Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Morph

- Messaggi: 1707
- Messaggi: 1707
- Ringraziato: 95
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
- Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- L14 Scombinancistrus Aureatus
- L114 Pseudacanthicus cf. Leopard
- L75 Peckoltia Sabaji
- Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.
TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
-
Grazie inviati:
1112
-
Grazie ricevuti:
95
Messaggio
di Morph » 18/01/2024, 12:09
Ultimamente sto facendo una gestione con cambi del 30% settimanale con acqua demineralizzata.
Quando li faccio, il KH mi scende del 30% ovvero da 4 (valore ideale che vorrei mantenere) a 3.2. Facciamo 3 per semplicità di calcolo. Dopo ogni cambio, reintegro quindi con 3 gr di carbonato di calcio, che mi aumenta di un punto il KH e mi apporta 8 mg/l di calcio in vasca.
La domanda è: questi 8 mg/l di calcio immessi ogni settimana, possono alla lunga portarmi ad un eccesso e bloccare le piante? Io credo di no perchè è' sempre meno del calcio presente nell'acqua di rete.. nel mio caso la metà. Ma per sicurezza chiedo a voi

Morph
-
aldopalermo
- Messaggi: 6290
- Messaggi: 6290
- Ringraziato: 758
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
758
Messaggio
di aldopalermo » 18/01/2024, 17:54
Morph ha scritto: ↑18/01/2024, 12:09
cambi del 30% settimanale con acqua demineralizzata.
Per quale motivo?
Morph ha scritto: ↑18/01/2024, 12:09
il KH mi scende del 30%
Tutto scende del 30%, anche Potassio, Magnesio, Ferro, Microelementi, ecc.

Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
-
Morph

- Messaggi: 1707
- Messaggi: 1707
- Ringraziato: 95
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
- Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- L14 Scombinancistrus Aureatus
- L114 Pseudacanthicus cf. Leopard
- L75 Peckoltia Sabaji
- Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.
TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
-
Grazie inviati:
1112
-
Grazie ricevuti:
95
Messaggio
di Morph » 18/01/2024, 18:06
aldopalermo ha scritto: ↑18/01/2024, 17:54
Morph ha scritto: ↑18/01/2024, 12:09
cambi del 30% settimanale con acqua demineralizzata.
Per quale motivo?
Hai visto la mia fauna? Non è una vasca diciamo canonica..
aldopalermo ha scritto: ↑18/01/2024, 17:54
Morph ha scritto: ↑18/01/2024, 12:09
il KH mi scende del 30%
Tutto scende del 30%, anche Potassio, Magnesio, Ferro, Microelementi, ecc.
Certo.. ma altri elementi li posso gestire con più tranquillità, e soprattutto per adesso semmai ho un problema opposto di eccesso.. mentre per il KH devo stare più attento, non voglio scendere sotto 2, nè rischiare che mi arrivi a zero per i motivi che tutti sappiamo.
Morph
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nathaniel e 10 ospiti