Calo del KH come mai?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Calo del KH come mai?

Messaggio di Zommy86 » 14/01/2018, 9:32

Giueli ha scritto: Ma cosa ospiterà l'acquario... :-??
Ospita, trigonostigma espei, trichogaster chuna, corydoras habrosus.

Il problema più che altro è per la CO2 secondo me, ne ho un valore fra 12/18 mg/l sufficiente per le piante, ma ho ph6.
Più scende il KH più scende il pH, e se scende ancora vado sotto 6.
Non mi sarebbe dispiaciuto alzare di uno o due punti il KH.
O calo la CO2 ma forse diventa poca le piante poi.

Posted with AF APP

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16166
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Calo del KH come mai?

Messaggio di Giueli » 14/01/2018, 9:57

Zommy86 ha scritto: O calo la CO2 ma forse diventa poca le piante poi.
Non solo a pH troppo bassi rischi che ti si sciolgano del tutto ...
► Mostra testo
Prova a cambiare con acqua con KH più alto tanto seque una scala aritmetica in base alla percentuale del cambio avrai un incremento del KH.😉
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Calo del KH come mai?

Messaggio di Zommy86 » 14/01/2018, 10:03

Giueli ha scritto:
Zommy86 ha scritto: O calo la CO2 ma forse diventa poca le piante poi.
Non solo a pH troppo bassi rischi che ti si sciolgano del tutto ...
► Mostra testo
Prova a cambiare con acqua con KH più alto tanto seque una scala aritmetica in base alla percentuale del cambio avrai un incremento del KH.😉
Conoscete un acqua minerale con KH molto alto e GH sul 6? Volevo evitare di cambiare molta acqua e quindi più è alto il KH meno ne devo cambiare.
Un conto è cambiarne 10/20 lt, un altro discorso è cambiarne 100lt

Se no bicarbonato di potassio ma forse per aumentare di 2 il KH in 230lt aumenterei troppo il potassio e la conducibilità giusto?

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53691
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Calo del KH come mai?

Messaggio di cicerchia80 » 14/01/2018, 10:09

Ma un pò di osso di seppia come i vecchi tempi no?
Lo lasci un paio di settimane ed amen
Se riesce a tirar su il GH di un punto sti caxxi

Ma che cambia?
Stand by

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Calo del KH come mai?

Messaggio di Zommy86 » 14/01/2018, 10:13

cicerchia80 ha scritto: Ma un pò di osso di seppia come i vecchi tempi no?
Lo lasci un paio di settimane ed amen
Se riesce a tirar su il GH di un punto sti caxxi

Ma che cambia?
Se non è un problema per la fauna un aumento del GH di un punto mi semplifica non poco le cose l'osso di seppia.
Niente bicarbonato di potassio niente cambi :D

Magari il bicarbonato di potassio lo tengo come opzione più avanti quando dovrò integrare il potassio appunto

Posted with AF APP

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14559
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Calo del KH come mai?

Messaggio di lucazio00 » 14/01/2018, 10:31

Vai pure di osso di seppia!
► Mostra testo
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Zommy86 (14/01/2018, 10:39)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Calo del KH come mai?

Messaggio di Zommy86 » 14/01/2018, 10:41

lucazio00 ha scritto: Vai pure di osso di seppia!
► Mostra testo
Ricevuto osso di seppi in infusione con pH 6 dovrebbe sciogliersi facilmente :D

Magari lo compro comunque il bicarbonato di potassio più avanti e lo tengo li buono per la prossima volta

Posted with AF APP
Ultima modifica di Zommy86 il 14/01/2018, 13:15, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14559
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Calo del KH come mai?

Messaggio di lucazio00 » 14/01/2018, 13:01

Bene così!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Calo del KH come mai?

Messaggio di nicolatc » 14/01/2018, 13:30

Una volta tanto che i legni torbiera fanno il loro dovere, andiamo con osso di seppia e bicarbonato di potassio :ymsigh:

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17684
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Calo del KH come mai?

Messaggio di marko66 » 14/01/2018, 14:19

Effetti collaterali del non cambio acqua, :ymdevil: Lungi da me polemizzare con il vostro tipo di gestione(anzi :-bd ) ma come in tutte le cose ci sono i pro ed i contro....Nessun problema e rimedi tutti e tre validi e senza controindicazioni(cambio acqua con KH+alto,osso di seppia,bicarbonato di potassio).Quello che ha detto @Giueli è verissimo ma in acquari con gestioni "canoniche" avviene solo in vasche vecchie di anni (e con cambi acqua diradati nel tempo).Sono solo osservazioni derivate da esperienze personali maturate negli anni,niente di piu' ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti