Calo KH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Calo KH

Messaggio di RiccardoMazzei » 13/03/2015, 6:42

All'avvio (14/2):
GH 9
KH 5-6
(pH 8)

Ieri sera:
GH 9
KH 4
(pH 7,3)

Non è una grande variazione, ma mi interesserebbe sapere cosa può far cambiare il KH.

Da qualche giorno sto cercando di erogare CO2, ma il calo del pH non è dovuto a quello, era calato a 7,3 già prima per l'introduzione di un legno e - penso - per l'inizio della maturazione.
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Calo KH

Messaggio di lucazio00 » 13/03/2015, 9:49

La produzione di acidi da parte dei batteri riduce il KH, nulla di strano!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Calo KH

Messaggio di RiccardoMazzei » 13/03/2015, 13:00

lucazio00 ha scritto:La produzione di acidi da parte dei batteri riduce il KH, nulla di strano!
Bicarbonato di magnesio o potassio, quindi?
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Calo KH

Messaggio di Rox » 13/03/2015, 13:17

Non so se l'attività batterica è sufficiente, per togliere due punti di KH...
  • Prima ipotesi
In un ambiente liquido, qualunque sostanza va da dove ce n'è di più a dove ce n'è di meno.
Forse il tuo fondo aveva meno carbonati della tua acqua; di conseguenza, una parte si è spostata.
  • Seconda ipotesi
Una grossa parte del KH era sicuramente data dal carbonato di calcio, che è poco solubile.
Trovandosi a pH 8, parecchio alcalino, è probabile che un po' ne sia precipitato sul fondo.
Se è così, si scioglierà solo quando finirai su valori acidi.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Calo KH

Messaggio di Simo63 » 13/03/2015, 13:42

Stiamo parlando di un punto praticamente; con i nostri test possono essere significative anche una o due gocce più piccole rispetto alle altre.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Calo KH

Messaggio di lucazio00 » 13/03/2015, 18:05

Rox ha scritto:Non so se l'attività batterica è sufficiente, per togliere due punti di KH...
La nitrificazione genera acido nitrico (acido forte) cioè non solo nitrati ma anche ioni acidi H+!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Calo KH

Messaggio di Rox » 13/03/2015, 18:38

lucazio00 ha scritto:
Rox ha scritto:Non so se l'attività batterica è sufficiente, per togliere due punti di KH...
La nitrificazione genera acido nitrico (acido forte) cioè non solo nitrati ma anche ioni acidi H+!
Verissimo... tra gli articoli del portale lo abbiamo scritto in due: io e Diana Walstad. ;)
Ne sa qualcosa Emix, quando arrivò a pH 5.5 senza fare nulla...

Però erano passati due anni, non tre settimane.
E' per il poco tempo che considero quell'effetto "non sufficiente".
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Calo KH

Messaggio di lucazio00 » 13/03/2015, 19:12

Allora per 3 settimane è poco...
fosse il fondo a catturare carbonati...
ma anche col pH 7,7 i carbonati di calcio cominciano precipitare...in modo lento ma precipitano! ;)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3789
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Calo KH

Messaggio di Specy » 06/04/2015, 2:24

Di chimica ne capisco troppo poco , scusatemi... Ma quando dite che il carbonato di calcio precipita sul fondo... cosa intendete... Che il conduttivimetro non lo rileva? Inoltre se è precipitato sul/nel fondo, il GH non viene intetessato/incrementato? E neanche il KH?
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Calo KH

Messaggio di RiccardoMazzei » 06/04/2015, 6:04

Specy, non sono chimico nemmeno io, provo a risponderti al netto delle mie conoscenze :)

La precipitazione è l'uscita di soluzione di un soluto, che, essendo di solito più pesante dell'acqua, cade sul fondo e non è più rilevabile nell'acqua stessa.

In particolare, nel momento in cui per una frazione dei bicarbonati presenti, per effetto del pH basico, si ha la trasformazione in carbonati, questi ultimi quasi integralmente precipitano.

L'effetto dovrebbe far diminuire (in quanto grandezze legate alle concentrazioni in soluzione) sia il GH (per la perdita di calcio) che il KH (per la perdita di bicarbonato), ma anche la conducibilità (essenzialmente per la perdita di calcio).

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL 9000
Questi utenti hanno ringraziato RiccardoMazzei per il messaggio:
Specy (06/04/2015, 14:02)
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti