovere il fondo che ti ha riportato qualcosa in colonna

Poi per un discorso fauna. L'acqua che hai può andare bene per i guppy, dato che è dura. Come pH sei al limite ma ci sta attorno al 7. Mentre per i neon no. Vogliono acqua tenera e acida. Diciamo che non è una buona abbinata.
Per le alghe le filamentose saranno venute perché hai smosso qualcosa magari creando uno squilibrio. Le bba rimuovile e inizia a dare un goccio di fertilizzante per spingere le piante.
Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
Una goccia di azoto e fosforo io la darei dato che sei a 0.
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 631
- Iscritto il: 19/06/20, 23:45
-
Profilo Completo
Calcio in acquario
Il filtro e incollato e non posso rimuoverlo..ok provvederò a fertilizzare.. domanda ma se il fondo che ho e tutto quarzo ed effettuato test per vedere se era calcareo, come può aumentarmi il GH e soprattutto il calcio??
Posted with AF APP
- Tiziano92
- Messaggi: 1412
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
Profilo Completo
Calcio in acquario
Non lo so.
Per le bba sul filtro valuta l'uso di acqua ossigenata.
Spegni il filtro, 20 ml di H²O² ogni 100 litri , spruzzi con una siringa e lasci il filtro spento per un ora.
Occhio che non vada troppo dentro al filtro.
Per le bba sul filtro valuta l'uso di acqua ossigenata.
Spegni il filtro, 20 ml di H²O² ogni 100 litri , spruzzi con una siringa e lasci il filtro spento per un ora.
Occhio che non vada troppo dentro al filtro.
Posted with AF APP
- NicoCA
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 08/01/21, 10:40
-
Profilo Completo
Calcio in acquario
Il problema delle alghe è la plafoniera troppo potente con una flora semplicissima e poco presente.
- Tiziano92
- Messaggi: 1412
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
Profilo Completo
Calcio in acquario
È a 50 lumen litro. Non è tantissimo. Poi le bba ad esempio a me crescono su un legno al buio quasi totale quindi boh
Concordo sul fatto di far sviluppare la vegetazione. Le piante rapide le ha. Devono solo crescere.

Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Rindez e 11 ospiti