Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Diprivan

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 23/09/21, 10:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Valentano
- Quanti litri è: 71
- Dimensioni: 80x30x41.5-
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: —
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Limnophila Sessiliflora, Libnobium Leavigatium,
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides, Neon, Otocinclus, Neritine
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Diprivan » 25/12/2021, 11:19
Salve e Buon Natale a tutti.
Mi è stato regalato un Phmetro digitale dell'Amtra dotato di Atc (compensazione della temperatura). Ora dovrei calibrarlo con le classiche bustine da 4.01 e 6.86 a 25°c, da discioglere in 250 ml di acqua distillata. Il mio dubbio è il seguente: dovrei disciogliere le soluzioni in acqua distillata portata a 25 gradi o dato che lo strumento possiede l'Atc l'acqua può essere anche a temperatura ambiente?
Scusate se la domanda può essere banale ma è la prima volta che eseguo quest'operazione.
Un grazie anticipato a tutti.
Diprivan
-
Minimo

- Messaggi: 1471
- Messaggi: 1471
- Ringraziato: 260
- Iscritto il: 29/01/20, 15:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casalnuovo di Napoli
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 61-32-36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte aquoss ebano mm 0.5-1.2
- Flora: Criptocoryne bekety, limnophila sessiliflora, rotala rotundifolia, criptocoryne wenditi green, pistia.
- Fauna: Tateurndina Ocellicauda
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
87
-
Grazie ricevuti:
260
Messaggio
di Minimo » 25/12/2021, 12:48
Diprivan ha scritto: ↑25/12/2021, 11:19
l'acqua può essere anche a temperatura ambiente?
Credo di sì, io non ho uno strumento come il tuo e le soluzioni sono a temperatura ambiente sia in estate che in inverno.
Posted with AF APP
Minimo
-
Diprivan

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 23/09/21, 10:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Valentano
- Quanti litri è: 71
- Dimensioni: 80x30x41.5-
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: —
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Limnophila Sessiliflora, Libnobium Leavigatium,
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides, Neon, Otocinclus, Neritine
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Diprivan » 25/12/2021, 13:49
Soluzione.jpg

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Diprivan
-
cicerchia80
- Messaggi: 53682
- Messaggi: 53682
- Ringraziato: 9032
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9032
Messaggio
di cicerchia80 » 25/12/2021, 14:21
Diprivan ha scritto: ↑25/12/2021, 13:49
Soluzione.jpg
Fortunatamente la relazione pH/ temperatura a differenza del conduttimetro è minima, quindi a temperatura di casa, va benissimo
Stand by
cicerchia80
-
Diprivan

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 23/09/21, 10:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Valentano
- Quanti litri è: 71
- Dimensioni: 80x30x41.5-
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: —
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Limnophila Sessiliflora, Libnobium Leavigatium,
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides, Neon, Otocinclus, Neritine
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Diprivan » 25/12/2021, 14:34
^:)^ grazie mille
Diprivan
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti