Calcolare il pH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Calcolare il pH

Messaggio di marcello » 05/11/2017, 10:33

E' possibile calcolare il pH con questi dati ?



KH=3,63 GH=6,62 µS/cm=362,5

Grazie

:-h

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Calcolare il pH

Messaggio di Pizza » 05/11/2017, 11:06

No. potrebbe essere qualunque pH.
Puoi solo dedurre che essendo un'acqua tendenzialmente tenera con KH bassino il pH risentirà abbastanza di variazioni di CO2 e/o altri acidi/alcali
Questi utenti hanno ringraziato Pizza per il messaggio:
marcello (06/11/2017, 14:16)

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Calcolare il pH

Messaggio di marcello » 05/11/2017, 11:35

Ok , forse ho posto male la domanda.
Devo vedere i sali Sulawesi in base al peso che pH danno,
altrettanto per i sali Sera.

Solo che a fare questi calcoli non è che me la cavo molto.

:-h

Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Calcolare il pH

Messaggio di robby2305 » 06/11/2017, 8:42

marcello ha scritto: E' possibile calcolare il pH con questi dati ?



KH=3,63 GH=6,62 µS/cm=362,5

Grazie

:-h

Ciao Marcello, scusa la domanda off topic...cosa utilizzi per misurare GH/KH con questa precisione?
Roberto

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Calcolare il pH

Messaggio di Owl_Fish » 06/11/2017, 9:00

marcello ha scritto: Ok , forse ho posto male la domanda.
Devo vedere i sali Sulawesi in base al peso che pH danno,
altrettanto per i sali Sera.

Solo che a fare questi calcoli non è che me la cavo molto.

:-h
Marcello dovrebbe essere abbastanza semplice e probabilmente posso già darti un file Excel che fa i calcoli o meglio adattare il mio alla tua bisogna. Non è un problema.
Tu devi avere litraggio netto vasca, GH e KH misurato come dati di partenza.

L'altro dato importante è sapere con una determinata quantità d'acqua e con i sali disciolti indicati nelle istruzioni quali siano i valori di GH e KH. Una volta che hai questi dati è una stupidata.
Se non sbaglio nelle istruzioni dei sali c'è scritto che con x grammi crei xx Litri d'acqua con un certo valore di GH e KH.
Dato che i litri di soluzione creata sono una costante, come anche i valori, dipende semplicemente di quanta ne usi per raggiungere il target.

Edit: non ho idea se la conducibilità ha un andamento proporzionale, se sì possiamo anche calcolare quale sarà il valore che dovresti avere a fine cambio.

OT per i MOD
Posso allegare un file Excel?
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Calcolare il pH

Messaggio di marcello » 06/11/2017, 10:18

Ciao Robby,
non ho misurato nulla , è un calcolo teorico .


+-----------+-------------+----------+--------------+--------+---------+
|..sale....|...grammi..|.in litri.|.danno.KH..|...GH..|.cond...|
+-----------+-------------+----------+--------------+--------+---------+
|.Sera.....|.......5.....|..100...|.....0,6.....|...1,3..|...84...|
|.7,5......|.......3,5...|...15...|.....2,5......|...6...|...270...|
|.8,5......|.......3.....|...20....|.....5,5.....|...7....|...220..|
+-----------+-------------+----------+--------------+--------+---------+
Il calcolo è fatto sia per i sali Sulawesi 7.5 che per i sali Sulawesi 8.5

3,75 di sali sera (1+1/4) + 0,875 di sulawesi 7,5 (3,5/4)
dovrebbero dare KH=2,72 GH=6 µS/cm=358

3,75 di sali sera (1+1/4) + 0,75 di sulawesi 8,5 (3/4)
dovrebbero dare KH=3,63 GH=6,62 µS/cm=362,5 Calcola questo per 10 litri di acqua, grazie

OWI_Fish , leggo sulla confezione dei Sulawsi e lo posto.

:-h

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Calcolare il pH

Messaggio di marcello » 06/11/2017, 10:45

Sperando di non confondere ulteriormente le idee.

Sulawesi Mineral 8,5 è una soluzione  minerale con un pH di circa 8,5 ed e ne è indicato l'utilizzo con acqua di osmosi,  acqua piovana, acqua deionizzata, ecc ; riproduce in maniera scientifica la composizione delle acque dei laghi del complesso Malili e contiene tutti i minerali essenziali e microelementi per la salute, benessere e colori delle specie di gamberetti provenienti da questa regione ed è usato con successo dagli allevatori (per esempio è molto utilizzato per l'allevamento del Gambero Cardinale (Caridina dennerli). Essa promuove la rigenerazione dell'attività biologica del filtro. Anche la minaccia di germi patogeni è ridotta grazie allo sviluppodi germi antagonisti (opposti) . Aumenta  durezza carbonatica e durezza totale in relazioneKH / GH = 0,78 / 1,0.

Sulawesi Mineral 8,5 va utilizzato al di fuori dell'acqua dell'acquario. Si scioglie a caldo (bollire l'acqua o  nel forno a microonde) o con l'aggiunta di CO2 per un paio di giorni.   Anche se si creano particelle in sospensione, non bisogna preoccuparsi.

Dosaggio
Un misurino  (circa 3 gr) di Sulawesi Mineral 8,5  va disciolto in 20 litri di acqua di osmosi, acqua piovana, acqua deionizzata, ottenendo circa 7 ° dH e / o una conducibilità di circa 220 + / - 40  (micro Siemens), . Misurino è incluso.

Nella descrizione dice pH 8,5 .

Domanda : per 10 litri , siccome parla per 20 litri , dimezzando la dose , che pH ho ? sempre 8,5 ?

Grazie

Per ora con questi sali , poi se possibile per i Sera, anche questi avranno un pH + sulawesi = pH ?

:-h

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Calcolare il pH

Messaggio di Owl_Fish » 06/11/2017, 11:50

@marcello come ha detto @Pizza calcolare il pH è difficile, quello che puoi calcolare è il GH e KH di arrivo.
Nel mio foglio di Excel ho fatto i calcoli utilizzano fino a due acque diverse.

Spero di non averti deluso. Stamattina ero leggermente addormentato....
Questi utenti hanno ringraziato Owl_Fish per il messaggio:
marcello (06/11/2017, 14:13)
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Calcolare il pH

Messaggio di marcello » 06/11/2017, 14:15

Nel Web ho trovato qualcosa del genere per calcolare il pH con due soluzioni, ma non ci capisco nulla , forse non riguarda nemmeno gli acquari.

Se vuoi vederlo lo posto.

:-h

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Calcolare il pH

Messaggio di Owl_Fish » 06/11/2017, 14:39

@marcello Adesso ho 10 minuti di tempo e ti posto una foto del mio calcolatore.

Vediamo se ti puo andare bene.
Questi utenti hanno ringraziato Owl_Fish per il messaggio:
marcello (06/11/2017, 15:09)
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti