Calcolatore CO2

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Francom
star3
Messaggi: 800
Iscritto il: 09/12/19, 19:54

Calcolatore CO2

Messaggio di Francom » 05/01/2020, 23:34

utility/acquario-calcolo-CO<sub>2</sub>-pH-KH/?pH= ... er=classic
Indagando sul mio problema di filamentose ho trovato questo. È attendibile.
Secondo quanto suggerito mi basterebbe portare da 8 a 7 il pH per rientrare nel range ottimale.

Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
utility/acquario-calcolo-CO<sub>2</sub>-pH-KH/?pH= ... er=classic
Quwsti invece i miei valori

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Calcolatore CO2

Messaggio di fablav » 05/01/2020, 23:38

Che c'entra con le filamentose?
Puoi essere più preciso.
Qual'é la domanda?
I valori li puoi scrivere direttamente qui.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Francom
star3
Messaggi: 800
Iscritto il: 09/12/19, 19:54

Calcolatore CO2

Messaggio di Francom » 05/01/2020, 23:55


Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Calcolatore CO2

Messaggio di nicolatc » 05/01/2020, 23:57

Ma cosa significa? :-??

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Francom
star3
Messaggi: 800
Iscritto il: 09/12/19, 19:54

Calcolatore CO2

Messaggio di Francom » 06/01/2020, 0:02

Non sono riuscito a copiare il link corretto con i miei valori. Quello postato sono valori ottimali.
I miei sono KH 7 pH 8 e 25 gradi. Il responso del calcolatore è CO2 insufficiente. Utile solo alle alghe. Si consigliano piante galleggianti.
Un grado di pH determina così brusche differenze?

Aggiunto dopo 3 minuti 8 secondi:
Per chiarire meglio. pH e KH in combinazioni errate determinano alghe come da esito del calcolatore?

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Calcolatore CO2

Messaggio di fla973 » 06/01/2020, 0:20

Ciao @Francom, le alghe non sono mai determinate da un solo fattore, e non basta variare un valore per eliminarle ;)
Se non lo hai giá fatto apri un topic in alghe, posta i tuoi valori e la gestione che segui, così sará più facile capire le cause e risolvere il problema :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
nicolatc (06/01/2020, 0:49)
Enjoy the silence

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Calcolatore CO2

Messaggio di fablav » 06/01/2020, 0:21

Non necessariamente.
Il Consiglio delle galleggianti é perché sono piante rapide che assorbono CO2 dall'aria e nutrienti dall' acqua sottraendoli alle alghe.
Le piante in generale stanno meglio a pH neutro. Su pH basici faticano di più.
Somministri CO2? Se la risposta é negativa non ha senso vedere quel rapporto.
Le filamentose poi sono un tipo di alghe che si sviluppano in avvio di un acquario e con il tempo vanno via da sole. Non me ne preoccuperei.
Da quanto é avviato l'acquario?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio:
nicolatc (06/01/2020, 0:49)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53669
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Calcolatore CO2

Messaggio di cicerchia80 » 06/01/2020, 1:20

Francom ha scritto:
06/01/2020, 0:05
Un grado di pH determina così brusche differenze?
Un grado di pH, in realtà significherebbe acidificare l'acqua di 10 volte
Stand by

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Calcolatore CO2

Messaggio di nicolatc » 06/01/2020, 1:45

cicerchia80 ha scritto:
06/01/2020, 1:20
Un grado di pH, in realtà significherebbe acidificare l'acqua di 10 volte
Ma se eroghi CO2 e il pH è 8 con KH 7... probabilmente stai erogando in modo poco efficiente.
Che sistema usi?
Quante bolle al minuto, in quanti litri?
Le bolle vengono micronizzate bene?
Hai posizionato il diffusore in basso?
Il getto del filtro per caso infrange la superficie dell'acqua?
Puoi fare una foto panoramica?

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Francom
star3
Messaggi: 800
Iscritto il: 09/12/19, 19:54

Calcolatore CO2

Messaggio di Francom » 06/01/2020, 9:55

Erogo CO2 20 bolle minuto con un erogatore da vetro con dentro una spirale. L erogatore è in basso sotto il getto del filtro che è posizionato sotto la superficie in modo da muoverla poco. Farò una foto appena possibile.
La vasca è avviata dal 6 ottobre. Possiamo considerala giovane. Presenta filamentose.
Ho aperto diversi topic nella sezione alghe e tecnica perché ho subito accusato una plafoniera da 8000k ma tolta per una settimana nom ha portato alla scoparsa delle stesse. Adesso sono ai parametri chimici dell acqua. Con KH 7 il pH nonostante la CO2 non è mai sceso. Ma il problema non me lo sono mai posto perché allevo solo poecildi, platy nello specifico che stanno bene e si moltiplicano. Facendo il calcolo però il calcolatore mi dice che con questi parametri la CO2 non va bene ( non so se tiene conto del fatto che la somministro artificialmente) e che potrebbero tali parametri determinare alghe.

Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
Il KH. A 7 fa ancora effetto tampone sul pH?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti