
Calcolo CO2.
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Calcolo CO2.
Siamo sicuri che non si tratti di inquinamento da nitriti, piuttosto che da un improbabile eccesso di CO2? 

- niko79
- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 10/03/14, 23:28
-
Profilo Completo
Re: Calcolo CO2.
Anche perché qua bisogna prima di tutto capire dove sta il problema,capisco che i pesci debbano stare bene e non soffrire,ma l'aeratore è un rimedio momentaneo,non risolvo la causa che provoca il problema!
Non è che le piante sono un po' bloccate e quindi l'ossigeno prodotto di giorno non è sufficiente per la notte? Magari Un sovraccarico organico?Capisco che in natura non sono fissi i valori dell'acqua e nessuno va a mettere la CO2 nel rio negro,ma neanche nessuno va a metterci l'aeratore.......
Non è che le piante sono un po' bloccate e quindi l'ossigeno prodotto di giorno non è sufficiente per la notte? Magari Un sovraccarico organico?Capisco che in natura non sono fissi i valori dell'acqua e nessuno va a mettere la CO2 nel rio negro,ma neanche nessuno va a metterci l'aeratore.......
- cicerchia80
- Messaggi: 53881
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Calcolo CO2.
Scusate....
Il calcolatore dice che stò in eccesso,pazienza i guppy,ma con i Pulcher mai visto sto problema,e nella foto ho appena potato per altro
Se così fosse,sarei dovuto morire di asfissia anche io,poi se parliamo di potenziale Redox ecc....d'accordo,ma la vasca di Alessio avrà 6 mesi
KH6 pH 6.1Il calcolatore dice che stò in eccesso,pazienza i guppy,ma con i Pulcher mai visto sto problema,e nella foto ho appena potato per altro

Se così fosse,sarei dovuto morire di asfissia anche io,poi se parliamo di potenziale Redox ecc....d'accordo,ma la vasca di Alessio avrà 6 mesi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Calcolo CO2.
Io continuo a sostenere mancanza di ossigeno, non troppa CO2...cicerchia80 ha scritto:Il calcolatore dice che stò in eccesso,pazienza i guppy,ma con i Pulcher mai visto sto problema,e nella foto ho appena potato per altro
Se così fosse,sarei dovuto morire di asfissia anche io,poi se parliamo di potenziale Redox ecc....d'accordo,ma la vasca di Alessio avrà 6 mesi
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- cicerchia80
- Messaggi: 53881
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Calcolo CO2.
penso che ad Alessio glielo avrò già detto di aumentare la portataFedericoF ha scritto:Io continuo a sostenere mancanza di ossigeno, non troppa CO2...cicerchia80 ha scritto:Il calcolatore dice che stò in eccesso,pazienza i guppy,ma con i Pulcher mai visto sto problema,e nella foto ho appena potato per altro
Se così fosse,sarei dovuto morire di asfissia anche io,poi se parliamo di potenziale Redox ecc....d'accordo,ma la vasca di Alessio avrà 6 mesi

Stand by
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Calcolo CO2.
@alessio0504 dato che queste ipotesi sono state fatte già altre volte in altre discussioni e visto che hai un video ben fatto a disposizione credo che sarebbe meglio postarlo anche qui a questo punto in modo che tutti possano farsi un'idea ben precisa dei pesci in questione.
La cosa che a me non convince affatto delle ipotesi formulate fino ad ora è che mi sembra di ricordare che eroghi poca CO2, magari potresti specificare meglio tu quanta ne dai, che questa situazione l'hai notata fin dai primi giorni ma ad ora, per quanto mi risulta, non hai perso alcun pesce, che il tuo acquario mi sembra girare abbastanza bene, con piante in salute e che, soprattutto nel caso in cui non si esageri con quantità elevate di CO2 erogata, è estremamente difficile incorrere in problemi di questo tipo, ossia in una intossicazione da CO2 in acquario.
Io non dico che tu non abbia un problema in questo momento in vasca, dico solo che fosse per davvero un'intossicazione da CO2 i pesci li avresti ammazzati già da un pezzo probabilmente
La cosa che a me non convince affatto delle ipotesi formulate fino ad ora è che mi sembra di ricordare che eroghi poca CO2, magari potresti specificare meglio tu quanta ne dai, che questa situazione l'hai notata fin dai primi giorni ma ad ora, per quanto mi risulta, non hai perso alcun pesce, che il tuo acquario mi sembra girare abbastanza bene, con piante in salute e che, soprattutto nel caso in cui non si esageri con quantità elevate di CO2 erogata, è estremamente difficile incorrere in problemi di questo tipo, ossia in una intossicazione da CO2 in acquario.
Io non dico che tu non abbia un problema in questo momento in vasca, dico solo che fosse per davvero un'intossicazione da CO2 i pesci li avresti ammazzati già da un pezzo probabilmente

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- cicerchia80
- Messaggi: 53881
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Calcolo CO2.
Voglio ricordare che l'ossigeno non è mai mancato negli allestimenti Malawi, o Tanganica, allestiti con sole rocce; nemmeno in situazioni di evidente overstocking.
L'ossigeno c'è sempre nell'acqua, semplicemente per pressione osmotica, perché l'atmosfera ne contiene il 20%.
La CO2, al contrario, la aggiungiamo artificialmente perché nell'aria si misura in ppm.
Se un pesce non trova ossigeno sufficiente, non deve fare altro che andare in alto.
Più si avvicina alla superficie, quindi all'atmosfera, più la pressione osmotica si fa sentire.
L'ossigeno c'è sempre nell'acqua, semplicemente per pressione osmotica, perché l'atmosfera ne contiene il 20%.
La CO2, al contrario, la aggiungiamo artificialmente perché nell'aria si misura in ppm.
Se un pesce non trova ossigeno sufficiente, non deve fare altro che andare in alto.
Più si avvicina alla superficie, quindi all'atmosfera, più la pressione osmotica si fa sentire.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- reartu76
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 16/02/15, 15:55
-
Profilo Completo
Re: Calcolo CO2.
Cavolo che acquario..come cavolo hai fatto a fare un acquario cosi.cicerchia80 ha scritto:Scusate....KH6 pH 6.1
Il calcolatore dice che stò in eccesso,pazienza i guppy,ma con i Pulcher mai visto sto problema,e nella foto ho appena potato per altro![]()
Se così fosse,sarei dovuto morire di asfissia anche io,poi se parliamo di potenziale Redox ecc....d'accordo,ma la vasca di Alessio avrà 6 mesi
Complimenti
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Calcolo CO2.
KH 6 e pH 6,1 con 2 bolle di CO2?
Non è che c'è anche qualche errore nelle misurazioni?
Non è che c'è anche qualche errore nelle misurazioni?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Dario85 e 6 ospiti