Calcolo potassio senza test
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Simo88

- Messaggi: 1301
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
Profilo Completo
Calcolo potassio senza test
Buongiorno, magari dico una fesseria, riusciamo a capite indicativamente qaunto potassio abbiamo?
Ad esempio, se ipoteticamente ho l'acqua "nuova" con 0,5 di K e 300 µS/cm sldi conducibilità e ne prendo un litro. Aggiungo potassio fino a 10 mg/l e la conducibilità diventa 400.
Poi nell'acquario misuro la conducibilità e trovo 500.
Posso ipotizzare di avere indicativamente 20 mg/l?
Gli altri componenti aggiunti, come il MgSO4 o il Fe incidono significativamente sulla conducibilità?
Spero di non aver detto una cavolata!
Ad esempio, se ipoteticamente ho l'acqua "nuova" con 0,5 di K e 300 µS/cm sldi conducibilità e ne prendo un litro. Aggiungo potassio fino a 10 mg/l e la conducibilità diventa 400.
Poi nell'acquario misuro la conducibilità e trovo 500.
Posso ipotizzare di avere indicativamente 20 mg/l?
Gli altri componenti aggiunti, come il MgSO4 o il Fe incidono significativamente sulla conducibilità?
Spero di non aver detto una cavolata!
Posted with AF APP
- Andreami

- Messaggi: 2275
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
Profilo Completo
Calcolo potassio senza test
Mmmh non credo, la conducibilità è il risultato di vari sali disciolti.
Ovvio se parti da un acqua completamente a 0 di conducibilità e aggiungi potassio, sai che quel valore è solo potassio, ma in vasca purtroppo no.
Se non ricordo male con vinjazz avevo letto di alcuni calcoli indiretti e ipotetici avendo anche a disposizione GH e KH.
Ovvio se parti da un acqua completamente a 0 di conducibilità e aggiungi potassio, sai che quel valore è solo potassio, ma in vasca purtroppo no.
Se non ricordo male con vinjazz avevo letto di alcuni calcoli indiretti e ipotetici avendo anche a disposizione GH e KH.
Posted with AF APP
Andreami 88
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
- kromi
- Messaggi: 3346
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
Calcolo potassio senza test
questo si fa per Magnesio e Calcio, ma per il potassio che io sappia no.
Si può misurare la conducibilità pre e post fertilizzazione con il potassio, ma appunto la EC è la somma di tutti i sali e ioni disciolti in acqua.
Quindi molto a spanne con l'EC.
Posted with AF APP
- Simo88

- Messaggi: 1301
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
Profilo Completo
Calcolo potassio senza test
Ok, però sape do il valore iniziale se aggiungo 10 mg/l di K è la conducibilità mi aumenta di 100 posso ritenere che quei 100 siano il potassio, se dopo una settimana misuro ed è calata di 50 posso presumere che ho 5 mg/l di K. Così se io volessi mantenere i 10 mg/l basterebbe ne aggiungessi 5.
È giusto?
Poi è da stabilire il magnesio e il ferro quanto incidono..
Ok, però sape do il valore iniziale se aggiungo 10 mg/l di K è la conducibilità mi aumenta di 100 posso ritenere che quei 100 siano il potassio, se dopo una settimana misuro ed è calata di 50 posso presumere che ho 5 mg/l di K. Così se io volessi mantenere i 10 mg/l basterebbe ne aggiungessi 5.
È giusto?
Poi è da stabilire il magnesio e il ferro quanto incidono..
Posted with AF APP
- Andreami

- Messaggi: 2275
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
Profilo Completo
Calcolo potassio senza test

A rigor di logica torna,
Solo che la vasca quando assorbe non assorbe solo potassio come elemento disciolto e leggibile dal conduttivimetro.
Quello che voglio dire è fai bene il ragionamento, ma non prenderlo come parametro certo, se vedi sparire 50 punti conducibilità le prime settimane magari è solo potassio, poi comincia ad essere anche altro
A rigor di logica torna,
Solo che la vasca quando assorbe non assorbe solo potassio come elemento disciolto e leggibile dal conduttivimetro.
Quello che voglio dire è fai bene il ragionamento, ma non prenderlo come parametro certo, se vedi sparire 50 punti conducibilità le prime settimane magari è solo potassio, poi comincia ad essere anche altro
Posted with AF APP
Andreami 88
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
- cicerchia80
- Messaggi: 54160
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Calcolo potassio senza test
In realtà no
Se interessa....
Ulteriori riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Al capitolo della salinità c'è scritto 100 mg/l di ogni catione quanto inciderebbe in linea teorica (o meglio conducibilità massima limite)
C'è da dire che anche che il conduttivimetro misura la "corrente" in vasca, e se la conducibilità scende, non è necessariamente detto che sono scesi solo i sali aggiunti
Se interessa....
Ulteriori riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Al capitolo della salinità c'è scritto 100 mg/l di ogni catione quanto inciderebbe in linea teorica (o meglio conducibilità massima limite)
C'è da dire che anche che il conduttivimetro misura la "corrente" in vasca, e se la conducibilità scende, non è necessariamente detto che sono scesi solo i sali aggiunti
Stand by
- Simo88

- Messaggi: 1301
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
Profilo Completo
Calcolo potassio senza test
Quindi senza test non si può capire se abbiamo tanto o poco potassio in vasca..
cicerchia80 ha scritto: ↑22/06/2023, 14:24C'è da dire che anche che il conduttivimetro misura la "corrente" in vasca, e se la conducibilità scende, non è necessariamente detto che sono scesi solo i sali aggiunti
Quindi senza test non si può capire se abbiamo tanto o poco potassio in vasca..
Posted with AF APP
- kromi
- Messaggi: 3346
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
Calcolo potassio senza test
Ma certo che si:
abbondanti getti ascellari;
presenza di foglie giù pe li piedi delle piante a stelo( dove ben illuminate);
turgore dei fusti e croccantezza degli stessi 
Aggiunto dopo 4 minuti 37 secondi:
Però ogni tanto 2/3 mesi
lo uso il test JBL per aggiungerne se a Zero.
Ed il sospetto è che nemmeno servirebbe con la foresta che mi ritrovo in Pila.
abbondanti getti ascellari;
presenza di foglie giù pe li piedi delle piante a stelo( dove ben illuminate);
turgore dei fusti e croccantezza degli stessi
Aggiunto dopo 4 minuti 37 secondi:
Però ogni tanto 2/3 mesi
Ed il sospetto è che nemmeno servirebbe con la foresta che mi ritrovo in Pila.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato kromi per il messaggio (totale 2):
- cicerchia80 (22/06/2023, 21:50) • Catia73 (23/06/2023, 14:56)
- Den10
- Messaggi: 2802
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
Profilo Completo
Calcolo potassio senza test
Un di su af mi son imbattuto in questo :
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], pietromoscow, Steo22 e 6 ospiti

