cosmosub ha scritto: ↑Salve a tutti, complimenti per il bellissimo forum e grazie per questo calcolatore specifico per PMDD!
Una domanda: nel caso avessi fertilizzanti 'già in soluzione' di marca diversa da quelli preimpostati, come si calcola la densità?

ciao @
cosmosub ed un saluto a tutti
rientro nel forum dopo un lungo periodo (quasi 2 anni) di assenza, per vari motivi,
impegni lavorativi e familiari in primis,
ma anche perché ho "perso" l'acquario
un'invasione di BBA prima e cianobatteri poi mi hanno visto costretto
a rimuovere tutte le piante, gli arredi ed i pesci,
ora dopo un periodo di quasi 5 mesi di buio completo
proverò a riattivarlo (acqua e filtro sono ancora lì)
... vi terrò aggiornati.
fa piacere vedere che il mio calcolatore piaccia e venga apprezzato ancora dopo due anni
ti ringrazio @
cosmosub
Rispondo alla domanda:
il rinverdente che ho utilizzato per elaborare il calcolatore è sempre della Orvital SpA
non è molto diverso dal tuo @
cosmosub
l'etichetta del mio era questa
IMG_1278.JPG
per cui considerando l'attendibilità che un qualsiasi calcolatore
possa avere nel fornire le dosi di nutrienti immesse, con dei fertilizzanti, in un acquario
penso non commetteresti un grave errore immettendo nei dati di input la stessa densità che ho ipotizzato io di 1,3 kg/litro per il mio rinverdente
per quanto riguarda il ferro
quello solubile è la totale quantità di ferro presente nel fertilizzante di cui il 100% è chelato
per cui a quantità 0,7% va considerata una sola volta
è sufficiente sostituire il valore 0,5 del mio rinverdente con il tuo 0,7
gli altri micro mi sembrano presenti più o meno nelle stesse quantità.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.