calcolatore fertilizzanti

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

calcolatore fertilizzanti

Messaggio di Gery » 10/05/2017, 15:16

Ciao, su richiesta di @Owl_Fish e di @sa.piddu cerco di approfondire l'uso del Calcolatore fertilizzanti per acquario

Mi do dei valori ottimali che ragionano sul tipo di luce e sulla quantità di piante presenti in vasca:
valori ideali.JPG
Per comodità utilizzerò un esempio di una vasca di 100 litri nella quale ho fatto un giro di test:
valori test.JPG
Quindi per differenza avremo che ci mancano 10 di NO3-, 0.20 di Fe, 1.50 di PO43- e 10 di K.

Passiamo adesso al calcolatore, inserendo i vari prodotti a disposizione in automatico ci dice quanto di ogni elemento somministriamo.
Se mettiamo ad esempio 7 ml di cifo potassio avremo:
potassio.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio (totale 4):
Paolo81 (10/05/2017, 15:18) • sa.piddu (10/05/2017, 15:42) • Wavearrow (10/05/2017, 15:44) • Steinoff (11/05/2017, 6:56)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

calcolatore fertilizzanti

Messaggio di Gery » 10/05/2017, 15:24

Continuiamo aggiungendo 0.3 ml di cito fosforo:
fosforo.JPG
e abbiamo colmato le carenze di azoto, fosforo e potassio.
Da questo esempio si comprende come il calcolatore sia utile, infatti grazie a lui siamo riusciti a introdurre tutti i macro nelle giuste quantità, mentre se fossimo partiti a sensazione mettendo azoto, visto che era la voce che mancava di più, dopo non avremmo potuto creare il giusto mix.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

calcolatore fertilizzanti

Messaggio di Gery » 10/05/2017, 15:36

adesso se ricordate manca il ferro.

Una parte del ferro l'abbiamo insieme ai micro nel riverdente, mentre una parte la possiamo inserire in maniera chelata.
Per cui nel nostro caso possiamo introdurre 3 ml di riverdente, o una percentuale minore e poi integrare con il ferro in un'altra forma.
ferro.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

calcolatore fertilizzanti

Messaggio di Gery » 10/05/2017, 15:41

Ricapitoliamo con uno schema di cosa abbiamo introdotto:
dosi introdotte.JPG
e di conseguenza il totale che avremo in vasca:
fertilizzanti totali.JPG
Spero di avervi chiarito meglio come funziona il calcolatore e come vi può aiutare :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio (totale 2):
Sini (10/05/2017, 16:05) • Deny (16/05/2017, 20:16)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

calcolatore fertilizzanti

Messaggio di sa.piddu » 10/05/2017, 15:41

Decidiamo innanzitutto che ti do un solo grazie e lo faccio subito così mi tolgo il pensiero! :D ;)

Domande:

1_ nella scheda che hai utilizzato (LIQUIDO) c'è la densità del concime liquido che hai ritengo omesso...o no?!
2_ il Ferro 6% è quello da "bustina" quindi 20 g in 1 litro...o no?! se si perché nel liquido da 5.46 mg/litro e nel pre diluito 1.05 mg/litro (sto usando anche io 7 ml per 100 litri come il tuo esempio)...quindi sono Fe6% diversi...giusto?
3_ se selezione il rinverdente Fiorand attenziono il solo Ferro o mi devo preoccupare anche degli altri micro?
4_ i dati Fertilizzante dei Macroelementi e Microelementi non cambiano..perché?
5_ che cosa è allora il rinverdente MIkrom nel pre diluito e come lo devo imputare nel calcolatore?
6_ vediamo se ho capito...se invece volevo volevo usare nitrato di potassio (250 g - 1 litro da PMDD) ne dovevo mettere 10.5 ml e mi portavo a casa anche 15 mg/l di nitrati oltre a quelli di prima...giusto!?

Scusa l'interrogatorio... :-\

Poi PROMETTO che rileggo tutto con attenzione...
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

calcolatore fertilizzanti

Messaggio di Gery » 10/05/2017, 16:00

sa.piddu ha scritto: 1_nella scheda che hai utilizzato (LIQUIDO) c'è la densità del concime liquido che hai ritengo omesso...o no?!
Si quello serve solo se diluisci il prodotto.
Io ho ragionato di usare le bottiglie di cifo e riverdente così come sono.
sa.piddu ha scritto: 2_ il Ferro 6% è quello da "bustina" quindi 20 g in 1 litro...o no?! se si perché nel liquido da 5.46 mg/litro e nel pre diluito 1.05 mg/litro (sto usando anche io 7 ml per 100 litri come il tuo esempio)...quindi sono Fe6% diversi...giusto?
Il ferro che ho utilizzato io è quello del riverdente.
Se usi la bustina devi usare il pre-diluito. il 6% del liquido è un'altro prodotto.
sa.piddu ha scritto: 5_ che cosa è allora il rinverdente MIkrom nel pre diluito e come lo devo imputare nel calcolatore?
E' un concime in polvere della cifo con i micro.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

calcolatore fertilizzanti

Messaggio di Gery » 10/05/2017, 16:01

Ho risposto alle domande che ho capito :D

Per le altre spiegati meglio
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

calcolatore fertilizzanti

Messaggio di Sini » 10/05/2017, 16:06

Gery, questo diventa un articolo... ;)

Quando hai risposto sposto in proponi...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

calcolatore fertilizzanti

Messaggio di sa.piddu » 10/05/2017, 16:07

Gery ha scritto: Ho risposto alle domande che ho capito :D

Per le altre spiegati meglio
Lo faccio sta sera da pc dopo aver letto tutto!
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
LukeLL
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/02/17, 20:07

calcolatore fertilizzanti

Messaggio di LukeLL » 10/05/2017, 16:39

Finalmenteeeeeeee :)

Ecco è proprio quello che cercavo.

Sarebbe anche utile magari riuscire a poter avere il famoso "quadro di obiettivo" con i valori immessi di target e quindi l'equivalenza :)
Ultima modifica di LukeLL il 10/05/2017, 16:44, modificato 1 volta in totale.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Vincent83 e 10 ospiti