Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
frossie

- Messaggi: 850
- Messaggi: 850
- Ringraziato: 99
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6200
- Temp. colore: wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: Crypto Wenditi brown
Rotala blood
ammania bonsai
althernantera red ruby
anubias white
myryophyllum mattogrossense
higrophylla pinnatifida
pogostemon erectus
- Fauna: 10 cardinali
6 otocinclus
5 corydoras sterbai
2 apistogramma macmesteri
10 rasbora arlecchino
- Altre informazioni: Vasca Amtra wave 180Lt - 140lt netti
Filtro Oase Biomaster 350 thermo
Plafoniera Chihiros II 90cm WRGB2
- Secondo Acquario: Askoll PURE L aperto e filtro esterno
chihiros wrgb2 light e eden 511
Black water con dracena, fittonia, spatafillo, filodendro monkey mask
5 betta femmine e 10 tetra ember
- Altri Acquari: Caridinaio con neocaridine Red Fire 32lt e lampada 13w
Boccia con piante e lumache
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
99
Messaggio
di frossie » 09/01/2024, 15:49
Ciao,
chi mi aiuta con le formule che mi sto perdendo ?
su 160lt netti e KH 3 , ne tiro via 45lt .
Ne inserisco 25lt di osmosi a KH=0 e 20lt a KH= 12 .
Quale KH avrò in vasca ?
frossie
-
LouisCypher
- Messaggi: 4933
- Messaggi: 4933
- Ringraziato: 1481
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
505
-
Grazie ricevuti:
1481
Messaggio
di LouisCypher » 09/01/2024, 16:22
3.6/3.7
Aggiunto dopo 2 minuti 52 secondi:
In sintesi, tu cambi sostanzialmente 45 litri a KH 5.28
Oppure: con il cambio di sola osmosi avrai 160 litri a KH 2.5, poi cambiandone 20 a KH 12 arrivi a quel valore di 3,6/3,7
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
frossie

- Messaggi: 850
- Messaggi: 850
- Ringraziato: 99
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6200
- Temp. colore: wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: Crypto Wenditi brown
Rotala blood
ammania bonsai
althernantera red ruby
anubias white
myryophyllum mattogrossense
higrophylla pinnatifida
pogostemon erectus
- Fauna: 10 cardinali
6 otocinclus
5 corydoras sterbai
2 apistogramma macmesteri
10 rasbora arlecchino
- Altre informazioni: Vasca Amtra wave 180Lt - 140lt netti
Filtro Oase Biomaster 350 thermo
Plafoniera Chihiros II 90cm WRGB2
- Secondo Acquario: Askoll PURE L aperto e filtro esterno
chihiros wrgb2 light e eden 511
Black water con dracena, fittonia, spatafillo, filodendro monkey mask
5 betta femmine e 10 tetra ember
- Altri Acquari: Caridinaio con neocaridine Red Fire 32lt e lampada 13w
Boccia con piante e lumache
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
99
Messaggio
di frossie » 09/01/2024, 16:49
LouisCypher ha scritto: ↑09/01/2024, 16:25
3.6/3.7
Aggiunto dopo 2 minuti 52 secondi:
In sintesi, tu cambi sostanzialmente 45 litri a KH 5.28
Oppure: con il cambio di sola osmosi avrai 160 litri a KH 2.5, poi cambiandone 20 a KH 12 arrivi a quel valore di 3,6/3,7
Grazie ! Quali formule posso usare (non ho android per l'app) per fare le diverse ipotesi di cambio tra osmosi/rete/quantità ?
frossie
-
Rindez
- Messaggi: 5581
- Messaggi: 5581
- Ringraziato: 1140
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
338
-
Grazie ricevuti:
1140
Messaggio
di Rindez » 09/01/2024, 17:39
{[Volume tot acquario-(X+Y)]×KHACQUARIO}+{(X+Y)x[(XxKHosmosi)+(YxKH rubinetto)]/(X+Y)}/volume totale acquario.
Con X volume osmosi, Y volume acqua rubinetto.
Così

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio (totale 2):
- frossie (09/01/2024, 18:15) • AnDreMo (11/01/2024, 9:44)
Fosfati alti sempre

Rindez
-
frossie

- Messaggi: 850
- Messaggi: 850
- Ringraziato: 99
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6200
- Temp. colore: wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: Crypto Wenditi brown
Rotala blood
ammania bonsai
althernantera red ruby
anubias white
myryophyllum mattogrossense
higrophylla pinnatifida
pogostemon erectus
- Fauna: 10 cardinali
6 otocinclus
5 corydoras sterbai
2 apistogramma macmesteri
10 rasbora arlecchino
- Altre informazioni: Vasca Amtra wave 180Lt - 140lt netti
Filtro Oase Biomaster 350 thermo
Plafoniera Chihiros II 90cm WRGB2
- Secondo Acquario: Askoll PURE L aperto e filtro esterno
chihiros wrgb2 light e eden 511
Black water con dracena, fittonia, spatafillo, filodendro monkey mask
5 betta femmine e 10 tetra ember
- Altri Acquari: Caridinaio con neocaridine Red Fire 32lt e lampada 13w
Boccia con piante e lumache
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
99
Messaggio
di frossie » 09/01/2024, 17:48

frossie
-
marko66
- Messaggi: 17796
- Messaggi: 17796
- Ringraziato: 4182
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1571
-
Grazie ricevuti:
4182
Messaggio
di marko66 » 10/01/2024, 16:39
E meno male che non parliamo di pH e la scala delle durezze è lineare
@
frossie
Pero',veramente le trovate tutte per complicarvi la vita

.Se hai 160lt netti per quale strano motivo cambi 45lt?Non è meglio se fai 20lt e 20lt (sempre che ci sia un motivo valido per usare l'osmotica) cosi' il KH è la meta' esatta, intero e multiplo di 3 (6) e l'acqua che cambi è esattamente 1/4 della totale.Non ti semplicherebbe un po' il calcolo ipotetico

?
marko66
-
frossie

- Messaggi: 850
- Messaggi: 850
- Ringraziato: 99
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6200
- Temp. colore: wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: Crypto Wenditi brown
Rotala blood
ammania bonsai
althernantera red ruby
anubias white
myryophyllum mattogrossense
higrophylla pinnatifida
pogostemon erectus
- Fauna: 10 cardinali
6 otocinclus
5 corydoras sterbai
2 apistogramma macmesteri
10 rasbora arlecchino
- Altre informazioni: Vasca Amtra wave 180Lt - 140lt netti
Filtro Oase Biomaster 350 thermo
Plafoniera Chihiros II 90cm WRGB2
- Secondo Acquario: Askoll PURE L aperto e filtro esterno
chihiros wrgb2 light e eden 511
Black water con dracena, fittonia, spatafillo, filodendro monkey mask
5 betta femmine e 10 tetra ember
- Altri Acquari: Caridinaio con neocaridine Red Fire 32lt e lampada 13w
Boccia con piante e lumache
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
99
Messaggio
di frossie » 11/01/2024, 9:25
marko66 ha scritto: ↑10/01/2024, 16:39
E meno male che non parliamo di pH e la scala delle durezze è lineare

@
frossie
Pero',veramente le trovate tutte per complicarvi la vita

.Se hai 160lt netti per quale strano motivo cambi 45lt?Non è meglio se fai 20lt e 20lt (sempre che ci sia un motivo valido per usare l'osmotica) cosi' il KH è la meta' esatta, intero e multiplo di 3 (6) e l'acqua che cambi è esattamente 1/4 della totale.Non ti semplicherebbe un po' il calcolo ipotetico

?
Hai ragione anche tu ...ahahahah
Però ho trovato un sito che fa tutti i calcoli in automatico
PS voglio alzare un po il KH in vasca ed è il primo cambio che faccio da 6 mesi
frossie
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti