Calo della conducibilità
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- macotele
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 13/04/17, 18:57
-
Profilo Completo
Calo della conducibilità
Buona sera a tutti.
Scusate la domanda banale , ma quando parlate di calo della conducibilità misurata con conduttimetro di che valore parlate? Questo per capire di quanto e quando dovrebbe ridursi la conducibilità una volta aggiunto un sale o micro per vedere che non ci sia un blocco. Ovviamente parlo di PMDD. Qualcuno potrebbe farmi qualche esempio e magare fornirmi dei valori? Grazie
Scusate la domanda banale , ma quando parlate di calo della conducibilità misurata con conduttimetro di che valore parlate? Questo per capire di quanto e quando dovrebbe ridursi la conducibilità una volta aggiunto un sale o micro per vedere che non ci sia un blocco. Ovviamente parlo di PMDD. Qualcuno potrebbe farmi qualche esempio e magare fornirmi dei valori? Grazie
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Calo della conducibilità
Ciao.
Quando aggiungi, la conduttività aumenta.
Poi bisogna guardare andamento.
Se diminuisce vuol dire che qualche cosa viene assimilato.
Ogni vasca ha un suo andamento.
Io semplifico per scarsa conoscenza.
Attendi risposte più dettagliate.
Quando aggiungi, la conduttività aumenta.
Poi bisogna guardare andamento.
Se diminuisce vuol dire che qualche cosa viene assimilato.
Ogni vasca ha un suo andamento.
Io semplifico per scarsa conoscenza.
Attendi risposte più dettagliate.
Posted with AF APP
- supersix
- Messaggi: 1880
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
Profilo Completo
Calo della conducibilità
Ciao! IntantoIl conduttivimetro in acquario
In sostanza con il pmdd potassio e magnesio sono gli elementi che più smuovono i valori di conducibilità , i micro e ferro incidono molto meno
Quando la conducibilità scende significa che uno dei due valori o entrambi sono stati assorbiti dalle piante,in linea teorica se il GH non è sceso (valore influenzato dal magnesio)è il potassio che manca, prendi con le pinze perchè ci sono tante variabili
Test a parte il migliore test potassio è sentire la croccantezza degli steli delle piante e per il magnesio tenere d occhio le nervature e la foglia
In sostanza con il pmdd potassio e magnesio sono gli elementi che più smuovono i valori di conducibilità , i micro e ferro incidono molto meno
Quando la conducibilità scende significa che uno dei due valori o entrambi sono stati assorbiti dalle piante,in linea teorica se il GH non è sceso (valore influenzato dal magnesio)è il potassio che manca, prendi con le pinze perchè ci sono tante variabili
Test a parte il migliore test potassio è sentire la croccantezza degli steli delle piante e per il magnesio tenere d occhio le nervature e la foglia
Posted with AF APP
We only live once
| Be grateful
| Be kind
| Be happy✌|
| Be grateful
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Calo della conducibilità
Esatto, dipende molto da vasca a vasca.
Si va da una riduzione di 5 µS/cm a settimana a tipo 40 in vasche megaspinte.
Luce e CO2 abbinate a piante rapide in genere danno grossi sbalzi.
Ti aggiungo un topic credo utile:
[url=https://www.acquariofiliafacile.it ... ttivimetro
Si va da una riduzione di 5 µS/cm a settimana a tipo 40 in vasche megaspinte.
Luce e CO2 abbinate a piante rapide in genere danno grossi sbalzi.
Ti aggiungo un topic credo utile:
[url=https://www.acquariofiliafacile.it ... ttivimetro
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- supersix
- Messaggi: 1880
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
Profilo Completo
Calo della conducibilità
I piu bravi viaggiano su conducibilità basse, tipo 300 e meno @Pisu ha fatto girare tra 600 e 800 senza problemi,io stesso sono sui 700 pronto a un cambio se non riesco a calare ,logicamente se si sale troppo rischi di avere dei blocchi
Posted with AF APP
We only live once
| Be grateful
| Be kind
| Be happy✌|
| Be grateful
- frossie
- Messaggi: 815
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
Profilo Completo
Calo della conducibilità
perchè i più bravi ? non è detto che livelli di conducibilità bassa sia un plus...dipende dalla fauna e dalla flora.
- Topo
- Messaggi: 7934
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Calo della conducibilità
.....in effetti....
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Però la sua utilità è anche per metterci in guardia se sale sale sale.
Buonanotte.
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Però la sua utilità è anche per metterci in guardia se sale sale sale.
Buonanotte.
Posted with AF APP
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Calo della conducibilità
Raga se fertilizzate e non sale costantemente è già un traguardo 

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti