Cambi d'acqua 60l ramirezi

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Cambi d'acqua 60l ramirezi

Messaggio di Giordano16491 » 08/03/2016, 23:12

Ciao a tutti volevo un consiglio su come tagliare l'osmosi per avere un KH e un GH a 5.
L'acqua della mia rete è piena di sodio. (Cosa scoperta qui in passato [emoji1][emoji120])
Quindi dovrei tagliarla con acqua minerale o potrei utilizzare i sali per alzare i valori?

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Cambi d'acqua 60l ramirezi

Messaggio di fernando89 » 08/03/2016, 23:13

sposto in chimica ;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Cambi d'acqua 60l ramirezi

Messaggio di Marol » 09/03/2016, 0:13

Se la tua rete è davvero inutilizzabile ( quanto sodio ha? ) dobbiamo dirigerci verso una minerale ovviamente povera di sodio ed economica...
Lasciamo stare i sali che molte volte apportano troppo sodio :-q

Se trovi qualcosa che si avvicina al target meglio altrimenti la taglieremo con osmotica :-bd

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Cambi d'acqua 60l ramirezi

Messaggio di Giordano16491 » 09/03/2016, 14:09

Immagine
Questa è un acqua dura... Potrei usare questa con osmosi?

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Cambi d'acqua 60l ramirezi

Messaggio di fernando89 » 09/03/2016, 14:12

dovresti trovare un acqua con più di 60mg/l di calcio e sodio più basso possibile
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Cambi d'acqua 60l ramirezi

Messaggio di Giordano16491 » 09/03/2016, 14:13

Perché con più di 60??

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Cambi d'acqua 60l ramirezi

Messaggio di fernando89 » 09/03/2016, 14:50

Giordano16491 ha scritto:Perché con più di 60??
scusami giordano ho sbagliato con un altro topic dove si cercava l acqua per dei poecilidi b-(

chiedo venia ;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Cambi d'acqua 60l ramirezi

Messaggio di Giordano16491 » 09/03/2016, 14:50

[emoji106][emoji23][emoji23][emoji23] non capivo infatti...

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14606
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Cambi d'acqua 60l ramirezi

Messaggio di lucazio00 » 09/03/2016, 15:23

Il sodio non è alto in quelle analisi...solo 5,8 mg/l...il limite è di 10mg/l :-bd
Stando alle durezze...hai GH è KH quasi a 14°d, ancora classificabile come media, ma al limite.
Giordano16491 ha scritto:Immagine
Questa è un acqua dura... Potrei usare questa con osmosi?
Per avere un'acqua a KH e GH a 5 (con buona approssimazione) dovresti diluire l'acqua di rubinetto al 40%,
cioè 2 litri di acqua di rubinetto e 3 di acqua di osmosi inversa!

Poi se il test dice 5,5°dGH chissenefrega! :-bd
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Cambi d'acqua 60l ramirezi

Messaggio di Giordano16491 » 09/03/2016, 15:25

Sarebbe perfetto. Userò questa allora [emoji4]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti