Calcolare il potassio

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
gigio.gigi.7712
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 04/01/15, 12:29

Calcolare il potassio

Messaggio di gigio.gigi.7712 » 25/04/2015, 1:51

Buonasera a tutti. Sono nuovo e non sono molto pratico dei forum.
Volevo sapere se c era qualcuno in grado di potermi dare una risposta sul pmdd. Fertilizzo con pmdd ma non sono riuscito a trovare da nessuna parte la risposta a una domanda che mi faccio che e' questa: e' possibile sapere quanto potassio si inserisce in vasca col nitrato di potassio? Esiste una formula? Vi ringrazio molto.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Calcolare il potassio

Messaggio di cuttlebone » 25/04/2015, 9:57

Ciao.
Si è tecnicamente possibile ma direi quasi inutile, e penso anche costoso come test.
Considerando che il potassio è uno dei nutrienti maggiormente richiesti, che le nostre acque ne sono scarse, che le piante ci dicono abbastanza chiaramente quando ne hanno bisogno e che un suo accumulo in vasca non comporta problemi...beh, non è difficile capire che il test del potassio non è una necessità [emoji6]


Alessandro
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
gigio.gigi.7712 (25/04/2015, 14:57)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14510
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Calcolare il potassio

Messaggio di lucazio00 » 25/04/2015, 13:54

Col conduttivimetro ti regoli bene! Finché la conducibilità dell'acqua dell'acquario é più alta di quella dell'acqua di rubinetto di max 200uS/cm va ancora bene.
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
gigio.gigi.7712 (25/04/2015, 14:57)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
gigio.gigi.7712
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 04/01/15, 12:29

Re: Calcolare il potassio

Messaggio di gigio.gigi.7712 » 25/04/2015, 14:56

ho visto in altri forum che e' possibile calcolare per esempio, con il solfato di potassio o con altre soluzioni , quanti mg/l vengono inseriti in acquario. per capirsi meglio, se io inserisco 1 ml di nitrato di potassio in acquario quanti mg di potassio ho in realta' inserito? io uso il pmdd che ho trovato in questo sito.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Calcolare il potassio

Messaggio di cuttlebone » 25/04/2015, 15:29

Lo puoi fare anche col nitrato.
Il punto è lo scopo: desiderio di conoscenza o necessità?
Sulla prima, nulla quæstio, ma per la seconda risolvi imparando a guardare insegnali che ti mandano le piante [emoji12]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
gigio.gigi.7712
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 04/01/15, 12:29

Re: Calcolare il potassio

Messaggio di gigio.gigi.7712 » 25/04/2015, 15:36

desiderio di conoscenza. sono affamatissimo di conoscenza delle cose. sono tre mesi che uso il pmdd con risultati a dir poco eccezionali; ma devo sapere. mi sta affascinando da morire la cosa e son quasi pentito di non aver studiato chimica :) . non mi sono presentato . mi chiamo Walter

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Calcolare il potassio

Messaggio di Simo63 » 25/04/2015, 15:39

Inoltre tutte quelle formulette e calcoli in acquario non ci spiegano granché.
Sapere che hai buttato, chessó, 5 mg di potassio o 3 ml non ci dice molto: sono tanti? Sono pochi?
Per avere risposte bisogna, per forza di cosa, capire le risposte delle piante.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
gigio.gigi.7712
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 04/01/15, 12:29

Re: Calcolare il potassio

Messaggio di gigio.gigi.7712 » 25/04/2015, 15:42

dimenticavo :) ho imparato a distinguere abbastanza bene le carenze anche se ancora sono un po' carente io. leggo tutto quello che riguarda la chimica dell'acqua e delle piante proprio perche' sto trovando immenso piacere nel farlo. ma mi manca sapere questa cosa :) posso sopravvivere lo stesso, ma sapendolo mi sento meglio. troppo palloso eh? :) una cosa devo dirla siete dei grandi perche' ho imparato un sacco di belle cose da voi.

Avatar utente
gigio.gigi.7712
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 04/01/15, 12:29

Re: Calcolare il potassio

Messaggio di gigio.gigi.7712 » 26/04/2015, 17:21

Mi sa che ho fatto una domanda troppo complicata.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Calcolare il potassio

Messaggio di cuttlebone » 26/04/2015, 19:03

gigio.gigi.7712 ha scritto:Mi sa che ho fatto una domanda troppo complicata.
Non è una domanda complicata, ma solo inutile [emoji6]
Quando avrai le idee più chiare sui vari meccanismi che presiedono il funzionamento dell'ecosistema "acquario", te ne renderai conto da solo [emoji12]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: LouisCypher, Nathaniel, Will74 e 7 ospiti