Calcolatore CO2

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
FedericoVR
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 11/11/14, 22:11

Calcolatore CO2

Messaggio di FedericoVR » 13/06/2016, 18:42

Per sapere la CO2 presente bisogna sottrarre da quella che esce dal calcolatore, quella del campione sgasato, corretto?

Quindi avendo unph 6,6 con KH 3 e temperatura di 2 8 gradi, campione sgasato a 7.6 , dovrei avere circa 23mg.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Calcolatore CO2

Messaggio di FedericoF » 13/06/2016, 18:43

FedericoVR ha scritto:Per sapere la CO2 presente bisogna sottrarre da quella che esce dal calcolatore, quella del campione sgasato, corretto?

Quindi avendo unph 6,6 con KH 3 e temperatura di 2 8 gradi, campione sgasato a 7.6 , dovrei avere circa 23mg.
Esatto! Poi è molto circa, i migliori test son i pesci e le piante!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Calcolatore CO2

Messaggio di For » 13/06/2016, 19:05

Se ti serve una conferma in più...eccola :-bd
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Rindez e 10 ospiti