Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Kris

- Messaggi: 146
- Messaggi: 146
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 12/05/17, 23:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia 3/4mm
- Flora: Cerato,Anubias nana e normale,egeria...
- Fauna: Carassi,3 gambusie
- Altre informazioni: Askoll Ambiente 120,illuminazione LED cob,e una piccola vaschetta di 24lt c.ca con filtro Eden 501 ,neon 8w,cerato,anubias,e tre Albonube
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Kris » 09/06/2017, 10:07
Allora,messi i primi due oranda in acquario da 200 lt,mercoledi...
Ho fatto il test ieri sera e i nitriti sono a 0... che dite cambio un po' d'acqua sabato o lascio stare?
Sul piccolino la sto cambiando tutti i sabati,c.ca3/4 su c.ca 23 lt anche per schiarirla dai tannini del legno. Vado avanti così o allungo il cambio a 2 settimane?
Su entrambi l'acqua è limpidissima

e le piante crescono(specialmente il cerato,che lo devo accorciare una volta a settimana)
Non ti curar di loro,ma guarda e passa....
Kris
-
cicerchia80
- Messaggi: 53659
- Messaggi: 53659
- Ringraziato: 9026
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9026
Messaggio
di cicerchia80 » 09/06/2017, 13:27
E perchè vuoi cambiare?
Devi sistemare i valori?
Stand by
cicerchia80
-
Kris

- Messaggi: 146
- Messaggi: 146
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 12/05/17, 23:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia 3/4mm
- Flora: Cerato,Anubias nana e normale,egeria...
- Fauna: Carassi,3 gambusie
- Altre informazioni: Askoll Ambiente 120,illuminazione LED cob,e una piccola vaschetta di 24lt c.ca con filtro Eden 501 ,neon 8w,cerato,anubias,e tre Albonube
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Kris » 09/06/2017, 14:04
No,sono a posto e i pesci stanno bene...almeno così sembra.
E perchè leggo di gente che cambia un 10/20% a settimana?!?!?
e tra una cosa e l'altra ha un mese abbondante quella sulla vasca grande?!?!
Non ti curar di loro,ma guarda e passa....
Kris
-
Giueli
- Messaggi: 16141
- Messaggi: 16141
- Ringraziato: 3187
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2419
-
Grazie ricevuti:
3187
Messaggio
di Giueli » 09/06/2017, 14:08
Kris ha scritto: ↑No,sono a posto e i pesci stanno bene...almeno così sembra.
E perchè leggo di gente che cambia un 10/20% a settimana?!?!?
e tra una cosa e l'altra ha un mese abbondante quella sulla vasca grande?!?!
Ciao ti lascio qualcosa da leggere in attesa del cambio
articoli/af/malattie-acquario-mangimi-p ... imitstart=
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Kris

- Messaggi: 146
- Messaggi: 146
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 12/05/17, 23:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia 3/4mm
- Flora: Cerato,Anubias nana e normale,egeria...
- Fauna: Carassi,3 gambusie
- Altre informazioni: Askoll Ambiente 120,illuminazione LED cob,e una piccola vaschetta di 24lt c.ca con filtro Eden 501 ,neon 8w,cerato,anubias,e tre Albonube
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Kris » 10/06/2017, 9:15
Allora li lascio stare entrambi?
Sono un po' confuso

Non ti curar di loro,ma guarda e passa....
Kris
-
88nicola88

- Messaggi: 195
- Messaggi: 195
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 18/04/17, 20:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di 88nicola88 » 10/06/2017, 10:03
Io ho avviato da un mese. I valori sono buoni
NO2- 0
NO3- 25
PO43- 0.25
L acqua non la cambio pero ogni settimana faccio i test.
88nicola88
-
Giueli
- Messaggi: 16141
- Messaggi: 16141
- Ringraziato: 3187
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2419
-
Grazie ricevuti:
3187
Messaggio
di Giueli » 10/06/2017, 10:04
Kris ha scritto: ↑Allora li lascio stare entrambi?
Sono un po' confuso

Se tutto gira bene perché cambiare?tieni monitorati i valori inizialmente,soprattutto quella con i rossi che sporcano un bel po,poi se completi il profilo così da darci qualche info in più non sarebbe male

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 10/06/2017, 10:15
Kris ha scritto: ↑E perchè leggo di gente che ...
Kris, il mondo è bello perché vario!

I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
88nicola88

- Messaggi: 195
- Messaggi: 195
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 18/04/17, 20:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di 88nicola88 » 10/06/2017, 10:36
Io ho avviato da un mese un tanganika. I valori sono buoni.
NO2- 0
NO3- 25
PO43- 0.25
L acqua non la cambio però ogni settimana faccio i test.
Ogni acquario è a se e te lo chiede lui se cambiare l acqua e con i test lo puoi vedere e cambi l acqua quando necessario. Poi puoi migliorare il tuo acquario con piante o sistema filtrante (denitratore)
88nicola88
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 10/06/2017, 12:19
Ciao Kris,
ne stavamo parlando in questo topic
chimica-dell-acquario-f14/cambi-d-acqua ... 29300.html...... poi, ovviamente ognuno ha la sua idea.
Esistono abitudini consolidate, diverse tra loro, che nessuno di noi cambierebbe mai, esistono continue ricerche per raggiungere diversi obiettivi, ma il codice dell'acquario non è ancora stato scritto, come per altro non si può sindacare se non tutti i gusti sono al limone.
Si tratta quindi di scelte associabili a correnti di pensiero che hanno tutte lo stesso fine, seguendo la propria logica.
- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- pantera (10/06/2017, 14:15)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti